Nel mondo creativo del XIX secolo, Félix Adrien Bonfils, nato l'8 marzo 1831, ha aperto una strada tutta sua. È stato un fotografo e scrittore francese visionario, pioniere del lavoro in Medio Oriente. È diventato uno dei primi fotografi commerciali a ritrarre il Medio Oriente nella sua immensa bellezza e complessità su larga scala. Grazie al suo lavoro pionieristico, Bonfils riuscì a diffondere l'uso del nuovo metodo di fotografia a colori nel 1880. Dalle sue umili origini a Saint-Hippolyte-du-Fort alla sua successiva carriera di fotografo e rilegatore ad Alès, Bonfils lasciò un profondo impatto. Nel 1860 partecipò alla spedizione del generale d'Hautpoul nel Levante, organizzata dalla Francia dopo il massacro dei cristiani nella guerra civile tra cristiani e drusi in Libano e a Damasco. L'incontro con Claude Félix Abel Niépce de Saint al suo ritorno in Francia inaugura una nuova era nella sua vita, quando apprende la tecnica di stampa eliografica e apre una stamperia ad Alès.
Quando nel 1857 sposa Marie-Lydie Cabanis e la sua famiglia cresce, anche i suoi orizzonti si allargano. Dopo che il figlio Adrien si ammalò, Bonfils si ricordò dell'atmosfera curativa delle verdi colline intorno a Beirut e vi mandò Adrien per curarsi, accompagnato dalla madre. Nel 1867 la famiglia si trasferisce finalmente a Beirut, dove apre uno studio fotografico chiamato "Maison Bonfils". Questo periodo rappresenta una svolta cruciale nella carriera di Bonfils e pone le basi per il suo imponente lavoro in Medio Oriente. La Maison Bonfils, che nel 1878 cambiò nome in "F. Bonfils et Cie", era un centro di creatività. Qui furono scattate migliaia di fotografie del Medio Oriente, da ritratti a scene in posa a storie bibliche. Félix, la moglie Lydie e il figlio Adrien lavorarono insieme a questo ambizioso progetto, fotografando in Libano, Egitto, Palestina, Siria, Grecia e Costantinopoli. È difficile determinare il contributo individuale di ciascun membro della famiglia, poiché poche opere sono firmate. Tuttavia, si ritiene che Lydie sia stata responsabile di alcuni dei ritratti in studio, in particolare delle donne.
Quando Félix muore ad Alès nel 1885, il mondo della fotografia è in lutto. Ma lo studio che aveva creato continuò a vivere, prima sotto la direzione del figlio Adrien e poi della moglie Lydie, fino alla morte di quest'ultima nel 1918, continuando la sua missione di tenere il passo con i progressi sempre più rivoluzionari della fotografia. La Maison Bonfils fu una delle prime a utilizzare la nuova tecnica della fotocromia, una tecnica di stampa fotografica a colori sviluppata nel 1880. Fino alla fine del XIX secolo, la Maison Bonfils rimase uno degli studi più produttivi del Medio Oriente. L'ampio lavoro di Félix Bonfils e la sua instancabile dedizione alla fotografia ci hanno lasciato una visione unica della bellezza e della diversità del Medio Oriente. Ci ha invitato a vedere le città e i paesaggi di questa regione attraverso i suoi occhi e le sue opere rimangono ambiti oggetti da collezione per coloro che apprezzano l'esotico e lo storico. Ha catturato il mondo attraverso le sue fotografie e ha gettato le basi per i futuri fotografi con il suo lavoro visionario. La sua eredità continua a vivere nelle stampe d'arte delle sue opere che riproduciamo e offriamo con orgoglio. Ogni stampa d'arte è una testimonianza dell'instancabile impegno di Félix Bonfils nei confronti dell'arte e della sua passione per la bellezza del mondo.
Nel mondo creativo del XIX secolo, Félix Adrien Bonfils, nato l'8 marzo 1831, ha aperto una strada tutta sua. È stato un fotografo e scrittore francese visionario, pioniere del lavoro in Medio Oriente. È diventato uno dei primi fotografi commerciali a ritrarre il Medio Oriente nella sua immensa bellezza e complessità su larga scala. Grazie al suo lavoro pionieristico, Bonfils riuscì a diffondere l'uso del nuovo metodo di fotografia a colori nel 1880. Dalle sue umili origini a Saint-Hippolyte-du-Fort alla sua successiva carriera di fotografo e rilegatore ad Alès, Bonfils lasciò un profondo impatto. Nel 1860 partecipò alla spedizione del generale d'Hautpoul nel Levante, organizzata dalla Francia dopo il massacro dei cristiani nella guerra civile tra cristiani e drusi in Libano e a Damasco. L'incontro con Claude Félix Abel Niépce de Saint al suo ritorno in Francia inaugura una nuova era nella sua vita, quando apprende la tecnica di stampa eliografica e apre una stamperia ad Alès.
Quando nel 1857 sposa Marie-Lydie Cabanis e la sua famiglia cresce, anche i suoi orizzonti si allargano. Dopo che il figlio Adrien si ammalò, Bonfils si ricordò dell'atmosfera curativa delle verdi colline intorno a Beirut e vi mandò Adrien per curarsi, accompagnato dalla madre. Nel 1867 la famiglia si trasferisce finalmente a Beirut, dove apre uno studio fotografico chiamato "Maison Bonfils". Questo periodo rappresenta una svolta cruciale nella carriera di Bonfils e pone le basi per il suo imponente lavoro in Medio Oriente. La Maison Bonfils, che nel 1878 cambiò nome in "F. Bonfils et Cie", era un centro di creatività. Qui furono scattate migliaia di fotografie del Medio Oriente, da ritratti a scene in posa a storie bibliche. Félix, la moglie Lydie e il figlio Adrien lavorarono insieme a questo ambizioso progetto, fotografando in Libano, Egitto, Palestina, Siria, Grecia e Costantinopoli. È difficile determinare il contributo individuale di ciascun membro della famiglia, poiché poche opere sono firmate. Tuttavia, si ritiene che Lydie sia stata responsabile di alcuni dei ritratti in studio, in particolare delle donne.
Quando Félix muore ad Alès nel 1885, il mondo della fotografia è in lutto. Ma lo studio che aveva creato continuò a vivere, prima sotto la direzione del figlio Adrien e poi della moglie Lydie, fino alla morte di quest'ultima nel 1918, continuando la sua missione di tenere il passo con i progressi sempre più rivoluzionari della fotografia. La Maison Bonfils fu una delle prime a utilizzare la nuova tecnica della fotocromia, una tecnica di stampa fotografica a colori sviluppata nel 1880. Fino alla fine del XIX secolo, la Maison Bonfils rimase uno degli studi più produttivi del Medio Oriente. L'ampio lavoro di Félix Bonfils e la sua instancabile dedizione alla fotografia ci hanno lasciato una visione unica della bellezza e della diversità del Medio Oriente. Ci ha invitato a vedere le città e i paesaggi di questa regione attraverso i suoi occhi e le sue opere rimangono ambiti oggetti da collezione per coloro che apprezzano l'esotico e lo storico. Ha catturato il mondo attraverso le sue fotografie e ha gettato le basi per i futuri fotografi con il suo lavoro visionario. La sua eredità continua a vivere nelle stampe d'arte delle sue opere che riproduciamo e offriamo con orgoglio. Ogni stampa d'arte è una testimonianza dell'instancabile impegno di Félix Bonfils nei confronti dell'arte e della sua passione per la bellezza del mondo.
Pagina 1 / 3