Edward Bird | |
---|---|
Nomi alternativi | Edward Bird RA |
Genere | Männlich |
Nato | 12 aprile 1772 (Wolverhampton, GB) |
Morto | 2 novembre 1819 (Bristol, GB) |
Nazionalità | Regno Unito |
Epoche | Romanticismo |
Medium | Olio su tela |
Genere | Pittura di genere, pittura storica, Pittura di ritratto |
Influenzato da | David Wilkie |
Influenza su | Edward Villiers Rippingille |
Wikipedia |
Edward Bird
|
Edward Bird, nato nel 1772 a Wolverhampton, è riconosciuto come uno dei principali pittori inglesi del periodo romantico, particolarmente noto per le sue scene di genere e le composizioni storiche. Bird iniziò la sua carriera artistica come apprendista in una fabbrica di japanning prima di dedicarsi alla pittura come autodidatta. Nel 1794 si trasferì a Bristol, dove si affermò rapidamente come ritrattista e pittore di genere. Le sue opere sono caratterizzate da un'attenta osservazione della vita quotidiana, da una caratterizzazione sfumata delle figure e da sottili armonie cromatiche. Le rappresentazioni di Bird di bambini e di soggetti rurali ottennero un notevole successo e furono frequentemente esposte.
Un momento cruciale nella carriera di Bird fu la sua elezione alla Royal Academy nel 1815, in seguito al successo del suo dipinto "L'imbroglio individuato". L'artista si concentra sempre più su temi storici, tra cui scene della guerra civile inglese e dell'epoca napoleonica. Opere come "Il campo di Waterloo" e "Buone notizie" furono molto apprezzate dai contemporanei e contribuirono allo sviluppo della pittura storica inglese. Bird fu un importante membro della Scuola di Bristol, un gruppo di artisti noto per la collaborazione negli studi sul paesaggio e per lo scambio artistico. Nonostante le difficoltà di salute, Bird rimase attivo nella scena artistica di Bristol fino alla sua morte, avvenuta nel 1819. La sua opera è rappresentata nei principali musei britannici ed esemplifica la fusione tra pittura di genere e pittura storica nell'Inghilterra del primo Ottocento.
Edward Bird, nato nel 1772 a Wolverhampton, è riconosciuto come uno dei principali pittori inglesi del periodo romantico, particolarmente noto per le sue scene di genere e le composizioni storiche. Bird iniziò la sua carriera artistica come apprendista in una fabbrica di japanning prima di dedicarsi alla pittura come autodidatta. Nel 1794 si trasferì a Bristol, dove si affermò rapidamente come ritrattista e pittore di genere. Le sue opere sono caratterizzate da un'attenta osservazione della vita quotidiana, da una caratterizzazione sfumata delle figure e da sottili armonie cromatiche. Le rappresentazioni di Bird di bambini e di soggetti rurali ottennero un notevole successo e furono frequentemente esposte.
Un momento cruciale nella carriera di Bird fu la sua elezione alla Royal Academy nel 1815, in seguito al successo del suo dipinto "L'imbroglio individuato". L'artista si concentra sempre più su temi storici, tra cui scene della guerra civile inglese e dell'epoca napoleonica. Opere come "Il campo di Waterloo" e "Buone notizie" furono molto apprezzate dai contemporanei e contribuirono allo sviluppo della pittura storica inglese. Bird fu un importante membro della Scuola di Bristol, un gruppo di artisti noto per la collaborazione negli studi sul paesaggio e per lo scambio artistico. Nonostante le difficoltà di salute, Bird rimase attivo nella scena artistica di Bristol fino alla sua morte, avvenuta nel 1819. La sua opera è rappresentata nei principali musei britannici ed esemplifica la fusione tra pittura di genere e pittura storica nell'Inghilterra del primo Ottocento.
Pagina 1 / 1