La nascita di Mitra dal Mitreo di Housesteads, III secolo d.C. da Roman

La nascita di Mitra dal Mitreo di Housesteads, III secolo d.C.

(The Birth of Mithras from the Mithraeum at Housesteads, 3rd century AD )


Roman

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 392143

Arte antica  ·  Vecchie fotografie

La nascita di Mitra dal Mitreo di Housesteads, III secolo d.C. · Roman
Museum of Antiquities, Newcastle upon Tyne, UK / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La nascita di Mitra dal Mitreo di Housesteads Immagine sconosciuta Pilastro in calcare verdastro con nano danzante e soldato scita, Nagarjunakonda, AP, III secolo d.C. Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Stele con figura umana Stele funeraria in marmo, con iscrizione greca, romana, III secolo a.C. Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Museo Nazionale dell Bassorilievo che illustra una vita precedente del Buddha: Vishvantara Jataka. Cina, Xinjiang. Fine del VI inizio del VII secolo. Danzatrice, Stile Mison A-1, dal Vietnam La Croce di Rothbury, 800 d.C., anglosassone, Northumbria Chiave di volta di un arco: busto femminile all Arpocrate sul loto, copto bra014885 Museo Nazionale dell Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Immagine sconosciuta Magna Grecia: metopa con Eracle e i Cercopi Stele funeraria con figura maschile, dall Immagine sconosciuta Arte coreana: mattone di argilla stampato raffigurante un signore o una divinità che domina le forze maligne. Periodo Silla, VII secolo. Museo Nazionale della Corea Arte indiana: Grifone con due guerrieri. Dinastia Gupta (320-600 d.C.) Da Saranath. Stele del mugnaio Marcus Careius Asisa Bodhisattva seduto, Mathura Scambio di vestiti con un cacciatore. Bassorilievo scolpito, arte del Gandhara (Pakistan), II-III secolo. Museo Nazionale della Corea, Seoul (Corea del Sud) Palma con figura di testa scheletrica, Messico Arte romana: Ercole e il gigante a tre teste Gerione Uomini in catene, rilievo trovato a Smirne
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La nascita di Mitra dal Mitreo di Housesteads Immagine sconosciuta Pilastro in calcare verdastro con nano danzante e soldato scita, Nagarjunakonda, AP, III secolo d.C. Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Stele con figura umana Stele funeraria in marmo, con iscrizione greca, romana, III secolo a.C. Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Museo Nazionale dell Bassorilievo che illustra una vita precedente del Buddha: Vishvantara Jataka. Cina, Xinjiang. Fine del VI inizio del VII secolo. Danzatrice, Stile Mison A-1, dal Vietnam La Croce di Rothbury, 800 d.C., anglosassone, Northumbria Chiave di volta di un arco: busto femminile all Arpocrate sul loto, copto bra014885 Museo Nazionale dell Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Immagine sconosciuta Magna Grecia: metopa con Eracle e i Cercopi Stele funeraria con figura maschile, dall Immagine sconosciuta Arte coreana: mattone di argilla stampato raffigurante un signore o una divinità che domina le forze maligne. Periodo Silla, VII secolo. Museo Nazionale della Corea Arte indiana: Grifone con due guerrieri. Dinastia Gupta (320-600 d.C.) Da Saranath. Stele del mugnaio Marcus Careius Asisa Bodhisattva seduto, Mathura Scambio di vestiti con un cacciatore. Bassorilievo scolpito, arte del Gandhara (Pakistan), II-III secolo. Museo Nazionale della Corea, Seoul (Corea del Sud) Palma con figura di testa scheletrica, Messico Arte romana: Ercole e il gigante a tre teste Gerione Uomini in catene, rilievo trovato a Smirne
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Altri motivi della categoria Vecchie fotografie

Ritratto di Ippocrate (dettaglio) Parsi a Bombay Ritratto di un uomo Maori, prima del 1880 Ritratto di Alexander Graham Bell, sua moglie Mabel Gardiner Hubbard e le loro figlie Elsie e Marian c.1885 Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Ritratto di Jeanne Granier, c.1870 Donne che lavorano nonostante siano molto incinte, al Globe Cotton Mill, Augusta, Georgia Miss Alice Kauser, 1910 Willy, Colette, Sido e Capitano Colette a Chatillon-Coligny, c.1895 Henry Kistemaekers La famiglia Janer, il personale e gli ospiti al Janer Lavaggio, Senegal, c.1900 Enos Abijah Mills Vista dei venditori ambulanti che vendono fichi e altri beni vicino alla 6th Avenue, New York, c.1903 (stampa al gelatino d Ritratto di Anthony Ashley Cooper, 7° Conte di Shaftesbury (1801-85)
Mostra altro da "Vecchie fotografie"

Altri motivi della categoria Vecchie fotografie

Ritratto di Ippocrate (dettaglio) Parsi a Bombay Ritratto di un uomo Maori, prima del 1880 Ritratto di Alexander Graham Bell, sua moglie Mabel Gardiner Hubbard e le loro figlie Elsie e Marian c.1885 Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Ritratto di Jeanne Granier, c.1870 Donne che lavorano nonostante siano molto incinte, al Globe Cotton Mill, Augusta, Georgia Miss Alice Kauser, 1910 Willy, Colette, Sido e Capitano Colette a Chatillon-Coligny, c.1895 Henry Kistemaekers La famiglia Janer, il personale e gli ospiti al Janer Lavaggio, Senegal, c.1900 Enos Abijah Mills Vista dei venditori ambulanti che vendono fichi e altri beni vicino alla 6th Avenue, New York, c.1903 (stampa al gelatino d Ritratto di Anthony Ashley Cooper, 7° Conte di Shaftesbury (1801-85)
Mostra altro da "Vecchie fotografie"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Due figure sdraiate Bassi Fondi La colazione dei canottieri Iris Nuda veritas Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Il giardino dell L Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 La principessa della brughiera. 1889 Paesaggio del Wiltshire, 1937 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Agnus Dei, c.1635-40 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Veduta di un porto
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Due figure sdraiate Bassi Fondi La colazione dei canottieri Iris Nuda veritas Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Il giardino dell L Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 La principessa della brughiera. 1889 Paesaggio del Wiltshire, 1937 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Agnus Dei, c.1635-40 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Veduta di un porto
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it