Antica Roma: dittico in avorio scolpito che rappresenta sei muse e sei poeti (o filosofi) da Roman Roman

Antica Roma: dittico in avorio scolpito che rappresenta sei muse e sei poeti (o filosofi)

(Ancient Rome: carved ivory diptych representing six muses and six poets (or philosophers). 5th century after JC. Paris, Louvre Museum)


Roman Roman

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  low relief  ·  ID Quadro: 960836

Artisti non classificati

Antica Roma: dittico in avorio scolpito che rappresenta sei muse e sei poeti (o filosofi) · Roman Roman
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele Votive, Tunisia, III secolo Legature in avorio del Salterio di Dagulf: Davide, San Girolamo Cristo in Trono, da un Evangelistario Rilievo bacchico, Pakistan, Gandhara, area di Buner, primo periodo Kushan (AD 1-320) Rilievo bacchico, 1-100 Civiltà romana, coppia di intagli in osso di guerrieri, da Praeneste, Regione Lazio, Italia Dittico di Boezio, Console nel 487 d.C. Dittico d Dittico che mostra i miracoli di Cristo, c.450-460 d.C. Re Davide che commissiona e canta i Salmi; San Girolamo ordinato da Papa Bonifacio di modificare i Salmi, placche di copertina del libro, Scuola del Reno, da Aix la Chapelle Tre Pannelli da un Cofanetto con Scene di Romanzi Cortesi, c.1330-1350 La Vittoria sul Serpente, rilievo che raffigura Buddha che presenta il serpente temuto ai Brahmani stupiti, stile greco-buddhista, I-IV secolo Tomba di Guglielmo Taillefer, Conte di Tolosa, IV-V secolo Dittico con scene di circo, V secolo Museo Victoria and Albert. Rilievo che mostra un tentativo di uccidere il Buddha. 100-200. Scisto. Gandhara/Nordovest del Pakistan. Regno Unito Arte paleocristiana: sarcofago scolpito rappresentante Cristo con gli apostoli. Dalla Basilica di San Pietro a Roma, mausoleo degli Anicii. 390-400 d.C. Il trittico di Harbaville che raffigura Cristo in trono con la Vergine e San Giovanni Battista, altri pannelli raffiguranti santi, da Costantinopoli Due placche da un baule Arte bizantina: Reliquiario con rilievi che rappresentano scene del Vecchio Testamento. Dal monastero di Santa Giulia, IV secolo Intaglio che raffigura una storia dai Jataka, Amaravati Stilicone (Flavio Stilicone, 360-408), generale e politico dell Due placche da un baule Immagine sconosciuta L Arte romana: scena di teatro comico della commedia Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Sarcofago dei miracoli di Cristo, c.375 Dittico con scene della vita di Cristo ala sinistra: Risurrezione di Lazzaro e Crocifissione, c. 135
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele Votive, Tunisia, III secolo Legature in avorio del Salterio di Dagulf: Davide, San Girolamo Cristo in Trono, da un Evangelistario Rilievo bacchico, Pakistan, Gandhara, area di Buner, primo periodo Kushan (AD 1-320) Rilievo bacchico, 1-100 Civiltà romana, coppia di intagli in osso di guerrieri, da Praeneste, Regione Lazio, Italia Dittico di Boezio, Console nel 487 d.C. Dittico d Dittico che mostra i miracoli di Cristo, c.450-460 d.C. Re Davide che commissiona e canta i Salmi; San Girolamo ordinato da Papa Bonifacio di modificare i Salmi, placche di copertina del libro, Scuola del Reno, da Aix la Chapelle Tre Pannelli da un Cofanetto con Scene di Romanzi Cortesi, c.1330-1350 La Vittoria sul Serpente, rilievo che raffigura Buddha che presenta il serpente temuto ai Brahmani stupiti, stile greco-buddhista, I-IV secolo Tomba di Guglielmo Taillefer, Conte di Tolosa, IV-V secolo Dittico con scene di circo, V secolo Museo Victoria and Albert. Rilievo che mostra un tentativo di uccidere il Buddha. 100-200. Scisto. Gandhara/Nordovest del Pakistan. Regno Unito Arte paleocristiana: sarcofago scolpito rappresentante Cristo con gli apostoli. Dalla Basilica di San Pietro a Roma, mausoleo degli Anicii. 390-400 d.C. Il trittico di Harbaville che raffigura Cristo in trono con la Vergine e San Giovanni Battista, altri pannelli raffiguranti santi, da Costantinopoli Due placche da un baule Arte bizantina: Reliquiario con rilievi che rappresentano scene del Vecchio Testamento. Dal monastero di Santa Giulia, IV secolo Intaglio che raffigura una storia dai Jataka, Amaravati Stilicone (Flavio Stilicone, 360-408), generale e politico dell Due placche da un baule Immagine sconosciuta L Arte romana: scena di teatro comico della commedia Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Sarcofago dei miracoli di Cristo, c.375 Dittico con scene della vita di Cristo ala sinistra: Risurrezione di Lazzaro e Crocifissione, c. 135
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman Roman

Busto di Alessandro Magno (356-323 a.C.), Re di Macedonia e conquistatore della Persia Arte romana: modello che raffigura la città di Roma nell Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Ritratto del fornaio Terentius Neo e sua moglie in abiti formali, Italia, Campania, Pompei, 55-79 d.C. Busto ritratto dell Diomede Civiltà romana, affresco che ritrae una ragazza che versa profumo, da Pompei Statua di Estia L Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell Busto di marmo del filosofo e storico greco Poseidonios Scena teatrale, affresco (IV stile) su sfondo rosso dalla Casa di Pinario Ceriale, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco) Alessandro Magno a cavallo. Scultura in bronzo dopo un originale di Lisippo di Sicione. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Ermafrodito dormiente Galata morente - Il Galata morente - Arte romana: "Il Galata morente" o "Galata morente" Un guerriero celtico in agonia. Scultura romana da un originale greco. Roma, Musei Capitolini
Mostra altre opere di Roman Roman

Altre stampe d'arte di Roman Roman

Busto di Alessandro Magno (356-323 a.C.), Re di Macedonia e conquistatore della Persia Arte romana: modello che raffigura la città di Roma nell Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Ritratto del fornaio Terentius Neo e sua moglie in abiti formali, Italia, Campania, Pompei, 55-79 d.C. Busto ritratto dell Diomede Civiltà romana, affresco che ritrae una ragazza che versa profumo, da Pompei Statua di Estia L Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell Busto di marmo del filosofo e storico greco Poseidonios Scena teatrale, affresco (IV stile) su sfondo rosso dalla Casa di Pinario Ceriale, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco) Alessandro Magno a cavallo. Scultura in bronzo dopo un originale di Lisippo di Sicione. Napoli, Museo Archeologico Nazionale Ermafrodito dormiente Galata morente - Il Galata morente - Arte romana: "Il Galata morente" o "Galata morente" Un guerriero celtico in agonia. Scultura romana da un originale greco. Roma, Musei Capitolini
Mostra altre opere di Roman Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Salvatore. Dal Deisus Chin Il melo Foresta Ombre vaganti L Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Sera d Nighthawks L Nudo femminile in piedi con telo blu Tramonto su Yalta Viale a Overveen La grande onda di Kanagawa Calore di mezzogiorno Studio di spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Salvatore. Dal Deisus Chin Il melo Foresta Ombre vaganti L Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Sera d Nighthawks L Nudo femminile in piedi con telo blu Tramonto su Yalta Viale a Overveen La grande onda di Kanagawa Calore di mezzogiorno Studio di spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it