Pezzo di marmo composto da frammenti di vari tipi di marmo trovati nella Fossa Grande, Tavola XXXXVII: da

Pezzo di marmo composto da frammenti di vari tipi di marmo trovati nella Fossa Grande, Tavola XXXXVII: da 'Campi Phlegraei: Osservazioni sui Vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton

(Piece of marble composed of fragments of various sorts of marble found in the Fossa Grande, Plate XXXXVII: from 'Campi Phlegraei: Observations on the Volcanoes of the Two Sicilies', by Sir William Ham)


Pietro Fabris

€ 131.14
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1776  ·  hand coloured engraving  ·  ID Quadro: 284314

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Pezzo di marmo composto da frammenti di vari tipi di marmo trovati nella Fossa Grande, Tavola XXXXVII: da 'Campi Phlegraei: Osservazioni sui Vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton · Pietro Fabris
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.14
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Campioni di materia vulcanica trovati nel cratere del Vesuvio, Tavola XXXXVI, da Specimens of Tufas from the quarrys near the Grotta of Pausilipo, Plate XXXXII, from Campioni di una curiosa materia vulcanica presa da una strada cava che porta da Pisciarelli alla Solfatara, Tavola XXXXIII, da Esemplari di materia vulcanica, da Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Vetrificazioni e altre produzioni vulcaniche, Tavola LII, da Lava, scorie e pietre pomici del Monte Vesuvio, Tavola LI, da Fossili di Dudley Campioni di materia vulcanica, da Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da Materiale vulcanico dal Monte Vesuvio Marmi e altre pietre miste del Vesuvio lucidate, Tavola L, da Pietre e cristalli dal Monte Vesuvio, c 1770 Studio di Roccia con Vena di Quarzo, XIX secolo Bozza per due diversi tipi di marmorizzazione, uno nero e uno ocra rosso Arma di selce, 1797 Preistoria: fossile del rettile acquatico Askeptosaurus italicus da Besano (Italia) Trois Pierres, 2013 (linoleografia) Progetto per un set scenico Conchiglie: Hippopus maculatus Lam Tavola III, studio per Conchiglia di ostrica, pubblicata da Shaw, c.1790-1820 Parti di pali danneggiati da vermi marini, 1731 Lastre di ghiaccio sulla Mosa, gennaio 1809 Tipi di meteoriti Lumaca di mare, Neverita didyma, nautilo crostoso, Nonion umbilicatulum, e nautilo camerato, Nautilus pompilius Sopra Tower Falls, Yellowstone Esemplari di pietre curiose trovate dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Campioni di materia vulcanica trovati nel cratere del Vesuvio, Tavola XXXXVI, da Specimens of Tufas from the quarrys near the Grotta of Pausilipo, Plate XXXXII, from Campioni di una curiosa materia vulcanica presa da una strada cava che porta da Pisciarelli alla Solfatara, Tavola XXXXIII, da Esemplari di materia vulcanica, da Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Vetrificazioni e altre produzioni vulcaniche, Tavola LII, da Lava, scorie e pietre pomici del Monte Vesuvio, Tavola LI, da Fossili di Dudley Campioni di materia vulcanica, da Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da Materiale vulcanico dal Monte Vesuvio Marmi e altre pietre miste del Vesuvio lucidate, Tavola L, da Pietre e cristalli dal Monte Vesuvio, c 1770 Studio di Roccia con Vena di Quarzo, XIX secolo Bozza per due diversi tipi di marmorizzazione, uno nero e uno ocra rosso Arma di selce, 1797 Preistoria: fossile del rettile acquatico Askeptosaurus italicus da Besano (Italia) Trois Pierres, 2013 (linoleografia) Progetto per un set scenico Conchiglie: Hippopus maculatus Lam Tavola III, studio per Conchiglia di ostrica, pubblicata da Shaw, c.1790-1820 Parti di pali danneggiati da vermi marini, 1731 Lastre di ghiaccio sulla Mosa, gennaio 1809 Tipi di meteoriti Lumaca di mare, Neverita didyma, nautilo crostoso, Nonion umbilicatulum, e nautilo camerato, Nautilus pompilius Sopra Tower Falls, Yellowstone Esemplari di pietre curiose trovate dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Mappa del Golfo di Napoli e area circostante da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Madonna dell Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Interno del cono del Vesuvio prima dell Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Vista a volo d Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Il Carnevale a Napoli nel 1778, con la "Cavalcata turca" che sfila attraverso il Largo di Palazzo, c.1778 Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Vesuvio innevato, tavola V da
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Mappa del Golfo di Napoli e area circostante da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Madonna dell Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Interno del cono del Vesuvio prima dell Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Vista a volo d Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Il Carnevale a Napoli nel 1778, con la "Cavalcata turca" che sfila attraverso il Largo di Palazzo, c.1778 Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Vesuvio innevato, tavola V da
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola con disegno modellato di fenice e fiori, c.1200 Scarabeo del cuore di Hati-iay Esistenza, pannello di legno, c.1894 Morte, pannello di legno del letto, 1894-96 Vaso da notte, probabilmente provincia di Hebei, IX secolo Vaso decorato con vari fregi di animali e motivi geometrici, egiziano, Periodo Naqada I (4000-3500 a.C.) e Periodo Naqada II (3500-3100 a.C.) Ritratto di mummia di Eudaimon, II secolo Romeo e Giulietta, 1905 Adamo ed Eva Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C. Cenotafio di Seti I (c.1303-1290 a.C.) Nuovo Regno Statua di Persefone, dal Santuario dei Tredici Altari, Lanuvio Strumento cerimoniale Falco di Horus
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola con disegno modellato di fenice e fiori, c.1200 Scarabeo del cuore di Hati-iay Esistenza, pannello di legno, c.1894 Morte, pannello di legno del letto, 1894-96 Vaso da notte, probabilmente provincia di Hebei, IX secolo Vaso decorato con vari fregi di animali e motivi geometrici, egiziano, Periodo Naqada I (4000-3500 a.C.) e Periodo Naqada II (3500-3100 a.C.) Ritratto di mummia di Eudaimon, II secolo Romeo e Giulietta, 1905 Adamo ed Eva Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C. Cenotafio di Seti I (c.1303-1290 a.C.) Nuovo Regno Statua di Persefone, dal Santuario dei Tredici Altari, Lanuvio Strumento cerimoniale Falco di Horus
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, la sera Dopo il bagno, 1890 Pioppi sul fiume Epte Villa sul mare I mietitori Lilith Composizione VII Immagine blu Su bianco II, 1923 Il giardino dell Il peccato Vigneto rosso ad Arles Il corso dell Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, la sera Dopo il bagno, 1890 Pioppi sul fiume Epte Villa sul mare I mietitori Lilith Composizione VII Immagine blu Su bianco II, 1923 Il giardino dell Il peccato Vigneto rosso ad Arles Il corso dell Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it