Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da

Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da 'Campi Phlegraei: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton (1730-1803), pubblicato 1776

(Stones of crystals called Gems of Mount Vesuvius, Plate LIIII, from 'Campi Phlegraei: Observations on the Volcanoes of the Two Sicilies', by Sir William Hamilton (1730-1803), published 1776 (hand colo)


Pietro Fabris

€ 132.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1776  ·  hand coloured engraving  ·  ID Quadro: 268712

Artisti non classificati

Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da 'Campi Phlegraei: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton (1730-1803), pubblicato 1776 · Pietro Fabris
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 132.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Vetrificazioni e altre produzioni vulcaniche, Tavola LII, da Pietre e cristalli dal Monte Vesuvio, c 1770 Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Esemplari di pietre curiose trovate dall Campioni di una curiosa materia vulcanica presa da una strada cava che porta da Pisciarelli alla Solfatara, Tavola XXXXIII, da Campioni di materia vulcanica, da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Materiale vulcanico dal Monte Vesuvio Lava, scorie e pietre pomici del Monte Vesuvio, Tavola LI, da Produzioni della Solfaterra, tavola 9 da Specimens of Tufas from the quarrys near the Grotta of Pausilipo, Plate XXXXII, from Esemplari di materia vulcanica, da Campioni di materia vulcanica trovati nel cratere del Vesuvio, Tavola XXXXVI, da Pezzo di marmo composto da frammenti di vari tipi di marmo trovati nella Fossa Grande, Tavola XXXXVII: da Parti di pali danneggiati da vermi marini, 1731 Ossa arenate Natura morta con pesci, aragosta e ostriche su un tavolo vicino Natura morta con pesce, 1640 Fungo bianco Pesci e asparagi (affresco) Scena di Spiaggia, Marazion, Cornovaglia, 1860 Foglio di studio con esempi di disegno: frutti, animali, insetti e mani Natura morta di pesci Conchiglie su un Plinto di Pietra Le sette pagode, Mamallapuram Conchiglie su un plinto di pietra Natura morta con fiori, conchiglie e una libellula Ossa arenate Natura morta con lumache e conchiglie
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Vetrificazioni e altre produzioni vulcaniche, Tavola LII, da Pietre e cristalli dal Monte Vesuvio, c 1770 Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Esemplari di pietre curiose trovate dall Campioni di una curiosa materia vulcanica presa da una strada cava che porta da Pisciarelli alla Solfatara, Tavola XXXXIII, da Campioni di materia vulcanica, da Campioni di materia vulcanica prelevati dall Materiale vulcanico dal Monte Vesuvio Lava, scorie e pietre pomici del Monte Vesuvio, Tavola LI, da Produzioni della Solfaterra, tavola 9 da Specimens of Tufas from the quarrys near the Grotta of Pausilipo, Plate XXXXII, from Esemplari di materia vulcanica, da Campioni di materia vulcanica trovati nel cratere del Vesuvio, Tavola XXXXVI, da Pezzo di marmo composto da frammenti di vari tipi di marmo trovati nella Fossa Grande, Tavola XXXXVII: da Parti di pali danneggiati da vermi marini, 1731 Ossa arenate Natura morta con pesci, aragosta e ostriche su un tavolo vicino Natura morta con pesce, 1640 Fungo bianco Pesci e asparagi (affresco) Scena di Spiaggia, Marazion, Cornovaglia, 1860 Foglio di studio con esempi di disegno: frutti, animali, insetti e mani Natura morta di pesci Conchiglie su un Plinto di Pietra Le sette pagode, Mamallapuram Conchiglie su un plinto di pietra Natura morta con fiori, conchiglie e una libellula Ossa arenate Natura morta con lumache e conchiglie
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Mappa del Golfo di Napoli e area circostante da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Madonna dell Vista della grande eruzione del Vesuvio dal molo di Napoli nella notte del 20 ottobre 1767, Tavola 6 da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Scena di danza nobile e festa a Napoli. Ballerini in un parco. Dipinto di Pietro Fabris (attivo tra il 1763 e il 1776). XVIII secolo Napoli, Museo Nazionale di San Martino Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Interno del cono del Vesuvio prima dell Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Vista a volo d Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Campioni di materia vulcanica prelevati dall
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Mappa del Golfo di Napoli e area circostante da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Madonna dell Vista della grande eruzione del Vesuvio dal molo di Napoli nella notte del 20 ottobre 1767, Tavola 6 da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Scena di danza nobile e festa a Napoli. Ballerini in un parco. Dipinto di Pietro Fabris (attivo tra il 1763 e il 1776). XVIII secolo Napoli, Museo Nazionale di San Martino Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Interno del cono del Vesuvio prima dell Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Vista a volo d Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Campioni di materia vulcanica prelevati dall
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Uttewalder Grund Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Viale a Overveen Peschi rosa (Souvenir de Mauve) La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Curva dominante Foresta di Fontainebleau Alberi e sottobosco, 1887 Uomo e donna, abbraccio Il giardino dell Piccolo albero di quercia Fattoria in Provenza, 1888 Contadini di montagna che falciano La luna che sorge sul mare Viale ad Arles con case
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Uttewalder Grund Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Viale a Overveen Peschi rosa (Souvenir de Mauve) La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Curva dominante Foresta di Fontainebleau Alberi e sottobosco, 1887 Uomo e donna, abbraccio Il giardino dell Piccolo albero di quercia Fattoria in Provenza, 1888 Contadini di montagna che falciano La luna che sorge sul mare Viale ad Arles con case
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it