Mesopotamia: rilievo in calcare di scribi che prendono il bottino durante il saccheggio di Musasir. Dal palazzo di Sargon II a Khorsabad (Khunsabad). 710 a.C. da Mesopotamian Mesopotamian

Mesopotamia: rilievo in calcare di scribi che prendono il bottino durante il saccheggio di Musasir. Dal palazzo di Sargon II a Khorsabad (Khunsabad). 710 a.C.

(Mesopotamia: limestone relief of scribes taking the loot during the looting of Musasir. from the palace of Sargon II in Khorsabad (Khunsabad). 710 BC. Sun 0,64x0,47 m Paris, musee du louvre)


Mesopotamian Mesopotamian

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 951075

Artisti non classificati

Mesopotamia: rilievo in calcare di scribi che prendono il bottino durante il saccheggio di Musasir. Dal palazzo di Sargon II a Khorsabad (Khunsabad). 710 a.C. · Mesopotamian Mesopotamian
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele funeraria dello scriba Tarhunpijas, Periodo Neo-Ittita, c.800-700 a.C. Mesopotamia: kudurru Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Basso rilievo in calcare di Ur-Nanshe, re di Lagash (periodo sumerico) Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Arte iberica: bassorilievo che rappresenta una scena di banchetto mitologico Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Stele rara che mostra Artabano V, l Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Frammento di parete scolpita che ritrae una principessa che accompagna i genitori con il figlio di Akhenaton, da Hermopolis Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Civiltà etrusca: fregio in terracotta decorato con un corteo. VI secolo a.C. Dal Secondo Palazzo di Murlo. Dim. 24x39 cm Murlo, Antiquarium Comunale Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Rilievo raffigurante il figlio del re Araras, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Gesù lavato da due infermiere (rilievo di stele, VI secolo) Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Rilievo: processione di prigionieri, c.704-681 a.C. Rilievo: processione di prigionieri Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) Architrave 53 da Yaxchilan, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Re Salumeli che fa una libagione Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Civiltà sumera: coppia di dei sul trono. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Baghdad, Museo Nazionale dell Il re e un dio che cacciano un leone Pannello in rilievo di re ed eunuco, c.883-59 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Stele funeraria dello scriba Tarhunpijas, Periodo Neo-Ittita, c.800-700 a.C. Mesopotamia: kudurru Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Basso rilievo in calcare di Ur-Nanshe, re di Lagash (periodo sumerico) Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Arte iberica: bassorilievo che rappresenta una scena di banchetto mitologico Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Stele rara che mostra Artabano V, l Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Frammento di parete scolpita che ritrae una principessa che accompagna i genitori con il figlio di Akhenaton, da Hermopolis Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Civiltà etrusca: fregio in terracotta decorato con un corteo. VI secolo a.C. Dal Secondo Palazzo di Murlo. Dim. 24x39 cm Murlo, Antiquarium Comunale Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Rilievo raffigurante il figlio del re Araras, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Gesù lavato da due infermiere (rilievo di stele, VI secolo) Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Rilievo: processione di prigionieri, c.704-681 a.C. Rilievo: processione di prigionieri Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) Architrave 53 da Yaxchilan, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Re Salumeli che fa una libagione Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Civiltà sumera: coppia di dei sul trono. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Baghdad, Museo Nazionale dell Il re e un dio che cacciano un leone Pannello in rilievo di re ed eunuco, c.883-59 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Mesopotamian Mesopotamian

Figurina di una donna nuda, Mesopotamia, c.2000-1800 a.C. (argilla) Arte mesopotamica: figurina di uomo barbuto (o dio Abu) Basso rilievo in calcare di Ur-Nanshe, re di Lagash (periodo sumerico) Arte mesopotamica: Statua dell Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C. Statua di Sargon che doma un leone, detto Gilgamesh Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C. Statua di una devota in un semplice vestito, Khfajah, Mesopotamia, c.2650-2550 a.C. (gesso) Arte mesopotamica: figurina di donna o dea. Terracotta, III millennio a.C. Da Tell Asmar Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Arte della Mesopotamia: statua di lugaldalu (orante) Cono di Urukagina (Argilla, c. 2350 a.C.) Piastra votiva d Mattone con il nome del re Nabucodonosor II, Babilonia, c.604-561 a.C. Mesopotamia: statua del dio Ningishzida che rappresenta Gudea seduto, principe di Lagash. Periodo neo-sumerico (ca. 2150-2000 a.C.)
Mostra altre opere di Mesopotamian Mesopotamian

Altre stampe d'arte di Mesopotamian Mesopotamian

Figurina di una donna nuda, Mesopotamia, c.2000-1800 a.C. (argilla) Arte mesopotamica: figurina di uomo barbuto (o dio Abu) Basso rilievo in calcare di Ur-Nanshe, re di Lagash (periodo sumerico) Arte mesopotamica: Statua dell Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C. Statua di Sargon che doma un leone, detto Gilgamesh Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C. Statua di una devota in un semplice vestito, Khfajah, Mesopotamia, c.2650-2550 a.C. (gesso) Arte mesopotamica: figurina di donna o dea. Terracotta, III millennio a.C. Da Tell Asmar Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Arte della Mesopotamia: statua di lugaldalu (orante) Cono di Urukagina (Argilla, c. 2350 a.C.) Piastra votiva d Mattone con il nome del re Nabucodonosor II, Babilonia, c.604-561 a.C. Mesopotamia: statua del dio Ningishzida che rappresenta Gudea seduto, principe di Lagash. Periodo neo-sumerico (ca. 2150-2000 a.C.)
Mostra altre opere di Mesopotamian Mesopotamian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Ejiri nella provincia di Suruga Castagno in fiore Porto con l Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Carezze, 1896 Sheerness vista dal Nore Giardino fiorito Viale a Overveen Lady Godiva Circe Veduta di Costantinopoli e del Bosforo L Signora con ventaglio Angelo caduto
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Ejiri nella provincia di Suruga Castagno in fiore Porto con l Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Carezze, 1896 Sheerness vista dal Nore Giardino fiorito Viale a Overveen Lady Godiva Circe Veduta di Costantinopoli e del Bosforo L Signora con ventaglio Angelo caduto
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it