Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) da Lorenzo Ghiberti

La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro)

(The Story of Adam, detail of the Creation of Eve, from one of the original panels from the East Doors of the Baptistery, 1425-52 gilt bronze post restoration)


Lorenzo Ghiberti

€ 141.92
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gilt bronze  ·  ID Quadro: 355750

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) · Lorenzo Ghiberti
Museo dell'Opera del Duomo, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.92
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La storia di Adamo, uno dei pannelli originali delle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) La Storia di Adamo, (dettaglio) della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) La Storia di Adamo, dettaglio della Creazione di Eva e L La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Storia della vita di Adamo: la nascita di Adamo, la creazione di Eva e Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso. Pannello originale della porta del Paradiso Creazione dell La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Adamo e della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) La Resurrezione di Cristo, diciannovesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni Battistero di San Giovanni. Porta del Paradiso. Abramo che sacrifica Isacco, Firenze, Italia La Storia di Caino e Abele, (dettaglio) dell Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: la Natività. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Venere testimonia il massimo Adone Mosè che riceve le Tavole della Legge, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 La storia di Adamo, (dettaglio) di Dio Padre con Angeli, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero La storia di Noè: l La preghiera al Monte degli Ulivi (bassorilievo della sedia a sinistra, c.1460) Il giudizio di Paride Creazione di Eva dalla costola di Adamo. Dettaglio della Porta Orientale detta del Paradiso, intaglio Venere e Adone Venere con Cupido nella fucina del vulcano L Due angeli, dettaglio del Reliquiario di San Zenobio. (Rilievo in bronzo, 1432-1442) Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Mosè riceve i Dieci Comandamenti, Porta orientale del battistero a Firenze, anche chiamata Porte del Paradiso da Michelangelo, Scultura in bronzo del XV secolo di Lorenzo Ghiberti (1425-1452) La Storia di Giacobbe ed Esaù, (dettaglio) dal pannello originale delle Porte Est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Papa Liberio che battezza i neofiti (dettaglio) del Cratere di Dherveni che raffigura Dioniso e Arianna Il Santuario di San Zanobi, dettaglio del bambino morto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La storia di Adamo, uno dei pannelli originali delle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) La Storia di Adamo, (dettaglio) della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) La Storia di Adamo, dettaglio della Creazione di Eva e L La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Storia della vita di Adamo: la nascita di Adamo, la creazione di Eva e Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso. Pannello originale della porta del Paradiso Creazione dell La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Adamo e della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) La Resurrezione di Cristo, diciannovesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni Battistero di San Giovanni. Porta del Paradiso. Abramo che sacrifica Isacco, Firenze, Italia La Storia di Caino e Abele, (dettaglio) dell Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: la Natività. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Venere testimonia il massimo Adone Mosè che riceve le Tavole della Legge, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 La storia di Adamo, (dettaglio) di Dio Padre con Angeli, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero La storia di Noè: l La preghiera al Monte degli Ulivi (bassorilievo della sedia a sinistra, c.1460) Il giudizio di Paride Creazione di Eva dalla costola di Adamo. Dettaglio della Porta Orientale detta del Paradiso, intaglio Venere e Adone Venere con Cupido nella fucina del vulcano L Due angeli, dettaglio del Reliquiario di San Zenobio. (Rilievo in bronzo, 1432-1442) Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Mosè riceve i Dieci Comandamenti, Porta orientale del battistero a Firenze, anche chiamata Porte del Paradiso da Michelangelo, Scultura in bronzo del XV secolo di Lorenzo Ghiberti (1425-1452) La Storia di Giacobbe ed Esaù, (dettaglio) dal pannello originale delle Porte Est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Papa Liberio che battezza i neofiti (dettaglio) del Cratere di Dherveni che raffigura Dioniso e Arianna Il Santuario di San Zanobi, dettaglio del bambino morto
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Porta del Paradiso, realizzata da Lorenzo Ghiberti Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 Le porte del Paradiso (Porte Est) comprendenti 10 pannelli in rilievo che raffigurano scene dell Autoritratto su un tondo dalla cornice delle Porte del Paradiso (Porte Est) 1425-52 (bronzo dorato) (dettaglio) Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze L Il sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo per la competizione delle porte del Battistero, Firenze, 1401 San Matteo
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Porta del Paradiso, realizzata da Lorenzo Ghiberti Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 Le porte del Paradiso (Porte Est) comprendenti 10 pannelli in rilievo che raffigurano scene dell Autoritratto su un tondo dalla cornice delle Porte del Paradiso (Porte Est) 1425-52 (bronzo dorato) (dettaglio) Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze L Il sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo per la competizione delle porte del Battistero, Firenze, 1401 San Matteo
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca bicroma in stile a campo libero con immagine di un uccello che raccoglie un fiore di loto, Periodo Cipriota-Arcaico, c.750-480 a.C. Statua di Ankh, sacerdote di Horus, periodo dinastico antico (diorite) Ragazzo pastore, 1817 Incontro di amanti, possibilmente di Johann Joachim Kandler, c.1735 Busto di Diana, c.1910 Ostrakon raffigurante due uomini che combattono con bastoni, da Deir El-Medina, Nuovo Regno Figurina di una ragazza che corre Busto di Alessandro Magno Ornamento da bardatura di cavallo Kas Busto di un gentiluomo Vergine col Bambino con i santi Agostino, Nicola, Caterina, Lucia e angeli, c.1340-45 Alessandro Magno, c.1483-1485 (marmo) Figura di legno scolpita a forma di uomo, dall Marte e Venere
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca bicroma in stile a campo libero con immagine di un uccello che raccoglie un fiore di loto, Periodo Cipriota-Arcaico, c.750-480 a.C. Statua di Ankh, sacerdote di Horus, periodo dinastico antico (diorite) Ragazzo pastore, 1817 Incontro di amanti, possibilmente di Johann Joachim Kandler, c.1735 Busto di Diana, c.1910 Ostrakon raffigurante due uomini che combattono con bastoni, da Deir El-Medina, Nuovo Regno Figurina di una ragazza che corre Busto di Alessandro Magno Ornamento da bardatura di cavallo Kas Busto di un gentiluomo Vergine col Bambino con i santi Agostino, Nicola, Caterina, Lucia e angeli, c.1340-45 Alessandro Magno, c.1483-1485 (marmo) Figura di legno scolpita a forma di uomo, dall Marte e Venere
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Gruppo di aironi, 1925-36 Signora in giallo, 1899 Giochi dei bambini Giardino contadino con girasoli Povero piccolo orso!, 1912 Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 I Proverbi Fiamminghi Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Ritratto di una Donna, 1910 Strade principali e secondarie Amici d Notte silenziosa Paesaggio delle Montagne Rocciose Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Gruppo di aironi, 1925-36 Signora in giallo, 1899 Giochi dei bambini Giardino contadino con girasoli Povero piccolo orso!, 1912 Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 I Proverbi Fiamminghi Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Ritratto di una Donna, 1910 Strade principali e secondarie Amici d Notte silenziosa Paesaggio delle Montagne Rocciose Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it