Monime e Xiphares, illustrazione da

Monime e Xiphares, illustrazione da 'Mithridate' di Jean Racine, incisa da Beisson

(Monime and Xiphares, illustration from 'Mithridate' by Jean Racine (1639-99) engraved by Beisson )


Jean-François Pierre Peyron

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Gravur  ·  ID Quadro: 218582

Classicismo

Monime e Xiphares, illustrazione da 'Mithridate' di Jean Racine, incisa da Beisson · Jean-François Pierre Peyron
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antigone Atto I, scena 3. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Arcan e Mitridate, illustrazione da Auguri romani Childeberto II (570-596), re di Austrasia, prese possesso del regno di Borgogna e Orleans dopo la morte di Gontrano I nel 592. Incisione del XVIII secolo Alessandro cede Campaspe ad Apelle Pigmalione Cesare si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Auguri romani Cesare e Calpurnia, Giulio Cesare, Atto II, Scena II Guerriero Accompagnato da una Donna che si Rivolge a un Sacerdote nei Pressi di un Tempio Oreste e Pirro, illustrazione dall Fedra, dopo aver dichiarato la sua passione, tenta di uccidersi con la spada di Ippolito Antigone Atto II, scena 1. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Alessandro cede Campaspe ad Apelle Auguri romani Turno davanti a Latino. Stato 2 Scipione Emiliano davanti alle rovine di Cartagine in compagnia di Polibio, 1797 Salone del 1861, Pittura, Due auguri non possono guardarsi senza ridere (incisione) Antigone Atto IV, scena 5. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Fedra, Enone e Ippolito, illustrazione dall Le meravigliose avventure di Phra il Fenicio Agrippina. Fermati Nerone, ho due parole da dirti - Britannico tragedia in cinque atti - incisione in "Opere di Jean Racine" illustrata da Pauquet e nota di Emile de La Bedolliere - 1851 Giuseppe fugge dalla moglie di Putifarre che cerca di sedurlo. Litografia del XIX secolo Cesare che si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Nella grotta di Merlino, il mago Illustrazione per la Scena 9 dell Illustrazione da Horatii di Pierre de Corneille Denis-Sébastien Leroy, Chataigner e Niquet - La castità di Giuseppe, dopo Adriaen van der Werff - 1802-1815 I Due Amici
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antigone Atto I, scena 3. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Arcan e Mitridate, illustrazione da Auguri romani Childeberto II (570-596), re di Austrasia, prese possesso del regno di Borgogna e Orleans dopo la morte di Gontrano I nel 592. Incisione del XVIII secolo Alessandro cede Campaspe ad Apelle Pigmalione Cesare si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Auguri romani Cesare e Calpurnia, Giulio Cesare, Atto II, Scena II Guerriero Accompagnato da una Donna che si Rivolge a un Sacerdote nei Pressi di un Tempio Oreste e Pirro, illustrazione dall Fedra, dopo aver dichiarato la sua passione, tenta di uccidersi con la spada di Ippolito Antigone Atto II, scena 1. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Alessandro cede Campaspe ad Apelle Auguri romani Turno davanti a Latino. Stato 2 Scipione Emiliano davanti alle rovine di Cartagine in compagnia di Polibio, 1797 Salone del 1861, Pittura, Due auguri non possono guardarsi senza ridere (incisione) Antigone Atto IV, scena 5. Tragedia italiana di Vittorio Alfieri scritta nel 1783 dopo la mitologia greca. Incisione del XVIII secolo Fedra, Enone e Ippolito, illustrazione dall Le meravigliose avventure di Phra il Fenicio Agrippina. Fermati Nerone, ho due parole da dirti - Britannico tragedia in cinque atti - incisione in "Opere di Jean Racine" illustrata da Pauquet e nota di Emile de La Bedolliere - 1851 Giuseppe fugge dalla moglie di Putifarre che cerca di sedurlo. Litografia del XIX secolo Cesare che si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Nella grotta di Merlino, il mago Illustrazione per la Scena 9 dell Illustrazione da Horatii di Pierre de Corneille Denis-Sébastien Leroy, Chataigner e Niquet - La castità di Giuseppe, dopo Adriaen van der Werff - 1802-1815 I Due Amici
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean-François Pierre Peyron

Il funerale di Milziade Ragazze ateniesi che estraggono a sorte per determinare quali sette tra loro saranno inviate a Creta per il sacrificio al Minotauro La morte di Socrate Cornelia, madre dei Gracchi, 1781 Le esequie di Miltiade - I funerali di Miltiade ... Belisario riceve ospitalità da un contadino, 1779 Devozione di Cimon o Funerale di Milziade Monime e Xiphares, illustrazione da (dettaglio) Cornelia (189 - 110 a.C.) madre dei Gracchi - Tiberio Sempronio Gracco e suo fratello Caio Sempronio Gracco detti i Gracchi, statisti romani Arcan e Mitridate, illustrazione da I giovani e le fanciulle di Atene offerti come vittime sacrificali al Minotauro, ca 1778 La morte di Socrate Ragazze ateniesi che estraggono a sorte La morte di Socrate Antica Roma: Manius Curius Dentatus rifiuta i doni dei Sanniti
Mostra altre opere di Jean-François Pierre Peyron

Altre stampe d'arte di Jean-François Pierre Peyron

Il funerale di Milziade Ragazze ateniesi che estraggono a sorte per determinare quali sette tra loro saranno inviate a Creta per il sacrificio al Minotauro La morte di Socrate Cornelia, madre dei Gracchi, 1781 Le esequie di Miltiade - I funerali di Miltiade ... Belisario riceve ospitalità da un contadino, 1779 Devozione di Cimon o Funerale di Milziade Monime e Xiphares, illustrazione da (dettaglio) Cornelia (189 - 110 a.C.) madre dei Gracchi - Tiberio Sempronio Gracco e suo fratello Caio Sempronio Gracco detti i Gracchi, statisti romani Arcan e Mitridate, illustrazione da I giovani e le fanciulle di Atene offerti come vittime sacrificali al Minotauro, ca 1778 La morte di Socrate Ragazze ateniesi che estraggono a sorte La morte di Socrate Antica Roma: Manius Curius Dentatus rifiuta i doni dei Sanniti
Mostra altre opere di Jean-François Pierre Peyron

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Il geografo Tramonto sul lago La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Veduta di El Castillo, 1844 Passeggiata sulla scogliera a Pourville Il mezzogiorno Bagliore del sole sul mare, Skagen Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Accent en Rose, 1926 La tigre La distruzione di Ercolano e Pompei Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Le fasi della vita
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Il geografo Tramonto sul lago La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Veduta di El Castillo, 1844 Passeggiata sulla scogliera a Pourville Il mezzogiorno Bagliore del sole sul mare, Skagen Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Accent en Rose, 1926 La tigre La distruzione di Ercolano e Pompei Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Le fasi della vita
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it