Ritratto di Lucio Giunio Bruto - leggendario fondatore della Repubblica Romana - incisione di Jean François Janinet (1752-1814) da Jean Francois (after) Janinet

Ritratto di Lucio Giunio Bruto - leggendario fondatore della Repubblica Romana - incisione di Jean François Janinet (1752-1814)

(Portrait of Lucius Junius Brutus - Lucius Iunius Brutus (509-545 BC) - legendary founder of the Roman Republic - engraving by Jean Francois Janinet (1752-1814))


Jean Francois (after) Janinet

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painting  ·  ID Quadro: 914852

Artisti non classificati

Ritratto di Lucio Giunio Bruto - leggendario fondatore della Repubblica Romana - incisione di Jean François Janinet (1752-1814) · Jean Francois (after) Janinet
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

ARCHIMEDE Ritratto di Pompeo Magno (Gneo Pompeo Magno) Ritratto di Teofrasto (372 a.C.-287 a.C.), filosofo greco Ritratto dell Ritratto di Pittacos di Mitilene statista greco (650-570 a.C.) (Pittaco di Mitilene). Incisione XIX secolo. Ritratto di Posidonio filosofo stoico greco (135-51 a.C.) Demostene Gaio Mario, da Ward and Lock Ritratto di Quinto Giunio Rustico (circa 100-circa 170), filosofo stoico Ritratto di Omero (IX-VIII secolo a.C.) - Poeta greco - Dalla serie Leaders of Men - Cromolitografia - Scuola Inglese, XX secolo Ritratto di Licurgo (Lykourgos) mitico legislatore di Sparta (IX o VIII secolo a.C.). (Licurgo di Sparta) Incisione di Pierre Michel Alix (1762-1817) Posidonio di Apamea, da Plinio il Vecchio (23-79) - Ritratto di Gaio Plinio Secondo il Vecchio (Plinio il Vecchio) (23-79), naturalista e scrittore latino. Incisione del XIX secolo. Collezione privata. Ritratto di Platone filosofo ateniese - Platone - Dalla serie Bruto, busto nel Campidoglio, illustrazione da History of Rome di Victor Duruy, pubblicato nel 1884 Pittaco di Mitilene, da Sofocle (496 a.C. - 406 a.C.). Ritratto di Commodo (161-192), imperatore romano. Incisione del XIX secolo Ritratto di Seneca (Lucio Anneo Seneca, 4 a.C.-65 d.C.), filosofo della scuola stoica, drammaturgo e statista romano Varro, 116-27 a.C., 1830 Ritratto di Giulio Cesare - Giulio Cesare - Dalla serie Rappresentazione di Talete di Mileto Ritratto di Galileo Galilei, astronomo italiano (1564-1642) incisione di Tommaso Piroli (1752-1824) collezione privata Aristippo, da Ritratto di Carneade (219-128 a.C.) filosofo greco Ritratto del filosofo greco Zenone di Cizio (335 a.C. - 264 a.C.), fondatore dello stoicismo. Incisione del XIX secolo Imperatore Otone Epicuro, 341-270 a.C., 1830 Ritratto dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

ARCHIMEDE Ritratto di Pompeo Magno (Gneo Pompeo Magno) Ritratto di Teofrasto (372 a.C.-287 a.C.), filosofo greco Ritratto dell Ritratto di Pittacos di Mitilene statista greco (650-570 a.C.) (Pittaco di Mitilene). Incisione XIX secolo. Ritratto di Posidonio filosofo stoico greco (135-51 a.C.) Demostene Gaio Mario, da Ward and Lock Ritratto di Quinto Giunio Rustico (circa 100-circa 170), filosofo stoico Ritratto di Omero (IX-VIII secolo a.C.) - Poeta greco - Dalla serie Leaders of Men - Cromolitografia - Scuola Inglese, XX secolo Ritratto di Licurgo (Lykourgos) mitico legislatore di Sparta (IX o VIII secolo a.C.). (Licurgo di Sparta) Incisione di Pierre Michel Alix (1762-1817) Posidonio di Apamea, da Plinio il Vecchio (23-79) - Ritratto di Gaio Plinio Secondo il Vecchio (Plinio il Vecchio) (23-79), naturalista e scrittore latino. Incisione del XIX secolo. Collezione privata. Ritratto di Platone filosofo ateniese - Platone - Dalla serie Bruto, busto nel Campidoglio, illustrazione da History of Rome di Victor Duruy, pubblicato nel 1884 Pittaco di Mitilene, da Sofocle (496 a.C. - 406 a.C.). Ritratto di Commodo (161-192), imperatore romano. Incisione del XIX secolo Ritratto di Seneca (Lucio Anneo Seneca, 4 a.C.-65 d.C.), filosofo della scuola stoica, drammaturgo e statista romano Varro, 116-27 a.C., 1830 Ritratto di Giulio Cesare - Giulio Cesare - Dalla serie Rappresentazione di Talete di Mileto Ritratto di Galileo Galilei, astronomo italiano (1564-1642) incisione di Tommaso Piroli (1752-1824) collezione privata Aristippo, da Ritratto di Carneade (219-128 a.C.) filosofo greco Ritratto del filosofo greco Zenone di Cizio (335 a.C. - 264 a.C.), fondatore dello stoicismo. Incisione del XIX secolo Imperatore Otone Epicuro, 341-270 a.C., 1830 Ritratto dell
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Foresta di abeti I La caccia selvaggia di Odino, 1872 Fregio di Beethoven Signora con ventaglio Porto con l Il Bagno del Cavallo Vortice d La convalescente. 1888 La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull La morte di Socrate Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Scimmia in un albero di cachi, 1935 Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Foresta di abeti I La caccia selvaggia di Odino, 1872 Fregio di Beethoven Signora con ventaglio Porto con l Il Bagno del Cavallo Vortice d La convalescente. 1888 La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull La morte di Socrate Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Scimmia in un albero di cachi, 1935 Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it