La Storia di Giuseppe, illustrazione, da

La Storia di Giuseppe, illustrazione, da 'Antiquites Judaiques', c.1470

(Ms Fr.247 f.25 The Story of Joseph, illustration, from 'Antiquites Judaiques', c.1470 (see also 366486))


Jean Fouquet

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 260117

Arte gotica

La Storia di Giuseppe, illustrazione, da 'Antiquites Judaiques', c.1470 · Jean Fouquet
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms Fr.247 f.25 La storia di Giuseppe, illustrazione, da Ebrei nel deserto, illustrazione da Gli Israeliti che Raccolgono la Manna dal Cielo La distruzione di Gerusalemme Foglio dalla Chronique Universelle di Jehan de Courcy: Re Priamo incontra Elena e Paride, c. 1470 Alessandro Magno che si rivolge ai suoi uomini nella speranza di persuaderli a continuare in India, da Quinte Curse Ruffe des Fais du Grant Alexandre, c.1468 Foglio dalla "Cronaca Universale" di Jehan de Courcy: Re Priamo incontra Elena e Paride fuori dalle porte di Troia Il re francese Carlo VI cede la figlia Isabella al cugino inglese Riccardo II ... Add. 15268, f.75v Edipo, trovato da Polibo, Re di Corinto, illustrazione da Ms 3878 Scene di battaglia, uccisione e inferno da De Casibus Virorum Illustrium di Giovanni Boccaccio (1313-75) Illustrazione dal Libro V (Dalla morte di Mosè alla morte di Eli), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Battaglia di Cocherel, 1364, XV secolo La Carolle nel Giardino, dal La fondazione di Roma da parte di Romolo Il tipografo Verard presenta il suo libro a Carlo VIII di Francia, 1492 Ms 18 fol.36r Guerra tra Carlo il Temerario, Duca di Borgogna e Liegi nel 1467-68, dai Memoires di Philippe di Commines (1445-1509) I Cavalieri Templari bruciati alla presenza di Filippo il Bello e dei suoi cortigiani B.N.Ms. Fr 103 f.1 Tristano e Isotta lasciano l Matrimonio di Isabella di Valois e Riccardo II Giosuè, dalla Bibbia Morgan Picture, c.1244-54 Ms 1015 fol.1 Illustrazione da Gouvernement des Rois et des Princes La nobiltà caccia sotto l Ingresso in Spagna (Miniatura) Il malore di Alessandro presso il fiume Cydnus e la morte di Sisinnes La Malattia di Alessandro al Fiume Cidno e la Morte di Sisinnes La malattia di Alessandro al fiume Cidno e la morte di Sisinnes Temporale (2ª parte: dalla Domenica di Pasqua alla Domenica prima dell L Ms 18 f.73v Re Edoardo III che combatte nella Battaglia di Crécy nel 1346, dalle Memorie di Philippe de Commines (1445-1509)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms Fr.247 f.25 La storia di Giuseppe, illustrazione, da Ebrei nel deserto, illustrazione da Gli Israeliti che Raccolgono la Manna dal Cielo La distruzione di Gerusalemme Foglio dalla Chronique Universelle di Jehan de Courcy: Re Priamo incontra Elena e Paride, c. 1470 Alessandro Magno che si rivolge ai suoi uomini nella speranza di persuaderli a continuare in India, da Quinte Curse Ruffe des Fais du Grant Alexandre, c.1468 Foglio dalla "Cronaca Universale" di Jehan de Courcy: Re Priamo incontra Elena e Paride fuori dalle porte di Troia Il re francese Carlo VI cede la figlia Isabella al cugino inglese Riccardo II ... Add. 15268, f.75v Edipo, trovato da Polibo, Re di Corinto, illustrazione da Ms 3878 Scene di battaglia, uccisione e inferno da De Casibus Virorum Illustrium di Giovanni Boccaccio (1313-75) Illustrazione dal Libro V (Dalla morte di Mosè alla morte di Eli), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Battaglia di Cocherel, 1364, XV secolo La Carolle nel Giardino, dal La fondazione di Roma da parte di Romolo Il tipografo Verard presenta il suo libro a Carlo VIII di Francia, 1492 Ms 18 fol.36r Guerra tra Carlo il Temerario, Duca di Borgogna e Liegi nel 1467-68, dai Memoires di Philippe di Commines (1445-1509) I Cavalieri Templari bruciati alla presenza di Filippo il Bello e dei suoi cortigiani B.N.Ms. Fr 103 f.1 Tristano e Isotta lasciano l Matrimonio di Isabella di Valois e Riccardo II Giosuè, dalla Bibbia Morgan Picture, c.1244-54 Ms 1015 fol.1 Illustrazione da Gouvernement des Rois et des Princes La nobiltà caccia sotto l Ingresso in Spagna (Miniatura) Il malore di Alessandro presso il fiume Cydnus e la morte di Sisinnes La Malattia di Alessandro al Fiume Cidno e la Morte di Sisinnes La malattia di Alessandro al fiume Cidno e la morte di Sisinnes Temporale (2ª parte: dalla Domenica di Pasqua alla Domenica prima dell L Ms 18 f.73v Re Edoardo III che combatte nella Battaglia di Crécy nel 1346, dalle Memorie di Philippe de Commines (1445-1509)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell L La Creazione, Dio introduce Adamo ed Eva, illustrazione da I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme nel 63 a.C. da parte di Pompeo e dei suoi soldati, illustrazione da Incoronazione di Luigi VIII (1187-1226) e Bianca di Castiglia (1188-1252) a Reims nel 1224. Miniatura dal manoscritto "Les Grandes Chroniques de France" di Jean Fouquet (1420-1481) XV secolo. Parigi, B.N. L La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481)
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell L La Creazione, Dio introduce Adamo ed Eva, illustrazione da I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme nel 63 a.C. da parte di Pompeo e dei suoi soldati, illustrazione da Incoronazione di Luigi VIII (1187-1226) e Bianca di Castiglia (1188-1252) a Reims nel 1224. Miniatura dal manoscritto "Les Grandes Chroniques de France" di Jean Fouquet (1420-1481) XV secolo. Parigi, B.N. L La costruzione del tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone. Dettaglio che rappresenta i tagliapietre. Miniatura dal manoscritto "Le Antichità Giudaiche" di Giuseppe Flavio, illustrata da Jean Fouquet (1425-1481)
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bouquet di girasoli, 1881 Il giardino dell K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il topo di biblioteca Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Cerchi in un cerchio Il Diluvio Paesaggio Scena da Thanatopsis Giornata soleggiata in campagna Autoritratto (Melanconia delle montagne) Pini Donna nuda a letto, c.1914 L Seminatore al tramonto
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bouquet di girasoli, 1881 Il giardino dell K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il topo di biblioteca Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Cerchi in un cerchio Il Diluvio Paesaggio Scena da Thanatopsis Giornata soleggiata in campagna Autoritratto (Melanconia delle montagne) Pini Donna nuda a letto, c.1914 L Seminatore al tramonto
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it