Pulizia della fogna pubblica (illustrazione da Illustrated book of Venetian costumes di Jan Grevenbroeck) da Jan van Grevenbroeck

Pulizia della fogna pubblica (illustrazione da Illustrated book of Venetian costumes di Jan Grevenbroeck)

(Cleaning public sewer, illustration from Illustrated book of Venetian costumes, by Jan Grevenbroeck (1731-1807), watercolour, Italy)


Jan van Grevenbroeck

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1112619

Artisti non classificati

Pulizia della fogna pubblica (illustrazione da Illustrated book of Venetian costumes di Jan Grevenbroeck) · Jan van Grevenbroeck
Museo Correr, Venice, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccolo mestiere: accensione delle lampade Setacciamento delle acque del canale alla ricerca di oggetti smarriti, illustrazione da Libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck, acquerello, Italia Barcaioli che versano acqua fresca nelle tubature Minatori che giocano a quoits, c.1837 (litografia a mano su carta) Piccoli mestieri napoletani: il venditore ambulante di prodotti alimentari (droghiere). Acquerello del XIX secolo. Napoli, Museo Nazionale di San Martino Ragazzo con una pentola vicino a una donna appoggiata a una porta Ruddle Pit, da Jens Blok e Gunild. Illustrazione per Ludvig Holberg: Peder Paars 1772. (libro 2, canto 3) Un minatore che va al lavoro Mestieri: il calderaio Vasai, da Raffineria di cera veneziana Illustrazione per "Oliver Twist" Bottai al lavoro, Incisione di Gaetano Gherardo Zompini da Le arti della vita quotidiana nella città di Venezia, Italia Il cacciatore di fogne, dal dagherrotipo di Richard Beard, illustrazione da London Labour and London Poor di Henry Mayhew, pub. 1862 Grida di Londra: "Qualsiasi roba da cucina" Grida di Londra - Qualsiasi roba da cucina Grida di Londra- Qualsiasi Roba da Cucina L Compra un nuovo almanacco! Inchiostro per scrivere di qualità!, illustrazione di venditori ambulanti intorno al 1675 Raccoglitore di Rifiuti, da L Mercante e il suo impiegato al molo che controllano le merci in un magazzino, 1823 Fabbricante di mattoni, 1808 Scavo di un pozzo, illustrazione dal libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia La Place de l Un Calderaio Itinerante, da Italian Scenery, rappresentante i Costumi, le Usanze e i Divertimenti dei diversi Stati d Modi di saccheggiare il riso in Cina. Stampa del XIX secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccolo mestiere: accensione delle lampade Setacciamento delle acque del canale alla ricerca di oggetti smarriti, illustrazione da Libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck, acquerello, Italia Barcaioli che versano acqua fresca nelle tubature Minatori che giocano a quoits, c.1837 (litografia a mano su carta) Piccoli mestieri napoletani: il venditore ambulante di prodotti alimentari (droghiere). Acquerello del XIX secolo. Napoli, Museo Nazionale di San Martino Ragazzo con una pentola vicino a una donna appoggiata a una porta Ruddle Pit, da Jens Blok e Gunild. Illustrazione per Ludvig Holberg: Peder Paars 1772. (libro 2, canto 3) Un minatore che va al lavoro Mestieri: il calderaio Vasai, da Raffineria di cera veneziana Illustrazione per "Oliver Twist" Bottai al lavoro, Incisione di Gaetano Gherardo Zompini da Le arti della vita quotidiana nella città di Venezia, Italia Il cacciatore di fogne, dal dagherrotipo di Richard Beard, illustrazione da London Labour and London Poor di Henry Mayhew, pub. 1862 Grida di Londra: "Qualsiasi roba da cucina" Grida di Londra - Qualsiasi roba da cucina Grida di Londra- Qualsiasi Roba da Cucina L Compra un nuovo almanacco! Inchiostro per scrivere di qualità!, illustrazione di venditori ambulanti intorno al 1675 Raccoglitore di Rifiuti, da L Mercante e il suo impiegato al molo che controllano le merci in un magazzino, 1823 Fabbricante di mattoni, 1808 Scavo di un pozzo, illustrazione dal libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia La Place de l Un Calderaio Itinerante, da Italian Scenery, rappresentante i Costumi, le Usanze e i Divertimenti dei diversi Stati d Modi di saccheggiare il riso in Cina. Stampa del XIX secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jan van Grevenbroeck

Dottore veneziano durante la peste Marco Polo, vestito in costume tartaro, da Moretta, maschera veneziana, acquerello di Giovanni Grevembroch Personaggi del Carnevale a Venezia, illustrazione dal libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia Pantalone, Il mercante di Venezia (illustrazione) Arlecchino, personaggio della Commedia dell Bombista delle navi veneziane, di Jan van Grevenbroeck o Giovanni Grevembroch, Gli Abiti de Veneziani, da libro illustrato di costumi, acquerello Ritratto di Claudio Monteverdi - Ritratto di Claudio Monteverdi (1567-1643) compositore italiano dopo un disegno di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch (Grevenbroch) (1731-1807) Il negozio di maschere del Carnevale di Venezia: un personaggio mascherato viene a ritirare una maschera dall Gli Abiti de Veneziani, libro illustrato di costumi e maschere, acquerello Marco Polo. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Maschere del Carnevale di Venezia. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Un bombista dell Abito veneziano per tutte le età, diligentemente raccolto e dipinto, per il XVIII secolo, di Giovanni Grevembroch, pagina del titolo Mercante di Venezia nel XV secolo. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807)
Mostra altre opere di Jan van Grevenbroeck

Altre stampe d'arte di Jan van Grevenbroeck

Dottore veneziano durante la peste Marco Polo, vestito in costume tartaro, da Moretta, maschera veneziana, acquerello di Giovanni Grevembroch Personaggi del Carnevale a Venezia, illustrazione dal libro illustrato dei costumi veneziani, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia Pantalone, Il mercante di Venezia (illustrazione) Arlecchino, personaggio della Commedia dell Bombista delle navi veneziane, di Jan van Grevenbroeck o Giovanni Grevembroch, Gli Abiti de Veneziani, da libro illustrato di costumi, acquerello Ritratto di Claudio Monteverdi - Ritratto di Claudio Monteverdi (1567-1643) compositore italiano dopo un disegno di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch (Grevenbroch) (1731-1807) Il negozio di maschere del Carnevale di Venezia: un personaggio mascherato viene a ritirare una maschera dall Gli Abiti de Veneziani, libro illustrato di costumi e maschere, acquerello Marco Polo. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Maschere del Carnevale di Venezia. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Un bombista dell Abito veneziano per tutte le età, diligentemente raccolto e dipinto, per il XVIII secolo, di Giovanni Grevembroch, pagina del titolo Mercante di Venezia nel XV secolo. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807)
Mostra altre opere di Jan van Grevenbroeck

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto della moglie dell Giardino contadino Dopo il tramonto Tigre, 1912 Campo di papaveri, 1873 Il corso dell Autoritratto in giacca arancione Paesaggio autunnale con quattro alberi Kanchenjunga Krumau Eiger, Monch e Jungfrau al sole del mattino Girasoli Ritratto di una giovane donna Le volpi Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto della moglie dell Giardino contadino Dopo il tramonto Tigre, 1912 Campo di papaveri, 1873 Il corso dell Autoritratto in giacca arancione Paesaggio autunnale con quattro alberi Kanchenjunga Krumau Eiger, Monch e Jungfrau al sole del mattino Girasoli Ritratto di una giovane donna Le volpi Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it