Il principe longobardo di Napoli Giovanni (ca. 981). Miniatura dal

Il principe longobardo di Napoli Giovanni (ca. 981). Miniatura dal 'Codex Legum Longobardorum' (o Langobardorum) che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal re Rotari

(The Lombard Prince of Naples Giovanni (ca. 981) Miniature from “” Codex Legum Longobardorum”” (or Langobardorum) describing the laws of the Lombard kingdom established by King Rothari)


Italian School

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 993979

Circoli culturali

Il principe longobardo di Napoli Giovanni (ca. 981). Miniatura dal 'Codex Legum Longobardorum' (o Langobardorum) che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal re Rotari · Italian School
Archivio della Badia della Ss. Trinità, Cava dei Tirreni, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Zoroastro o Zarathustra consulta gli oracoli Enrico II (1133-89), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Ritratto di Luigi I il Pio (778-840), Re di Francia Pagina del manoscritto (ms. 4) "Codex Legum Longobardorum" (o Langobardorum) che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal Re Rotari Re Artù sul suo trono circondato dai suoi consiglieri, dal Roman de Meliadus Riccardo I (1157-99), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Re Enrico II d Arte bizantina: "I rappresentanti dei diversi imperi rendono omaggio a Cristo con offerte" Miniatura da "Exultet" dell Ms 6712 (A.6.89) fol.144v Re Giovanni (1167-1216), miniatura da Guglielmo II (c.1057-1100), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Rappresentazione della Contessa Matilde di Canossa (o Contessa Matilde di Toscana) (1046 - 1115). Leggenda Arturiana: Re Artù sul suo trono circondato dai suoi consiglieri Re Giovanni (1167-1216), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Investitura di un monaco benedettino, da De Universo di Rabanus Maurus (c.780-856) 1023 San Mauro (512-584) fondatore del monastero di Flanfeuil (San Mauro) in Angiò è ricevuto alla tavola di Gaidulfo di Ravenna, persecutore dei monaci e lo punisce Miniatura da Vita e Miracoli di San Mauro (ms 2273) 1100-1140 Biblioteca Municipale Il re longobardo Rotari (o Rotari) (morto nel 652) pubblicò il 22/11/643 il suo editto a Pavia. Pagina del manoscritto (ms. 4) "Codex Legum Longobardorum" che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal re Rotari Miniatura da "Dalla Creazione del Mondo alla Conquista della Terra Santa" Matilde di Toscana: incoronata Matilde di Canossa Adozione di un bambino (miniatura) Miniatura dal Chronicon Vulturnense, codice miniato composto dal monaco Iohannes, ca 1130 Guglielmo I (1028-87) il Conquistatore, miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Re che consulta astrologi sulla salute, da Re Enrico II seduto sul trono, che discute con Thomas Becket, illustrazione da Scena di insegnamento in una scuola miniata tratta dal volume Scena di matrimonio, gli sposi sono coperti da un panno, simbolo della loro unione. Miniatura tratta dal Codice di Giustiniano, una raccolta di leggi e istituzioni redatta sotto l Re Stefano (c.1097-1154), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Edoardo I (1239-1307), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Matilde di Toscana Da: Vita Mathildis di Donizone di Canossa F.204v Re Filippo I (1053-1108), Grandes Chroniques de France, 1375-79 Enrico I (1068-1135), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Zoroastro o Zarathustra consulta gli oracoli Enrico II (1133-89), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Ritratto di Luigi I il Pio (778-840), Re di Francia Pagina del manoscritto (ms. 4) "Codex Legum Longobardorum" (o Langobardorum) che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal Re Rotari Re Artù sul suo trono circondato dai suoi consiglieri, dal Roman de Meliadus Riccardo I (1157-99), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Re Enrico II d Arte bizantina: "I rappresentanti dei diversi imperi rendono omaggio a Cristo con offerte" Miniatura da "Exultet" dell Ms 6712 (A.6.89) fol.144v Re Giovanni (1167-1216), miniatura da Guglielmo II (c.1057-1100), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Rappresentazione della Contessa Matilde di Canossa (o Contessa Matilde di Toscana) (1046 - 1115). Leggenda Arturiana: Re Artù sul suo trono circondato dai suoi consiglieri Re Giovanni (1167-1216), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Investitura di un monaco benedettino, da De Universo di Rabanus Maurus (c.780-856) 1023 San Mauro (512-584) fondatore del monastero di Flanfeuil (San Mauro) in Angiò è ricevuto alla tavola di Gaidulfo di Ravenna, persecutore dei monaci e lo punisce Miniatura da Vita e Miracoli di San Mauro (ms 2273) 1100-1140 Biblioteca Municipale Il re longobardo Rotari (o Rotari) (morto nel 652) pubblicò il 22/11/643 il suo editto a Pavia. Pagina del manoscritto (ms. 4) "Codex Legum Longobardorum" che descrive le leggi del regno longobardo stabilite dal re Rotari Miniatura da "Dalla Creazione del Mondo alla Conquista della Terra Santa" Matilde di Toscana: incoronata Matilde di Canossa Adozione di un bambino (miniatura) Miniatura dal Chronicon Vulturnense, codice miniato composto dal monaco Iohannes, ca 1130 Guglielmo I (1028-87) il Conquistatore, miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Re che consulta astrologi sulla salute, da Re Enrico II seduto sul trono, che discute con Thomas Becket, illustrazione da Scena di insegnamento in una scuola miniata tratta dal volume Scena di matrimonio, gli sposi sono coperti da un panno, simbolo della loro unione. Miniatura tratta dal Codice di Giustiniano, una raccolta di leggi e istituzioni redatta sotto l Re Stefano (c.1097-1154), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Edoardo I (1239-1307), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52 Matilde di Toscana Da: Vita Mathildis di Donizone di Canossa F.204v Re Filippo I (1053-1108), Grandes Chroniques de France, 1375-79 Enrico I (1068-1135), miniatura da Flores Historiarum, di Matthew Paris, 1250-52
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un La leggenda di Teseo (dettaglio) Un serpente marino, da Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un La leggenda di Teseo (dettaglio) Un serpente marino, da Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Tramonto sul lago Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Il gatto bianco Estate, 1573 Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 L Una torre di cavalli blu, 1913 Meules Tre capanne bianche a Saintes-Maries Le ragazze Ninfee, sera
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Tramonto sul lago Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Il gatto bianco Estate, 1573 Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 L Una torre di cavalli blu, 1913 Meules Tre capanne bianche a Saintes-Maries Le ragazze Ninfee, sera
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it