Costume per Marino Faliero nell

Costume per Marino Faliero nell'opera di Gaetano Donizetti

(Costume for Marino Faliero in the opera by Gaetano Donizetti)


Italian School

€ 138.98
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  coloured engraving  ·  ID Quadro: 979212

Circoli culturali

Costume per Marino Faliero nell'opera di Gaetano Donizetti · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.98
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il Duca di Kent, da Re Lear di Shakespeare (litografia a colori) Lear, Re di Britannia, da Re Lear di Shakespeare Ritratto di Loredan in I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi Don Diegue Capitano del Mare: Ufficiale della Marina Militare della Repubblica di Venezia. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Figura di Carlo III il Semplice Un doge nell Ritratto di Gaston interpretato da Lafargues in I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi Clodoveo I (466-511), re dei Franchi, dinastia dei Merovingi. Incisione del 1830 Anthony Verantiuse da Aga, o leader, dei Giannizzeri, 1780 Ferdinando di Castiglia e León (1217-52) da Incisione del XIX secolo raffigurante un ebreo intorno al 1300 Ritratto di Childeberto I (ca. 495-558) Re di Parigi. Incisione del 1830 Tenore italiano Gaetano Fraschini (1816 - 1887) come Foresto in "Attila" di Giuseppe Verdi. Litografia a colori di Eduard Kayser Ritratto di Clotario I (497 - 561), Re di Neustria e Re dei Franchi. incisione del 1830 Alfredo il Grande (849-99) da Costume di una regina capetingia nel 1360, con una corona d Sommo Sacerdote di Apollo, c. 1820-1830 Luigi Lablache (1794-1858) come Faliero in Marino Faliero, da Ritratto di Jehan Pastorel, Presidente del Parlamento di Parigi e membro della reggenza durante la minoranza di Carlo VI Baroilhet nel ruolo di Iago da Otello Gran Maestro dell Soulak-Bachi, tavola 16 da Ritratto di Lotario II (825-869) Re di Lotaringia incisione del 1830 Missionario gesuita in costume mandarino, da Ritratto di Gaetano Fraschini (1816-1887) nel ruolo di Foresto nell Il Duca di Bellegarde Ritratto di Etienne Marcel, mercante e politico francese (1315-1358) - Etienne Marcel (1310-1358) prevosto dei mercanti di Parigi - incisione da “La storia della Francia raccontata ai miei nipoti” - di Francois Guizot - 1872-1876
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il Duca di Kent, da Re Lear di Shakespeare (litografia a colori) Lear, Re di Britannia, da Re Lear di Shakespeare Ritratto di Loredan in I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi Don Diegue Capitano del Mare: Ufficiale della Marina Militare della Repubblica di Venezia. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto “Costumi dei Veneziani” di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Figura di Carlo III il Semplice Un doge nell Ritratto di Gaston interpretato da Lafargues in I vespri siciliani, opera di Giuseppe Verdi Clodoveo I (466-511), re dei Franchi, dinastia dei Merovingi. Incisione del 1830 Anthony Verantiuse da Aga, o leader, dei Giannizzeri, 1780 Ferdinando di Castiglia e León (1217-52) da Incisione del XIX secolo raffigurante un ebreo intorno al 1300 Ritratto di Childeberto I (ca. 495-558) Re di Parigi. Incisione del 1830 Tenore italiano Gaetano Fraschini (1816 - 1887) come Foresto in "Attila" di Giuseppe Verdi. Litografia a colori di Eduard Kayser Ritratto di Clotario I (497 - 561), Re di Neustria e Re dei Franchi. incisione del 1830 Alfredo il Grande (849-99) da Costume di una regina capetingia nel 1360, con una corona d Sommo Sacerdote di Apollo, c. 1820-1830 Luigi Lablache (1794-1858) come Faliero in Marino Faliero, da Ritratto di Jehan Pastorel, Presidente del Parlamento di Parigi e membro della reggenza durante la minoranza di Carlo VI Baroilhet nel ruolo di Iago da Otello Gran Maestro dell Soulak-Bachi, tavola 16 da Ritratto di Lotario II (825-869) Re di Lotaringia incisione del 1830 Missionario gesuita in costume mandarino, da Ritratto di Gaetano Fraschini (1816-1887) nel ruolo di Foresto nell Il Duca di Bellegarde Ritratto di Etienne Marcel, mercante e politico francese (1315-1358) - Etienne Marcel (1310-1358) prevosto dei mercanti di Parigi - incisione da “La storia della Francia raccontata ai miei nipoti” - di Francois Guizot - 1872-1876
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Mattina in una foresta di pini Autoritratto in pelliccia Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") La pianura di Auvers, 1890 Sentiero nel bosco, c.1874-77 L La casa del pescatore, Varengeville L Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Donna con calze bianche, c.1861 Pont Neuf, Parigi Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Girasoli. Arles, gennaio 1889 La famiglia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Mattina in una foresta di pini Autoritratto in pelliccia Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") La pianura di Auvers, 1890 Sentiero nel bosco, c.1874-77 L La casa del pescatore, Varengeville L Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Donna con calze bianche, c.1861 Pont Neuf, Parigi Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Girasoli. Arles, gennaio 1889 La famiglia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it