Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Il Drago della Divinità, copia di un

Il Drago della Divinità, copia di un'illustrazione da Oedipus Aegyptiacus di Athanasius Kirchner, Roma 1652, usata in una Storia della Magia, pubblicata alla fine del XIX secolo

(The Divinity Dragon, copy of an illustration from Oedipus Aegyptiacus by Athanasius Kirchner, Rome 1652, used in a History of Magic, published late 19th century )


Italian School

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  woodcut  ·  ID Quadro: 424127

Circoli culturali  ·  Creature mitiche

Il Drago della Divinità, copia di un'illustrazione da Oedipus Aegyptiacus di Athanasius Kirchner, Roma 1652, usata in una Storia della Magia, pubblicata alla fine del XIX secolo · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Una sirena, personaggio leggendario - Incisione da un Diavolo dei mari Glauco con l illustrazione di Monstrum triceps capite Vulpis, Draconis, & Aquilae dalla Storia dei Mostri di Aldrovandi, 1642 Donna Picta tatuata che porta armi Rappresentazione di Ino, dio del mare, e suo figlio Palemone. Incisione da "Mythologiae sive explicationes fabularum" di Natalis Comitis La sirena disegnata dal vivo, 1759 Ascensione di Maria Maddalena, 1507-1510 Tritone Nettuno che cavalca in un carro a forma di conchiglia, XV secolo Glauco si trasforma da uomo a dio del mare San Brendan e la sirena, illustrazione da Glauco trasformato in dio del mare, 1733 Aqua: allegoria dell Uomo senza braccia - in "De Transmutatione Metallica Sogni Tre" di Giovanni Battista Nazari, edito a Brescia nel 1599 Stefano Colonna Iside Rappresentazione dell Allegoria Alchemica: Il Vento l La leggenda di San Brendan, eroe e santo irlandese del VI secolo: L Sirene e Tritoni, da La guida mondiale a gnomi, fate, elfi e altri piccoli esseri di Thomas Keightley, pubblicato nel 1880 Teti L illustrazione di Monstrum cornutum, and alatum aliud dalla Storia dei Mostri di Aldrovandi, 1642 Venere La Meraviglia delle Meraviglie, illustrazione da Chap-books of the Eighteenth Century di John Ashton, pub. 1882 Rappresentazione di un Mostro umano: una creatura con un enorme cranio, con visceri apparenti. Incisione da De monstrorum natura, causis et differentiis di Fortunio Liceti (1577-1656), scienziato italiano. 1646 Cheval marin in "De Aquatilibus"
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Una sirena, personaggio leggendario - Incisione da un Diavolo dei mari Glauco con l illustrazione di Monstrum triceps capite Vulpis, Draconis, & Aquilae dalla Storia dei Mostri di Aldrovandi, 1642 Donna Picta tatuata che porta armi Rappresentazione di Ino, dio del mare, e suo figlio Palemone. Incisione da "Mythologiae sive explicationes fabularum" di Natalis Comitis La sirena disegnata dal vivo, 1759 Ascensione di Maria Maddalena, 1507-1510 Tritone Nettuno che cavalca in un carro a forma di conchiglia, XV secolo Glauco si trasforma da uomo a dio del mare San Brendan e la sirena, illustrazione da Glauco trasformato in dio del mare, 1733 Aqua: allegoria dell Uomo senza braccia - in "De Transmutatione Metallica Sogni Tre" di Giovanni Battista Nazari, edito a Brescia nel 1599 Stefano Colonna Iside Rappresentazione dell Allegoria Alchemica: Il Vento l La leggenda di San Brendan, eroe e santo irlandese del VI secolo: L Sirene e Tritoni, da La guida mondiale a gnomi, fate, elfi e altri piccoli esseri di Thomas Keightley, pubblicato nel 1880 Teti L illustrazione di Monstrum cornutum, and alatum aliud dalla Storia dei Mostri di Aldrovandi, 1642 Venere La Meraviglia delle Meraviglie, illustrazione da Chap-books of the Eighteenth Century di John Ashton, pub. 1882 Rappresentazione di un Mostro umano: una creatura con un enorme cranio, con visceri apparenti. Incisione da De monstrorum natura, causis et differentiis di Fortunio Liceti (1577-1656), scienziato italiano. 1646 Cheval marin in "De Aquatilibus"
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) La Grande Catena dell Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di Antonio Vivaldi
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) La Grande Catena dell Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di Antonio Vivaldi
Mostra altre opere di Italian School

Altri motivi della categoria Creature mitiche

San Giorgio che uccide il drago (dettaglio) Libellula Combattimento tra un drago e un leone Principe Ivan e l La Danza delle Fate Le fanciulle del mare, 1885-86 San Giorgio e il drago La Famiglia del Fauno CBC 1839 Un drago alato, da un album di 12 che raffigurano animali e uccelli, cinese Fate Il matrimonio di Oberon e Titania Battaglia dei centauri, 1872-73 I prigionieri Uno Gnomo tra le Radici degli Alberi La danza della fata confetto
Mostra altro da "Creature mitiche"

Altri motivi della categoria Creature mitiche

San Giorgio che uccide il drago (dettaglio) Libellula Combattimento tra un drago e un leone Principe Ivan e l La Danza delle Fate Le fanciulle del mare, 1885-86 San Giorgio e il drago La Famiglia del Fauno CBC 1839 Un drago alato, da un album di 12 che raffigurano animali e uccelli, cinese Fate Il matrimonio di Oberon e Titania Battaglia dei centauri, 1872-73 I prigionieri Uno Gnomo tra le Radici degli Alberi La danza della fata confetto
Mostra altro da "Creature mitiche"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Danzatrice (Die Tänzerin) Giardino fiorito Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Iris Vista da una finestra, 1988 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Uttewalder Grund L Una giovane ragazza che si difende da Eros Vaso di fiori Il Sole Tornerà? Barche a vela Paesaggio autunnale con quattro alberi Matsurinzu (sinistra)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Danzatrice (Die Tänzerin) Giardino fiorito Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Iris Vista da una finestra, 1988 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Uttewalder Grund L Una giovane ragazza che si difende da Eros Vaso di fiori Il Sole Tornerà? Barche a vela Paesaggio autunnale con quattro alberi Matsurinzu (sinistra)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it