Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen da Himyarite

Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen

(Funerary stela depicting the deceased on a camel, from Yemen )


Himyarite

€ 141.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 259524

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen · Himyarite
Musee de la Vieille Charite, Marseille, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele, Medio Regno Cibo per gli dei: fianchi di manzo, testa di vitello, pane, zucche, un cesto di frutta... Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Antichità egizia: dettaglio di un affresco inciso raffigurante danzatori, contorsionisti e musicisti. Periodo della regina Hatshepsut XVIII dinastia. Luxor, Museo d La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Schiavi che trasportano una barca, Tempio di Luxor Arte precolombiana: l Stele di calcare di Paka, Periodo Tardo, 2002 (foto) Rilievo di stele che raffigura una caccia al cinghiale (pietra) Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Arte Egizia. Scena sulle Marees del Nilo. Caccia agli uccelli intrappolati nelle reti. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con una scena di banchetto. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: statua stelefora frammentaria di Paser in ginocchio, Nuovo Impero Frammento di una tavoletta in Lineare B (ceramica) Stele del capo dei tesorieri Khor, Antico Egitto Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Frammento di parete scolpita che ritrae una principessa che accompagna i genitori con il figlio di Akhenaton, da Hermopolis Stele dedicata a Iside dall Hormin, capo dell Stele della Vittoria di Piye, Faraoni Neri, Nubiani, Egitto, Museo Egizio, Cairo, Terzo Periodo, 2007 (foto) Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele, Medio Regno Cibo per gli dei: fianchi di manzo, testa di vitello, pane, zucche, un cesto di frutta... Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Antichità egizia: tomba memfita di Horemheb a Saqqarah, rilievo: pianto al funerale di Horemheb. XVIII dinastia (circa 1550-1295 a.C.) Antichità egizia: dettaglio di un affresco inciso raffigurante danzatori, contorsionisti e musicisti. Periodo della regina Hatshepsut XVIII dinastia. Luxor, Museo d La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Schiavi che trasportano una barca, Tempio di Luxor Arte precolombiana: l Stele di calcare di Paka, Periodo Tardo, 2002 (foto) Rilievo di stele che raffigura una caccia al cinghiale (pietra) Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Arte Egizia. Scena sulle Marees del Nilo. Caccia agli uccelli intrappolati nelle reti. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con una scena di banchetto. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: statua stelefora frammentaria di Paser in ginocchio, Nuovo Impero Frammento di una tavoletta in Lineare B (ceramica) Stele del capo dei tesorieri Khor, Antico Egitto Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Frammento di parete scolpita che ritrae una principessa che accompagna i genitori con il figlio di Akhenaton, da Hermopolis Stele dedicata a Iside dall Hormin, capo dell Stele della Vittoria di Piye, Faraoni Neri, Nubiani, Egitto, Museo Egizio, Cairo, Terzo Periodo, 2007 (foto) Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Strumento di transito portatile, c.1800 Braccialetto con scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Vaso dedicato da Entemena al dio Nigirsu, da Tello (Antica Girsu) c.2400 a.C. Coltello sacrificale, da Nakum, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 Le porte dell Vaso ritratto in ceramica, Mochica Pezzi di gioco a forma di leone La piastra anteriore di un orologio da tavolo Dipinti dalla Tomba di Metjetji, da Saqqara, Antico Regno Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Busto di Pietro Mellini, 1474 Figura di Esecrazione, Medio Regno Croce processionale con iscrizione incisa, X-XII secolo d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Strumento di transito portatile, c.1800 Braccialetto con scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Vaso dedicato da Entemena al dio Nigirsu, da Tello (Antica Girsu) c.2400 a.C. Coltello sacrificale, da Nakum, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 Le porte dell Vaso ritratto in ceramica, Mochica Pezzi di gioco a forma di leone La piastra anteriore di un orologio da tavolo Dipinti dalla Tomba di Metjetji, da Saqqara, Antico Regno Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Busto di Pietro Mellini, 1474 Figura di Esecrazione, Medio Regno Croce processionale con iscrizione incisa, X-XII secolo d.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Effetto di Primavera, Giverny Ragazzo che scrive con sua sorella, 1875 Le stelle cadenti (Franz e Mary von Stuck), di Stuck, Franz, Ritter von (1863-1928). Olio su legno Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 La ragazza con l Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Prati vicino a Greifswald Sole al tramonto, 1913 Lo stagno delle ninfee, la sera Ruhendes, 1930 Morbido Duro Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Donna nuda a letto, c.1914 Krumau
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Effetto di Primavera, Giverny Ragazzo che scrive con sua sorella, 1875 Le stelle cadenti (Franz e Mary von Stuck), di Stuck, Franz, Ritter von (1863-1928). Olio su legno Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 La ragazza con l Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Prati vicino a Greifswald Sole al tramonto, 1913 Lo stagno delle ninfee, la sera Ruhendes, 1930 Morbido Duro Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Donna nuda a letto, c.1914 Krumau
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it