Affresco tombale lucano raffigurante un gladiatore e un uomo su un carro, Paestum 350-330 a.C. da Greek School

Affresco tombale lucano raffigurante un gladiatore e un uomo su un carro, Paestum 350-330 a.C.

(Lucanian fresco tomb painting depicting a gladiator and a man on a chariot, Paestum 350-330 BC )


Greek School

€ 138.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
-340  ·  ID Quadro: 413868

Arte antica

Affresco tombale lucano raffigurante un gladiatore e un uomo su un carro, Paestum 350-330 a.C. · Greek School
Museo Archeologico Nazionale di Paestum, Capaccio, Salerno, Campania, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Corsa dei carri (dettaglio) Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. Una vittoria guidata da un biga, affresco lucano del IV secolo a.C., dalla necropoli di Paestum Cavalli e cavaliere (dettaglio di affresco, 510 a.C.) Amazzoni che guidano un carro, (dettaglio) Immagine sconosciuta Episodio delle Crociate L Pitture murali della fine del XIII o dell Processione funebre con cavalli e figure maschili (affresco) Conversazione (dettaglio) Cavalli e cavalieri che tengono le redini, dalla Tomba del Barone, c.500 a.C. Combattimento tra un re angioino e Manfredi, re di Sicilia (c.1232-66) dopo il 1265 Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Arte romana: murale che raffigura un arciere che caccia la primula San Michele e gli angeli che combattono il drago, dettaglio dell Sarcofago delle Amazzoni con scena dipinta di battaglia, calcare bianco, da Tarquinia, Lazio, Italia, particolare Arte romana: corsa di quadrighe Affresco raffigurante carro con auriga, da Ercolano, Civiltà Romana Arte romanica: Affreschi della cappella funeraria di Santa Caterina de Jouhet, Vienne, Poitou-Charentes, Francia. L Spagna, Aragona, Saragozza, Palazzo dell Corsa all Santo a cavallo, affresco nella chiesa di Palaia Roumata, Creta, Grecia Il Sarcofago delle Amazzoni, (dettaglio) di un cavaliere, da Tarquinia La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Immagine sconosciuta Una lotta tra una pantera e un grifone. Affresco lucano del IV secolo a.C., dalla tomba del Cavaliere, necropoli di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Crociera: Cavaliere dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Corsa dei carri (dettaglio) Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. Una vittoria guidata da un biga, affresco lucano del IV secolo a.C., dalla necropoli di Paestum Cavalli e cavaliere (dettaglio di affresco, 510 a.C.) Amazzoni che guidano un carro, (dettaglio) Immagine sconosciuta Episodio delle Crociate L Pitture murali della fine del XIII o dell Processione funebre con cavalli e figure maschili (affresco) Conversazione (dettaglio) Cavalli e cavalieri che tengono le redini, dalla Tomba del Barone, c.500 a.C. Combattimento tra un re angioino e Manfredi, re di Sicilia (c.1232-66) dopo il 1265 Uomini che combattono con le lance, Paestum, IV secolo a.C. Arte romana: murale che raffigura un arciere che caccia la primula San Michele e gli angeli che combattono il drago, dettaglio dell Sarcofago delle Amazzoni con scena dipinta di battaglia, calcare bianco, da Tarquinia, Lazio, Italia, particolare Arte romana: corsa di quadrighe Affresco raffigurante carro con auriga, da Ercolano, Civiltà Romana Arte romanica: Affreschi della cappella funeraria di Santa Caterina de Jouhet, Vienne, Poitou-Charentes, Francia. L Spagna, Aragona, Saragozza, Palazzo dell Corsa all Santo a cavallo, affresco nella chiesa di Palaia Roumata, Creta, Grecia Il Sarcofago delle Amazzoni, (dettaglio) di un cavaliere, da Tarquinia La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Immagine sconosciuta Una lotta tra una pantera e un grifone. Affresco lucano del IV secolo a.C., dalla tomba del Cavaliere, necropoli di Paestum, Italia. Museo nazionale archeologico, Paestum Crociera: Cavaliere dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Codice Sinaitico (pergamena) Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Abramo e i Tre Angeli, icona, dalla Macedonia, c.1700 Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi La Madre di Dio Hodegetria e Santi, icona dalle Isole Cicladi, 1779 Annunciazione, icona greca, fine XVII secolo
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Codice Sinaitico (pergamena) Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Abramo e i Tre Angeli, icona, dalla Macedonia, c.1700 Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi La Madre di Dio Hodegetria e Santi, icona dalle Isole Cicladi, 1779 Annunciazione, icona greca, fine XVII secolo
Mostra altre opere di Greek School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1907 Tre capanne bianche a Saintes-Maries Hase Cena in Emmaus Veduta di El Castillo, 1844 I fenicotteri Dopo il bagno Amiche L Pannello di agitazione di Baku, 1927 Tempo per un bagno, Valencia Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Dopo il bagno, 1890 Il suonatore di liuto Marina al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1907 Tre capanne bianche a Saintes-Maries Hase Cena in Emmaus Veduta di El Castillo, 1844 I fenicotteri Dopo il bagno Amiche L Pannello di agitazione di Baku, 1927 Tempo per un bagno, Valencia Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Dopo il bagno, 1890 Il suonatore di liuto Marina al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it