Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi sanitari e dell

Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi sanitari e dell'igiene: tavola raffigurante i servizi igienici, i gabinetti, l'armadio, il sistema di evacuazione dell'acqua dall'antichità ai tempi moderni, da sinistra a destra, un buco ricavato dalla terra, al cen

(Everyday life: evolution of sanitary systems and hygiene: board representing toilets, toilets, cabinet, water evacuation system from antiquity to modern times, from left to right, a hole where was cut from the earth, in the middle of the toilets in the Mid)


Giorgio Albertini

€ 126.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1549701

Artisti non classificati

Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi sanitari e dell'igiene: tavola raffigurante i servizi igienici, i gabinetti, l'armadio, il sistema di evacuazione dell'acqua dall'antichità ai tempi moderni, da sinistra a destra, un buco ricavato dalla terra, al cen · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Vita quotidiana: evoluzione dei fornelli e dei sistemi di cottura dei cibi, da sinistra a destra, cucina antica, centro cucina medievale, piani di cottura a destra e fornelli più moderni. Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi sanitari e dell Evoluzione dell Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi di riscaldamento all Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba delle statue, necropoli di Ceri. VII secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Architettura bizantina: ricostruzione di un deposito di Classe, magazzino dell Latrina Romana Antica Grecia: ricostruzione della bottega di un calzolaio (risparmiatore) ad Atene nel V secolo a.C.: il filosofo Socrate vi è rappresentato mentre discute con i suoi concittadini. Grecia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba del Tifone, necropoli di Tarquinia. II secolo a.C. Italia Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba di Triclinio (triclinium), necropoli di Tarquinia. V secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Latrina medievale, c1350, c1990-2010 Case degli antichi britannici Preistoria: ricostruzione della vita quotidiana nell Paesaggio urbano elisabettiano (gouache su carta) Ricostruzione di un ospedale (ospizio o rifugio) di pelerini a Moncenisio (Montcenis) nelle Alpi, Italia Muro di Adriano: Torretta Est di Banks Una tipica strada londinese in epoca romana Letti dei tempi antichi Medioevo: ricostruzione di una fornace per la calce (chaufour), operai lavorano il calcare. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L C Medioevo: rappresentazione di una bottega di ceramisti e vasai nel XIV secolo. Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba Francois de Vulci. III secolo a.C. Italia Dentro la casa di un contadino Crescere nell La Cappella, Torre di Clifford Forte romano di Housesteads Medioevo, usanze scandinave: descrizione di una sauna in Norvegia nel XV secolo. Forte Romano di Birdoswald, III secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Vita quotidiana: evoluzione dei fornelli e dei sistemi di cottura dei cibi, da sinistra a destra, cucina antica, centro cucina medievale, piani di cottura a destra e fornelli più moderni. Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi sanitari e dell Evoluzione dell Vita quotidiana: evoluzione dei sistemi di riscaldamento all Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba delle statue, necropoli di Ceri. VII secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Architettura bizantina: ricostruzione di un deposito di Classe, magazzino dell Latrina Romana Antica Grecia: ricostruzione della bottega di un calzolaio (risparmiatore) ad Atene nel V secolo a.C.: il filosofo Socrate vi è rappresentato mentre discute con i suoi concittadini. Grecia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba del Tifone, necropoli di Tarquinia. II secolo a.C. Italia Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba di Triclinio (triclinium), necropoli di Tarquinia. V secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Latrina medievale, c1350, c1990-2010 Case degli antichi britannici Preistoria: ricostruzione della vita quotidiana nell Paesaggio urbano elisabettiano (gouache su carta) Ricostruzione di un ospedale (ospizio o rifugio) di pelerini a Moncenisio (Montcenis) nelle Alpi, Italia Muro di Adriano: Torretta Est di Banks Una tipica strada londinese in epoca romana Letti dei tempi antichi Medioevo: ricostruzione di una fornace per la calce (chaufour), operai lavorano il calcare. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L C Medioevo: rappresentazione di una bottega di ceramisti e vasai nel XIV secolo. Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba Francois de Vulci. III secolo a.C. Italia Dentro la casa di un contadino Crescere nell La Cappella, Torre di Clifford Forte romano di Housesteads Medioevo, usanze scandinave: descrizione di una sauna in Norvegia nel XV secolo. Forte Romano di Birdoswald, III secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba di Triclinio (triclinium), necropoli di Tarquinia. V secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Battaglia delle Termopili: l Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: veduta aerea di un villaggio italiano nel X secolo Bisanzio: ricostruzione dell Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Medioevo: ricostruzione del castello cataro di Montsegur (completato nel XIII secolo), Ariege, Francia. Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (San Giovanni in Laterano o San Giovanni in Laterano) nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo.
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Civiltà etrusca: ricostruzione e taglio della tomba di Triclinio (triclinium), necropoli di Tarquinia. V secolo a.C. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Battaglia delle Termopili: l Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: veduta aerea di un villaggio italiano nel X secolo Bisanzio: ricostruzione dell Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Medioevo: ricostruzione del castello cataro di Montsegur (completato nel XIII secolo), Ariege, Francia. Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (San Giovanni in Laterano o San Giovanni in Laterano) nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo.
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Canale di Chichester, c.1829 Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Malcesine sul Lago di Garda Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Mani del burattinaio, 1929 Notte stellata sul Rodano, 1888 Autoritratto in giacca arancione Estate, 1573 Due donne che si abbracciano Dopo il tramonto Dopo una tempesta, 1903 Lilith Mattina in una foresta di pini Il sole
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Canale di Chichester, c.1829 Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Malcesine sul Lago di Garda Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Mani del burattinaio, 1929 Notte stellata sul Rodano, 1888 Autoritratto in giacca arancione Estate, 1573 Due donne che si abbracciano Dopo il tramonto Dopo una tempesta, 1903 Lilith Mattina in una foresta di pini Il sole
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2758 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it