Vista interna della Cappella Barberini (dettaglio del frontone decorativo di due cherubini che sostengono uno stemma) da Gian Lorenzo Bernini

Vista interna della Cappella Barberini (dettaglio del frontone decorativo di due cherubini che sostengono uno stemma)

(Interior view of the Barberini Chapel, detail of decorative pediment of two cherubs supporting a coat of arms marble, lapis lazuli)


Gian Lorenzo Bernini

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble and lapis lazuli  ·  ID Quadro: 355028

Barocco  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Vista interna della Cappella Barberini (dettaglio del frontone decorativo di due cherubini che sostengono uno stemma) · Gian Lorenzo Bernini
S. Andrea della Valle, Rome, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stemma dei Medici. Affresco di Sebastiano Ricci Figure allegoriche e stemma della famiglia Marino Noè e la sua famiglia che entrano nell Putti che fiancheggiano l Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Sarcofago con statue di San Marcellino e San Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08 Fonte scultorea nella Sacrestia Nord Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, il rinoceronte (dettaglio) Angeli che tengono un medaglione Figure femminili e cherubini che circondano un dipinto di Alessandro Magno (356-323) che addestra Bucefalo, dallo Escalier du Roi Cherubini Schema architettonico con un ritratto di Papa Urbano VIII (1568-1644) in un cartiglio probabilmente XVII secolo Architettura: dettaglio della stanza di Anna di Pisseleu Duchessa di Etampes Allegoria della Francia e Navarra, 1740 Putti e stemma di Papa Leone X (1475-1521). Affresco di Jacopo Carrucci detto il Pontormo (1494-1557) Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, Capricorno, l Medaglione raffigurante l (dettaglio) con cornice e figure allegoriche della decorazione, Chiesa di San Francesco, Sassuolo, Italia Ovale raffigurante tre putti (1560), dettaglio del soffitto della Sala delle Grottesche, Castello della Manta, Manta (Cuneo), Piemonte Gli stemmi dell Altare Gli stemmi dell Adamo ed Eva, da La Vergine dell Sala delle Nozze di Alessandro e Rossana, dettaglio di putti che giocano sotto il baldacchino del letto (dettaglio) Galerie François I, affresco che raffigura Il sistema copernicano, ca. 1639 La Tomba del Cardinale del Portogallo, dettaglio del tondo superiore della Vergine con Bambino Sala con i Quartieri di Bologna, Sala delle Guardie, Palazzo Ducale di Este, Sassuolo, Italia (dettaglio) Il Louvre di Napoleone III, Veduta del Palais du Louvre e ritratto di Napoleone III (1808-1873) in medaglione L
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stemma dei Medici. Affresco di Sebastiano Ricci Figure allegoriche e stemma della famiglia Marino Noè e la sua famiglia che entrano nell Putti che fiancheggiano l Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Sarcofago con statue di San Marcellino e San Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08 Fonte scultorea nella Sacrestia Nord Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, il rinoceronte (dettaglio) Angeli che tengono un medaglione Figure femminili e cherubini che circondano un dipinto di Alessandro Magno (356-323) che addestra Bucefalo, dallo Escalier du Roi Cherubini Schema architettonico con un ritratto di Papa Urbano VIII (1568-1644) in un cartiglio probabilmente XVII secolo Architettura: dettaglio della stanza di Anna di Pisseleu Duchessa di Etampes Allegoria della Francia e Navarra, 1740 Putti e stemma di Papa Leone X (1475-1521). Affresco di Jacopo Carrucci detto il Pontormo (1494-1557) Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, Capricorno, l Medaglione raffigurante l (dettaglio) con cornice e figure allegoriche della decorazione, Chiesa di San Francesco, Sassuolo, Italia Ovale raffigurante tre putti (1560), dettaglio del soffitto della Sala delle Grottesche, Castello della Manta, Manta (Cuneo), Piemonte Gli stemmi dell Altare Gli stemmi dell Adamo ed Eva, da La Vergine dell Sala delle Nozze di Alessandro e Rossana, dettaglio di putti che giocano sotto il baldacchino del letto (dettaglio) Galerie François I, affresco che raffigura Il sistema copernicano, ca. 1639 La Tomba del Cardinale del Portogallo, dettaglio del tondo superiore della Vergine con Bambino Sala con i Quartieri di Bologna, Sala delle Guardie, Palazzo Ducale di Este, Sassuolo, Italia (dettaglio) Il Louvre di Napoleone III, Veduta del Palais du Louvre e ritratto di Napoleone III (1808-1873) in medaglione L
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Testa di Medusa. Marmo, 1630 Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Enea e Anchise Il ratto di Proserpina Il profeta Abacuc e l Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa d Ratto di Proserpina
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Testa di Medusa. Marmo, 1630 Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Enea e Anchise Il ratto di Proserpina Il profeta Abacuc e l Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa d Ratto di Proserpina
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Kangxi 1662-1722 Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Ragazza con una conchiglia Autoritratto, c.1435 Fiasca blu dorata con montatura in filigrana, veneziana Busto di Jean-Baptiste Colbert de Torcy Effigie di Philippe de Chabot (1480-1543) Ammiraglio di Francia, c.1570 (marmo) Testa coronata di un Oni, Ife, XII - XV secolo L Leone di Mileto La Venere di Arles Statua Equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 (bronzo) Corpo mummificato di Ramesses II (1304-1237 a.C.) trovato in una tomba a Deir al-Bahri Braccialetto con scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Kangxi 1662-1722 Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Ragazza con una conchiglia Autoritratto, c.1435 Fiasca blu dorata con montatura in filigrana, veneziana Busto di Jean-Baptiste Colbert de Torcy Effigie di Philippe de Chabot (1480-1543) Ammiraglio di Francia, c.1570 (marmo) Testa coronata di un Oni, Ife, XII - XV secolo L Leone di Mileto La Venere di Arles Statua Equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 (bronzo) Corpo mummificato di Ramesses II (1304-1237 a.C.) trovato in una tomba a Deir al-Bahri Braccialetto con scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Interno della Palm House a Potsdam Cane sdraiato nella neve La raccolta delle mele La caccia selvaggia di Odino Nudo femminile in piedi con telo blu Ejiri nella provincia di Suruga La via del gabbiano Donna nuda reclinata che legge un libro Vista di Dresda al chiaro di luna Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Il Boulevard Montmartre in una mattina d Dante e Virgilio Il grande giorno della sua ira La colazione dei canottieri La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Interno della Palm House a Potsdam Cane sdraiato nella neve La raccolta delle mele La caccia selvaggia di Odino Nudo femminile in piedi con telo blu Ejiri nella provincia di Suruga La via del gabbiano Donna nuda reclinata che legge un libro Vista di Dresda al chiaro di luna Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Il Boulevard Montmartre in una mattina d Dante e Virgilio Il grande giorno della sua ira La colazione dei canottieri La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it