Porta di luce applicata alla fotografia inventata da Edouard Delessert (1828-1898). Lo specchio riflette i raggi del sole e li restituisce a una lente che li riunisce in un fascio per farli convergere su un cliché la cui immagine, riprodotta da una macchin da French School

Porta di luce applicata alla fotografia inventata da Edouard Delessert (1828-1898). Lo specchio riflette i raggi del sole e li restituisce a una lente che li riunisce in un fascio per farli convergere su un cliché la cui immagine, riprodotta da una macchin

(Light Door Applies to Photography invented by Edouard Delessert (1828-1898). The mirror reflects the sun's rays and returns them to a lens that reunites them in a beam to make them converge on a cliche whose image, reproduced by a Daguerre camera, is fixed)


French School

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 917677

Circoli culturali

Porta di luce applicata alla fotografia inventata da Edouard Delessert (1828-1898). Lo specchio riflette i raggi del sole e li restituisce a una lente che li riunisce in un fascio per farli convergere su un cliché la cui immagine, riprodotta da una macchin · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lanterna magica Spettro solare secondo il metodo di Newton Teatro Kinetografico di Thomas Edison Microscopio fotoelettrico Microscopio solare, da Les Grandes Inventions Anciennes et Modernes di Louis Figuier (1819-94), Parigi, 1861 Una camera oscura (Lanterna Magica) proietta l Illustrazione degli esperimenti di Luigi Galvani, fisico e medico italiano (1737 - 1798) che spiegano il passaggio della corrente elettrica che muove le zampe di una rana Apparecchio spettroscopico usato da Robert Wilhelm Bunsen e Gustav Robert Kirchhoff, c1895 Schema generale degli esperimenti di Heinrich Hertz (1857-1894) sulle onde elettriche - in "Fisica popolare" di Emile Desbeaux, Flammarion Macchina dinamo-elettrica generatrice di elettricità, di M Marcel Deprez, avendo funzionato Officina aerostatica dei fratelli Tissandier: Panoramica di un Etienne Jules Marey 1830-1903, con cinepresa, 1903 Luce di scena elettrica usata in Il Profeta di Meyerbeer Esperimenti di Luigi Galvani con l Calorimetro di Rumford, 1887 Camera oscura Moneta: La bilancia a vapore della Zecca di Londra. Incisione del 1885 in Il telegrafo perfezionato di Soemmering, 1883 Il Fotofono parlante, di MM Graham Bell e Summer Tainter La liquefazione dei gas nel laboratorio di Raoul Pictet (1878) - Raoul Pierre Pictet (1846-1929) fisico svizzero, conduce un esperimento per liquefare e solidificare il gas idrogeno, e studia le proprietà delle sostanze a basse temperature - Incisione in Strumenti per artisti, camera oscura Rifrazione e dispersione della luce solare Veduta dell Osservatorio di Parigi Chambre solaire de Woodward, ou appareil pour l Pantelegrafo di Caselli del 1865, c1870 Incubatrice per bambini del Dr. Alfred Auvard (1855-1940), secondo l Lanterna magica che proietta una scena dell Humphry Davy scompone gli alcali con la batteria voltaica. In
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lanterna magica Spettro solare secondo il metodo di Newton Teatro Kinetografico di Thomas Edison Microscopio fotoelettrico Microscopio solare, da Les Grandes Inventions Anciennes et Modernes di Louis Figuier (1819-94), Parigi, 1861 Una camera oscura (Lanterna Magica) proietta l Illustrazione degli esperimenti di Luigi Galvani, fisico e medico italiano (1737 - 1798) che spiegano il passaggio della corrente elettrica che muove le zampe di una rana Apparecchio spettroscopico usato da Robert Wilhelm Bunsen e Gustav Robert Kirchhoff, c1895 Schema generale degli esperimenti di Heinrich Hertz (1857-1894) sulle onde elettriche - in "Fisica popolare" di Emile Desbeaux, Flammarion Macchina dinamo-elettrica generatrice di elettricità, di M Marcel Deprez, avendo funzionato Officina aerostatica dei fratelli Tissandier: Panoramica di un Etienne Jules Marey 1830-1903, con cinepresa, 1903 Luce di scena elettrica usata in Il Profeta di Meyerbeer Esperimenti di Luigi Galvani con l Calorimetro di Rumford, 1887 Camera oscura Moneta: La bilancia a vapore della Zecca di Londra. Incisione del 1885 in Il telegrafo perfezionato di Soemmering, 1883 Il Fotofono parlante, di MM Graham Bell e Summer Tainter La liquefazione dei gas nel laboratorio di Raoul Pictet (1878) - Raoul Pierre Pictet (1846-1929) fisico svizzero, conduce un esperimento per liquefare e solidificare il gas idrogeno, e studia le proprietà delle sostanze a basse temperature - Incisione in Strumenti per artisti, camera oscura Rifrazione e dispersione della luce solare Veduta dell Osservatorio di Parigi Chambre solaire de Woodward, ou appareil pour l Pantelegrafo di Caselli del 1865, c1870 Incubatrice per bambini del Dr. Alfred Auvard (1855-1940), secondo l Lanterna magica che proietta una scena dell Humphry Davy scompone gli alcali con la batteria voltaica. In
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Die Bergmaher I. Fassung Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Donna con velo Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Le due corone Bouquet di girasoli, 1881 Madonna col Bambino e due angeli Tramonto su Yalta Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Il Boulevard Montmartre in una mattina d La grande onda di Kanagawa Bassi Fondi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Die Bergmaher I. Fassung Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Donna con velo Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Le due corone Bouquet di girasoli, 1881 Madonna col Bambino e due angeli Tramonto su Yalta Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Il Boulevard Montmartre in una mattina d La grande onda di Kanagawa Bassi Fondi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it