Ms 173 fol.148r Iniziale istoriate S che raffigura un uomo che trebbia, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno da French School

Ms 173 fol.148r Iniziale istoriate S che raffigura un uomo che trebbia, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno

(Ms 173 fol.148r Historiated initial S depicting a man threshing, from Moralia in Job by Pope Gregory the Great )


French School

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 425677

Circoli culturali

Ms 173 fol.148r Iniziale istoriate S che raffigura un uomo che trebbia, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno · French School
Bibliotheque Municipale, Dijon, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Giocolieri e musicisti - lettrine S (iniziale). Miniatura dal manoscritto "Moralia in Job", Morales sur Job di San Gregorio, dall Ms 154 fol.137v Iniziale istoriata N, dalle lettere di San Girolamo L Lettrine "Q" rappresentante un monaco che miete il grano. Miniatura tratta da "Moralia in Job" di Gregorio I detto il Grande o Dialogo (532-604) Ms 173 Iniziale istoriata P raffigurante centauri, draghi e mostri, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Iniziale istoriata O, dal Sacramentario di Gellone Un giullare di corte. Manoscritto ebraico del XIII secolo. Biblioteca Palatina, Parma Alfabeto: lettera miniata F Suonare il corno per Rosh Hashanah e Yom Kippur Il traditore, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Regole della Stella del Nord Rappresentazione della costellazione di Bouvier (Botes) Il cacciatore Botes tiene in mano i capelli di Berenice. Miniatura da "Astronomica" di Biasino da Parma (Blaise de Parma) (1425-1457) Iniziale H a forma di due incantatori, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno, Scuola Borgognona Un contadino che batte il grano, mese di agosto (miniatura) Iniziale istoriata Q raffigurante un monaco cistercense che raccoglie nei campi, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Suonare il corno per Rosh Hashana e Yom Kippur, XIII-XIV secolo Orticoltura: invasatura di un albero (dettaglio). Pagina di manoscritto Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi. XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Un contadino che falcia l Ms 170 fol.59 Iniziale istoriata Q che raffigura monaci che tagliano legna, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Lettera Q rappresentante i monaci disboscatori Miniatura tratta dal Ms 67 fol.195 Iniziale istoriata Ms 22 fol.139r Iniziale istoriata C che raffigura un monaco che scrive, da Vitae Sanctorum, Santa Cruz de Coimbra Lettera C decorata con la rappresentazione di un boscaiolo. Miniatura da una Bibbia (Antico Testamento) (Ms 3088) XII secolo MS Hunter 229 f.4v Virgo, dal Salterio Hunteriano, c.1170 (penna e inchiostro e tempera su pergamena) (dettaglio) Ms 173 f.32 Iniziale istoriata E raffigurante la vendemmia, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga Un drappiere che decora la Storia del diritto canonico: il gioco delle bocce. Miniatura tratta dal "Decreto di Graziano" (Concordia discordantium canonum o Decretum Gratiani) datato 1140 e regolante le leggi e i canoni della Chiesa cattolica romana. 13° secolo Laon Rappresentazione di un drago alato in miniatura tratta da "Cosmographia" di Giulio Solino
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Giocolieri e musicisti - lettrine S (iniziale). Miniatura dal manoscritto "Moralia in Job", Morales sur Job di San Gregorio, dall Ms 154 fol.137v Iniziale istoriata N, dalle lettere di San Girolamo L Lettrine "Q" rappresentante un monaco che miete il grano. Miniatura tratta da "Moralia in Job" di Gregorio I detto il Grande o Dialogo (532-604) Ms 173 Iniziale istoriata P raffigurante centauri, draghi e mostri, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Iniziale istoriata O, dal Sacramentario di Gellone Un giullare di corte. Manoscritto ebraico del XIII secolo. Biblioteca Palatina, Parma Alfabeto: lettera miniata F Suonare il corno per Rosh Hashanah e Yom Kippur Il traditore, facsimile di una carta dei tarocchi dal mazzo Regole della Stella del Nord Rappresentazione della costellazione di Bouvier (Botes) Il cacciatore Botes tiene in mano i capelli di Berenice. Miniatura da "Astronomica" di Biasino da Parma (Blaise de Parma) (1425-1457) Iniziale H a forma di due incantatori, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno, Scuola Borgognona Un contadino che batte il grano, mese di agosto (miniatura) Iniziale istoriata Q raffigurante un monaco cistercense che raccoglie nei campi, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Suonare il corno per Rosh Hashana e Yom Kippur, XIII-XIV secolo Orticoltura: invasatura di un albero (dettaglio). Pagina di manoscritto Trattato di agraria di Pietro de Crescenzi. XIV secolo Cesena, Biblioteca Malatestiana Un contadino che falcia l Ms 170 fol.59 Iniziale istoriata Q che raffigura monaci che tagliano legna, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Lettera Q rappresentante i monaci disboscatori Miniatura tratta dal Ms 67 fol.195 Iniziale istoriata Ms 22 fol.139r Iniziale istoriata C che raffigura un monaco che scrive, da Vitae Sanctorum, Santa Cruz de Coimbra Lettera C decorata con la rappresentazione di un boscaiolo. Miniatura da una Bibbia (Antico Testamento) (Ms 3088) XII secolo MS Hunter 229 f.4v Virgo, dal Salterio Hunteriano, c.1170 (penna e inchiostro e tempera su pergamena) (dettaglio) Ms 173 f.32 Iniziale istoriata E raffigurante la vendemmia, da Moralia in Job di Papa Gregorio Magno Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga Un drappiere che decora la Storia del diritto canonico: il gioco delle bocce. Miniatura tratta dal "Decreto di Graziano" (Concordia discordantium canonum o Decretum Gratiani) datato 1140 e regolante le leggi e i canoni della Chiesa cattolica romana. 13° secolo Laon Rappresentazione di un drago alato in miniatura tratta da "Cosmographia" di Giulio Solino
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Riparare la Vela, 1896 Giardino a Giverny Campo di grano La raccolta delle mele Sotto l Papaveri I tropici, 1910 Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Diversi cerchi, 1926 Ejiri nella provincia di Suruga Mappa del mondo Universalis Cosmographia Il sole Acquerello n. 326 Inverno, 1573
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Riparare la Vela, 1896 Giardino a Giverny Campo di grano La raccolta delle mele Sotto l Papaveri I tropici, 1910 Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Diversi cerchi, 1926 Ejiri nella provincia di Suruga Mappa del mondo Universalis Cosmographia Il sole Acquerello n. 326 Inverno, 1573
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it