Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 da French School

Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642

(Calculating machine invented by Blaise Pascal (1623-62) in 1642 (wood & metal))


French School

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  wood and metal  ·  ID Quadro: 419856

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 · French School
CNAM, Conservatoire National des Arts et Metiers, Paris / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-63) nel 1642 (legno e metallo) Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 Il calcolatore di Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646-1716) Una macchina addizionatrice progettata da Blaise Pascal (dettaglio) di un orologio a staffa in miniatura, n. 222, c.1695 L Bastoncini di Napier, 1671-1700 Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Orologio a molla, c.1695 Bastoncini di Napier, 1671-1700 Calamaio a zoccolo di cavallo appartenente al Capitano William Tyrwhitt Drake, Guardie a Cavallo Reali, c.1829 Tour a Guilloche, appartenente a Luigi XVI (1754-93), realizzato da I.T. Mercklein Sassone del Garde-Meuble de la Couronne, Parigi, 1780 Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 Sveglia monastica fogliata dell Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62), 1644 Calamaio da viaggio, c.1815 Medaglione rovescio Tonografo di Samuele Cagnazzi, il primo dispositivo di registrazione vocale Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Magnete Calamaio a zoccolo di cavallo appartenente al Capitano William Tyrwhitt Drake, Royal Horse Guards, c.1829 Bussola di contorno Reliquiario di Monymusk, c. VIII secolo d.C. Scrigno con sistema di chiusura complesso Piastra posteriore Gretton, c.1680 Pannello Reliquiario di Monymusk, c. VIII secolo d.C. Peso a forma di lente con inserti in rame (ottone)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-63) nel 1642 (legno e metallo) Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 Il calcolatore di Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646-1716) Una macchina addizionatrice progettata da Blaise Pascal (dettaglio) di un orologio a staffa in miniatura, n. 222, c.1695 L Bastoncini di Napier, 1671-1700 Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Orologio a molla, c.1695 Bastoncini di Napier, 1671-1700 Calamaio a zoccolo di cavallo appartenente al Capitano William Tyrwhitt Drake, Guardie a Cavallo Reali, c.1829 Tour a Guilloche, appartenente a Luigi XVI (1754-93), realizzato da I.T. Mercklein Sassone del Garde-Meuble de la Couronne, Parigi, 1780 Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 Sveglia monastica fogliata dell Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62), 1644 Calamaio da viaggio, c.1815 Medaglione rovescio Tonografo di Samuele Cagnazzi, il primo dispositivo di registrazione vocale Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Magnete Calamaio a zoccolo di cavallo appartenente al Capitano William Tyrwhitt Drake, Royal Horse Guards, c.1829 Bussola di contorno Reliquiario di Monymusk, c. VIII secolo d.C. Scrigno con sistema di chiusura complesso Piastra posteriore Gretton, c.1680 Pannello Reliquiario di Monymusk, c. VIII secolo d.C. Peso a forma di lente con inserti in rame (ottone)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo Interno dell Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo Interno dell Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell
Mostra altre opere di French School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia (dettaglio) Statua di Averroè (Ibn Rushd) Davide con la testa di Golia, c.1872 L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Papiro funerario che raffigura il defunto prostrato davanti al coccodrillo Anfora attica a figure nere, attribuita al gruppo Leagros, con Aiace e Achille, c.510 a.C. Busto ritratto di Madame Houdon, la moglie dell Testa da una statua del Buddha, da Gandhara, nord-ovest dell MS CCC 282 La borsa o budget del Corpus Christi, vista dal retro, irlandese, c.1120-30 Vergine e Bambino, di origine sveva Architrave con Shiva Nataraja, dinastia Kakatiya Poggiatesta con Shu, il Dio egizio dell Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 Scatola per cerotti ovale con coperchio in porcellana bianca (smalto) Iside che allatta il bambino Horus
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia (dettaglio) Statua di Averroè (Ibn Rushd) Davide con la testa di Golia, c.1872 L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Papiro funerario che raffigura il defunto prostrato davanti al coccodrillo Anfora attica a figure nere, attribuita al gruppo Leagros, con Aiace e Achille, c.510 a.C. Busto ritratto di Madame Houdon, la moglie dell Testa da una statua del Buddha, da Gandhara, nord-ovest dell MS CCC 282 La borsa o budget del Corpus Christi, vista dal retro, irlandese, c.1120-30 Vergine e Bambino, di origine sveva Architrave con Shiva Nataraja, dinastia Kakatiya Poggiatesta con Shu, il Dio egizio dell Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 Scatola per cerotti ovale con coperchio in porcellana bianca (smalto) Iside che allatta il bambino Horus
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale Malcesine sul Lago di Garda Giardino fiorito Notte stellata, giugno 1889 Cavallo astratto, 1911 Cotopaxi Giuditta che decapita Oloferne Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Rubino, oro e malachite Studio sulla spiaggia Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Veduta di Kairuan Dante e Virgilio Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami La famiglia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale Malcesine sul Lago di Garda Giardino fiorito Notte stellata, giugno 1889 Cavallo astratto, 1911 Cotopaxi Giuditta che decapita Oloferne Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Rubino, oro e malachite Studio sulla spiaggia Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Veduta di Kairuan Dante e Virgilio Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami La famiglia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it