Cariberto o Chereberto, Re di Parigi (561 - 567). Cromolitografia della fine del XIX secolo. da French School

Cariberto o Chereberto, Re di Parigi (561 - 567). Cromolitografia della fine del XIX secolo.

(Caribert or Cherebert, King of Paris (561 - 567). Chromolitography of the late 19th century.)


French School

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  chromolithograph  ·  ID Quadro: 1048498

Circoli culturali

Cariberto o Chereberto, Re di Parigi (561 - 567). Cromolitografia della fine del XIX secolo. · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il matrimonio di Clodoveo (481-511) Re dei Franchi con Clotilde nel 493. Cromolitografia della fine del XIX secolo Nel 1274 la regina Maria di Brabante fu falsamente accusata dal gran ciambellano Pierre de la Broce della morte del giovane principe Luigi di Francia, nipote di Filippo III e Isabella d Abramo vincitore dei quattro re riceve la benedizione di Melchisedec, re di Salem. Incisione anonima della metà del XIX secolo Ernani di Giuseppe Verdi, Atto V, Scena 6 La corte di Desdemona (Otello) "Dove parlavo di eventi disastrosi, di incidenti commoventi per acqua e per terra", da Le opere complete di William Shakespeare pub. da J Coker & Co Ltd (litografia a colori) Otello Irmingard e suo padre. Mio padre parlò, "questo, o il chiostro e il velo". Illustrazione di "Ernani" del compositore italiano Giuseppe Verdi (1813 - 1901), atto V, scena 6, opera creata nel 1844 dopo la tragedia di Victor Hugo "Hernani". Cromolitografia della fine del XIX secolo Guerra dei Cent Emme bacia il ginocchio del marito Raoul (m.936) in riconoscimento della sua sovranità, da Shakespeare: Il corteggiamento di Desdemona, Otello, Atto I, Scena 3 Che dici? Il mio prigioniero o il mio ospite? (Il Racconto d Re Cariberto (521-567) in consiglio con i magistrati - Cariberto, re di Parigi (561-567) che tiene consigli, o rende giustizia - Incisione del 1825 in "Histoire de France rappresentata da dipinti sinottici dedicati ai bambini di Francia" Ritratto di Carlo III detto il Semplice (879-929). Incisione in "Histoire des Papes-Rois-Queen and Empereurs a travers les centuries" di Maurice Lachatre San Luigi (1214-1270), re di Francia, e sua madre Bianca di Castiglia (1188-1252). incisione del 1881 in "El Culto de la Hermosura" di Juan Justo Huguet, Molinas Hermanos editores Clodoveo II, Re di Francia (637-657/658) Il matrimonio di Re Artù e la Regina Ginevra, illustrazione per Cartolina con una scena da Tannhauser di Richard Wagner (1813-83), c.1900 Un antico sovrano germanico e i suoi consiglieri Cristoforo Colombo davanti al Re Cattolico Ferdinando II d Carlo V alla battaglia di Poitiers Emma bacia il ginocchio del marito Raoul (936) in riconoscimento della sua sovranità - Emma di Francia (894-934) bacia le ginocchia del marito Raoul (ca. 890-936) che aveva scelto come re durante la prigionia di Carlo III il Semplice - Incisione del 1825 Ernesto il Coraggioso I cattivi comportamenti degli uomini vivono nel bronzo: le loro virtù le scriviamo nell Niente mio Signore, illustrazione da Ugo Capeto, re di Francia dal 987 al 996, fece consacrare suo figlio, il futuro Roberto II il Pio (972 - 1031), da Adalberone (circa 925-990), arcivescovo di Reims, nella Cattedrale di Orleans per stabilire il principio dell Ioas (Joas) cacciato dal trono e ordinò la morte della regina Atalia con l Il re e la regina con Amleto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il matrimonio di Clodoveo (481-511) Re dei Franchi con Clotilde nel 493. Cromolitografia della fine del XIX secolo Nel 1274 la regina Maria di Brabante fu falsamente accusata dal gran ciambellano Pierre de la Broce della morte del giovane principe Luigi di Francia, nipote di Filippo III e Isabella d Abramo vincitore dei quattro re riceve la benedizione di Melchisedec, re di Salem. Incisione anonima della metà del XIX secolo Ernani di Giuseppe Verdi, Atto V, Scena 6 La corte di Desdemona (Otello) "Dove parlavo di eventi disastrosi, di incidenti commoventi per acqua e per terra", da Le opere complete di William Shakespeare pub. da J Coker & Co Ltd (litografia a colori) Otello Irmingard e suo padre. Mio padre parlò, "questo, o il chiostro e il velo". Illustrazione di "Ernani" del compositore italiano Giuseppe Verdi (1813 - 1901), atto V, scena 6, opera creata nel 1844 dopo la tragedia di Victor Hugo "Hernani". Cromolitografia della fine del XIX secolo Guerra dei Cent Emme bacia il ginocchio del marito Raoul (m.936) in riconoscimento della sua sovranità, da Shakespeare: Il corteggiamento di Desdemona, Otello, Atto I, Scena 3 Che dici? Il mio prigioniero o il mio ospite? (Il Racconto d Re Cariberto (521-567) in consiglio con i magistrati - Cariberto, re di Parigi (561-567) che tiene consigli, o rende giustizia - Incisione del 1825 in "Histoire de France rappresentata da dipinti sinottici dedicati ai bambini di Francia" Ritratto di Carlo III detto il Semplice (879-929). Incisione in "Histoire des Papes-Rois-Queen and Empereurs a travers les centuries" di Maurice Lachatre San Luigi (1214-1270), re di Francia, e sua madre Bianca di Castiglia (1188-1252). incisione del 1881 in "El Culto de la Hermosura" di Juan Justo Huguet, Molinas Hermanos editores Clodoveo II, Re di Francia (637-657/658) Il matrimonio di Re Artù e la Regina Ginevra, illustrazione per Cartolina con una scena da Tannhauser di Richard Wagner (1813-83), c.1900 Un antico sovrano germanico e i suoi consiglieri Cristoforo Colombo davanti al Re Cattolico Ferdinando II d Carlo V alla battaglia di Poitiers Emma bacia il ginocchio del marito Raoul (936) in riconoscimento della sua sovranità - Emma di Francia (894-934) bacia le ginocchia del marito Raoul (ca. 890-936) che aveva scelto come re durante la prigionia di Carlo III il Semplice - Incisione del 1825 Ernesto il Coraggioso I cattivi comportamenti degli uomini vivono nel bronzo: le loro virtù le scriviamo nell Niente mio Signore, illustrazione da Ugo Capeto, re di Francia dal 987 al 996, fece consacrare suo figlio, il futuro Roberto II il Pio (972 - 1031), da Adalberone (circa 925-990), arcivescovo di Reims, nella Cattedrale di Orleans per stabilire il principio dell Ioas (Joas) cacciato dal trono e ordinò la morte della regina Atalia con l Il re e la regina con Amleto
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le stagioni: Primavera, 1896 Ragazza in piedi Le sette opere di misericordia Ritratto di una dama Canale di Chichester, c.1829 L Trinità Giardino contadino con girasoli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Le ragazze Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Tigre, 1912 Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Nudo in piedi con drappo arancione
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le stagioni: Primavera, 1896 Ragazza in piedi Le sette opere di misericordia Ritratto di una dama Canale di Chichester, c.1829 L Trinità Giardino contadino con girasoli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Le ragazze Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Tigre, 1912 Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Nudo in piedi con drappo arancione
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it