Cratere a calice a figure rosse attiche che raffigura Hypnos e Thanatos che trasportano il corpo di Sarpedonte (ceramica) da Eucharides Painter

Cratere a calice a figure rosse attiche che raffigura Hypnos e Thanatos che trasportano il corpo di Sarpedonte (ceramica)

(Attic red-figure calyx krater depicting Hypnos and Thanatos carrying the body of Sarpedon (ceramic) )


Eucharides Painter

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 426652

Artisti non classificati

Cratere a calice a figure rosse attiche che raffigura Hypnos e Thanatos che trasportano il corpo di Sarpedonte (ceramica) · Eucharides Painter
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Ulisse che riconosce Achille travestito da Pyrrha, c.500 a.C. Anfora a figure rosse che raffigura la separazione di Alcesti e Admeto Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che ritorna dalla guerra Kotyle a figure rosse attica decorata con due lottatori, da Chiusi Cratere (grande vaso) del Pittore di Nepi. Ceramica a figure rosse da Corchiano (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice del Pittore di Nazzano. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a campana a figure rosse campano decorato con un arimaspo in combattimento con un grande grifone, c.340 a.C. Cratere da Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Cratere di Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Skyphos a figure rosse di Paestum, decorato con un attore di phlyax e un Cratere a figure rosse attico che raffigura Oreste come supplice al santuario di Apollo a Delfi, attribuito al Pittore delle Eumenidi apule Cratere del Pittore di Nepi. Ceramica a figure rosse da Corchiano (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse, 400-25 a.C. Cratere del Pittore di Londra. Ceramica a figure rosse da Gualdo Tadino (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, Italia, c.510 a.C. Cratere a campana a figure rosse apulo decorato con una scena del Giudizio di Paride, c.375-350 a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Hypnos e Thanatos che trasportano il corpo di Sarpedonte Eracle in lotta, dettaglio da un calice-krater attico a figure rosse, V secolo a.C. (ceramica) Cratere a campana a figure rosse raffigurante Eos che guida il suo carro dal mare, lucano, c.440-420 a.C. Cratere a colonna a figure rosse attiche su sfondo nero, decorato con figure di Baccante e Satiro Cratere a campana a figure rosse decorato con una scena di una commedia, apulo (ceramica) Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che parte per la guerra (ceramica) Cratere a campana a figure rosse attiche, c.450-440 a.C. Cratere a campana a figure rosse attiche decorato con una scena di simposio di due figure reclinate e un suonatore di flauto in piedi, greco, c.440-430 a.C. Cratere a calice del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato Ceramica a figure rosse, calice cratere raffigurante Neottolemo, Astianatte, Elena di Troia e Priamo a terra, del Pittore di Nazzano, da Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse raffigurante una scena di banchetto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Ulisse che riconosce Achille travestito da Pyrrha, c.500 a.C. Anfora a figure rosse che raffigura la separazione di Alcesti e Admeto Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che ritorna dalla guerra Kotyle a figure rosse attica decorata con due lottatori, da Chiusi Cratere (grande vaso) del Pittore di Nepi. Ceramica a figure rosse da Corchiano (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice del Pittore di Nazzano. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a campana a figure rosse campano decorato con un arimaspo in combattimento con un grande grifone, c.340 a.C. Cratere da Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Cratere di Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Skyphos a figure rosse di Paestum, decorato con un attore di phlyax e un Cratere a figure rosse attico che raffigura Oreste come supplice al santuario di Apollo a Delfi, attribuito al Pittore delle Eumenidi apule Cratere del Pittore di Nepi. Ceramica a figure rosse da Corchiano (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse, 400-25 a.C. Cratere del Pittore di Londra. Ceramica a figure rosse da Gualdo Tadino (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, Italia, c.510 a.C. Cratere a campana a figure rosse apulo decorato con una scena del Giudizio di Paride, c.375-350 a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Hypnos e Thanatos che trasportano il corpo di Sarpedonte Eracle in lotta, dettaglio da un calice-krater attico a figure rosse, V secolo a.C. (ceramica) Cratere a campana a figure rosse raffigurante Eos che guida il suo carro dal mare, lucano, c.440-420 a.C. Cratere a colonna a figure rosse attiche su sfondo nero, decorato con figure di Baccante e Satiro Cratere a campana a figure rosse decorato con una scena di una commedia, apulo (ceramica) Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che parte per la guerra (ceramica) Cratere a campana a figure rosse attiche, c.450-440 a.C. Cratere a campana a figure rosse attiche decorato con una scena di simposio di due figure reclinate e un suonatore di flauto in piedi, greco, c.440-430 a.C. Cratere a calice del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato Ceramica a figure rosse, calice cratere raffigurante Neottolemo, Astianatte, Elena di Troia e Priamo a terra, del Pittore di Nazzano, da Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse raffigurante una scena di banchetto
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta di Delft La soffitta Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Donna sulla spiaggia Donna alla finestra La gazza I pescatori valenciani La giovinezza di Bacco Iris Vista su L Sera d Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Moa, 1911 La zingara addormentata Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta di Delft La soffitta Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Donna sulla spiaggia Donna alla finestra La gazza I pescatori valenciani La giovinezza di Bacco Iris Vista su L Sera d Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Moa, 1911 La zingara addormentata Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it