Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Papa Celestino III (c.1106-98) Concede Autonomia all

Papa Celestino III (c.1106-98) Concede Autonomia all'Ospedale di Siena

(Pope Celestine III (c.1106-98) Grants Autonomy to the Hospital of Siena)


Domenico di Bartolo

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 1131142

Artisti non classificati

Papa Celestino III (c.1106-98) Concede Autonomia all'Ospedale di Siena · Domenico di Bartolo
Ospedale di Santa Maria della Scala, Siena, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Cerimonia di matrimonio nel pannello rinascimentale che decora il Cassone Adimari. Scena di matrimonio in Piazza del Duomo. Coppie nel corteo avanzano sotto un baldacchino Allegoria di aprile, dettaglio con Borso d Marchese Ludovico Gonzaga III, sua moglie Barbara di Brandeburgo, i loro figli, cortigiani e il loro cane Rubino, dalla Camera degli Sposi o Camera Picta, 1465-74 Spettatori, dalla Vergine Maria nel Tempio (dettaglio) Biblioteca Piccolomini, parete nord-est: Enea Silvio è incoronato poeta laureato dall La disputa di Santo Stefano, (dettaglio) della predicazione del santo, dalla Cappella dell SS. Stefano e Margherita, (dettaglio) dal tabernacolo del Canto al Mercatale, 1498 La Natività della Vergine, (dettaglio) raffigurante le donne della famiglia del donatore, dalla Cappella dell Benedetto scomunica due suore e le assolve dopo la loro morte (dettaglio). Affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell La Storia di Susanna, pannello frontale di un cassone nuziale, c.1450 Pio II canonizza Santa Caterina da Siena nel 1461. Dettaglio Pannello frontale dell Pannello centrale del Cassone Adimari, c.1450 (dettaglio) Scene dal martirio di San Giovanni Battista, pannello predella dal Tabernacolo dei Sacramenti, c.1484-6 (dettaglio) Spettatori Fiorentini, dal Ciclo di San Francesco, Cappella Sassetti, 1483 (dettaglio) Il Matrimonio di Orazio Farnese e Diana, figlia di Enrico II di Francia (1519-59) dalla Pala Strozzi (dettaglio) Ciclo di vita di San Giovanni Battista: Il banchetto di Erode e Erodiade che riceve la testa di Giovanni Battista Frontal dal Cassone Adimari che raffigura una scena di matrimonio davanti al Battistero, c.1450 Allegoria di aprile: Gare di caccia, Borso d Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Adorazione dei Magi (dettaglio) Scena di corte, frammento di affresco Episodio della vita di Dante Unione di Firenze e Fiesole, 1563-1565 Susanna e i vecchioni nel giardino, e il processo di Susanna davanti ai vecchioni Barbarina Gonzaga (dettaglio) Il Trionfo di Mercurio: Giugno, dalla Stanza dei Mesi, c.1467-70 (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Cerimonia di matrimonio nel pannello rinascimentale che decora il Cassone Adimari. Scena di matrimonio in Piazza del Duomo. Coppie nel corteo avanzano sotto un baldacchino Allegoria di aprile, dettaglio con Borso d Marchese Ludovico Gonzaga III, sua moglie Barbara di Brandeburgo, i loro figli, cortigiani e il loro cane Rubino, dalla Camera degli Sposi o Camera Picta, 1465-74 Spettatori, dalla Vergine Maria nel Tempio (dettaglio) Biblioteca Piccolomini, parete nord-est: Enea Silvio è incoronato poeta laureato dall La disputa di Santo Stefano, (dettaglio) della predicazione del santo, dalla Cappella dell SS. Stefano e Margherita, (dettaglio) dal tabernacolo del Canto al Mercatale, 1498 La Natività della Vergine, (dettaglio) raffigurante le donne della famiglia del donatore, dalla Cappella dell Benedetto scomunica due suore e le assolve dopo la loro morte (dettaglio). Affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell La Storia di Susanna, pannello frontale di un cassone nuziale, c.1450 Pio II canonizza Santa Caterina da Siena nel 1461. Dettaglio Pannello frontale dell Pannello centrale del Cassone Adimari, c.1450 (dettaglio) Scene dal martirio di San Giovanni Battista, pannello predella dal Tabernacolo dei Sacramenti, c.1484-6 (dettaglio) Spettatori Fiorentini, dal Ciclo di San Francesco, Cappella Sassetti, 1483 (dettaglio) Il Matrimonio di Orazio Farnese e Diana, figlia di Enrico II di Francia (1519-59) dalla Pala Strozzi (dettaglio) Ciclo di vita di San Giovanni Battista: Il banchetto di Erode e Erodiade che riceve la testa di Giovanni Battista Frontal dal Cassone Adimari che raffigura una scena di matrimonio davanti al Battistero, c.1450 Allegoria di aprile: Gare di caccia, Borso d Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Adorazione dei Magi (dettaglio) Scena di corte, frammento di affresco Episodio della vita di Dante Unione di Firenze e Fiesole, 1563-1565 Susanna e i vecchioni nel giardino, e il processo di Susanna davanti ai vecchioni Barbarina Gonzaga (dettaglio) Il Trionfo di Mercurio: Giugno, dalla Stanza dei Mesi, c.1467-70 (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Domenico di Bartolo

Cura dei malati, 1440-41 Storia dell L Madonna dell Papa Celestino III concede l Madonna della Misericordia Vista dell Madonna col Bambino in Trono con San Pietro e San Paolo Madonna col Bambino in trono con San Pietro e San Paolo, c. 1430 Papa Celestino III (c.1106-98) Concede Autonomia all
Mostra altre opere di Domenico di Bartolo

Altre stampe d'arte di Domenico di Bartolo

Cura dei malati, 1440-41 Storia dell L Madonna dell Papa Celestino III concede l Madonna della Misericordia Vista dell Madonna col Bambino in Trono con San Pietro e San Paolo Madonna col Bambino in trono con San Pietro e San Paolo, c. 1430 Papa Celestino III (c.1106-98) Concede Autonomia all
Mostra altre opere di Domenico di Bartolo

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Madre Fungo con i suoi figli, c.1900 Stella dell Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Foresta Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie La grande onda di Kanagawa Sentiero per Shambhala La luna che sorge sul mare Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Pont Neuf, Parigi Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 La festa in barca sulla Meurthe Krumau L Il topo di biblioteca, c. 1850
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Madre Fungo con i suoi figli, c.1900 Stella dell Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Foresta Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie La grande onda di Kanagawa Sentiero per Shambhala La luna che sorge sul mare Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Pont Neuf, Parigi Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 La festa in barca sulla Meurthe Krumau L Il topo di biblioteca, c. 1850
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it