Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell

Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell'Arco di Costantino, 312-3

(Constantine distributing money to the people Liberalitas. Detail of the Arch of Constantine, 312-3 )


Classical Antiquities

€ 79.37
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 777327

Artisti non classificati

Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell'Arco di Costantino, 312-3 · Classical Antiquities
oggetti · scultura · marmo · arco di costantino · costantino · constantine il grande · roma antica · imperatore constantine · marble · constantine i · objects · classical antiquities · classical antiquities · gaius flavius valerius aurelius constantinus · Fine Art Images/Heritage Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 79.37
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte paleocristiana: sarcofago scolpito raffigurante Cristo che insegna con gli apostoli. Da Ain. Fine del 4° secolo d.C. Parigi, museo del Louvre Processione, parete sud dell Cristo seduto e insegnante circondato dagli Apostoli, sarcofago cristiano in marmo, acquisito dalla chiesa di Rignieux-le-Franc, fine del IV secolo d.C. Sarcofago del vescovo Concordio, Cristo e gli apostoli, 380-90 d.C. Processione dei mediatori imperiali dell L Processione di Sacerdoti, parete nord dell Il poeta e giurista Guittone Sinibaldi, detto Cino da Pistoia Arte Romana: bassorilievo in marmo che rappresenta la distribuzione di sussidi al popolo nel foro di Cesare. 312-315 d.C. Arco di Costantino, Roma Rilievo che raffigura scene della Passione di Cristo: Pietà, la sepoltura e le donne sante al sepolcro Lato di un sarcofago che raffigura la leggenda di Medea, romano, II secolo (marmo) Dettaglio dal Giudizio Universale sul timpano del Portale Ovest, c.1140 Processione, parete sud dell Rilievo che raffigura una donna che piange il defunto, dettaglio dal Sarcofago della Conclamazione Scena sacrificale, un calco preso dalla Colonna di Traiano, 113 d.C. Processione di sacerdoti, parete nord dell Antica Roma: rilievo noto come Domizio Enobarbo Negozio di tessuti durante il periodo augusteo San Pietro riceve i beati in cielo e i dannati cadono nelle fauci dell Sarcofago di una coppia con scene dal Vecchio e Nuovo Testamento Rilievo alla base dell Immagine sconosciuta Sarcofago raffigurante Giasone e il toro sputafuoco a Colchide Rilievo che raffigura scene della Passione di Cristo: L Processione, parete nord dell Tondo raffigurante un sacrificio a Ercole, dall Dettaglio dell Il Congresso di Vienna, dettaglio dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte paleocristiana: sarcofago scolpito raffigurante Cristo che insegna con gli apostoli. Da Ain. Fine del 4° secolo d.C. Parigi, museo del Louvre Processione, parete sud dell Cristo seduto e insegnante circondato dagli Apostoli, sarcofago cristiano in marmo, acquisito dalla chiesa di Rignieux-le-Franc, fine del IV secolo d.C. Sarcofago del vescovo Concordio, Cristo e gli apostoli, 380-90 d.C. Processione dei mediatori imperiali dell L Processione di Sacerdoti, parete nord dell Il poeta e giurista Guittone Sinibaldi, detto Cino da Pistoia Arte Romana: bassorilievo in marmo che rappresenta la distribuzione di sussidi al popolo nel foro di Cesare. 312-315 d.C. Arco di Costantino, Roma Rilievo che raffigura scene della Passione di Cristo: Pietà, la sepoltura e le donne sante al sepolcro Lato di un sarcofago che raffigura la leggenda di Medea, romano, II secolo (marmo) Dettaglio dal Giudizio Universale sul timpano del Portale Ovest, c.1140 Processione, parete sud dell Rilievo che raffigura una donna che piange il defunto, dettaglio dal Sarcofago della Conclamazione Scena sacrificale, un calco preso dalla Colonna di Traiano, 113 d.C. Processione di sacerdoti, parete nord dell Antica Roma: rilievo noto come Domizio Enobarbo Negozio di tessuti durante il periodo augusteo San Pietro riceve i beati in cielo e i dannati cadono nelle fauci dell Sarcofago di una coppia con scene dal Vecchio e Nuovo Testamento Rilievo alla base dell Immagine sconosciuta Sarcofago raffigurante Giasone e il toro sputafuoco a Colchide Rilievo che raffigura scene della Passione di Cristo: L Processione, parete nord dell Tondo raffigurante un sacrificio a Ercole, dall Dettaglio dell Il Congresso di Vienna, dettaglio dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Classical Antiquities

Il tuffatore. Tomba del Tuffatore, ca 470 a.C. Accademia Platonica. Mosaico da Pompei, I secolo a.C. Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell Mosaico del Nilo di Palestrina, III sec. a.C. Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Le galee romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo (dettaglio) decorazione nella Domus Aurea a Roma, 64-68 d.C. Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. Le galee romane. Mosaico di Ravenna, copia Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Elio Le Galee Romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Leda e il cigno cammeo, 3° sec. d.C. Costantino distribuisce denaro al popolo (dettaglio) Imbarco di un elefante su una nave
Mostra altre opere di Classical Antiquities

Altre stampe d'arte di Classical Antiquities

Il tuffatore. Tomba del Tuffatore, ca 470 a.C. Accademia Platonica. Mosaico da Pompei, I secolo a.C. Costantino distribuisce denaro al popolo Liberalitas. Dettaglio dell Mosaico del Nilo di Palestrina, III sec. a.C. Un suonatore di aulos. Altare di Afrodite, cosiddetto Trono Ludovisi, pannello sinistro, ca 430 a.C. Le galee romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo (dettaglio) decorazione nella Domus Aurea a Roma, 64-68 d.C. Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. Le galee romane. Mosaico di Ravenna, copia Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Elio Le Galee Romane. Dettaglio del rilievo della Colonna di Traiano, I-II secolo Leda e il cigno cammeo, 3° sec. d.C. Costantino distribuisce denaro al popolo (dettaglio) Imbarco di un elefante su una nave
Mostra altre opere di Classical Antiquities

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio di un leone Christina Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Schlemmer, Oskar Il povero poeta De Munnekeholm con in primo piano l Lo stato selvaggio da Il corso dell Il Pugile Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Attersee Il postino nella valle delle rose Animali in un Paesaggio, 1914 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Tra la Sierra Nevada, California Stein an der Donau (quartiere di Krems)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio di un leone Christina Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Schlemmer, Oskar Il povero poeta De Munnekeholm con in primo piano l Lo stato selvaggio da Il corso dell Il Pugile Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Attersee Il postino nella valle delle rose Animali in un Paesaggio, 1914 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Tra la Sierra Nevada, California Stein an der Donau (quartiere di Krems)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it