Animali che entrano nell

Animali che entrano nell'Arca ... (bronzo)

(Animals entering the Ark … (bronze))


Bonanno Pisano

€ 134.83
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 1582445

Artisti non classificati

Animali che entrano nell'Arca ... (bronzo) · Bonanno Pisano
Duomo (Cattedrale di Santa Maria Nuova), Monreale, Sicily, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.83
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: un marinaio guida una nave nel porto di Ostia, il faro della città è visibile (dettaglio di un rilievo del I secolo d.C.) Ostia, Museo Ostiense Nave da trasporto romana. Bassorilievo del II secolo d.C. Museo Nazionale Romano Immagine sconosciuta Barche da trasporto dell Una nave genovese (dettaglio di rilievo in marmo) Stele funeraria in calcare che mostra il defunto, un giovane ragazzo, sdraiato in una barca, Periodo Romano, 2002 (foto) Arte romana: trireme romana Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Pescatori seduti su barche che scalano pesci, VI dinastia Spedizione navale: trasporto di legname dal Libano lungo la costa fenicia. Rappresentazione di una nave fenicia con una sola fila di rematori. Bassorilievo di Khorsabad, VIII secolo a.C. Periodo neo-assiro (circa 1000-612 a.C.), Mesopotamia. Museo del Louv Rilievo assiro del trasporto del legno Arte romana: trireme romana Ninfa dell Antico Egitto, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Pescatori seduti su barche, che squamano pesci (foto) Trireme che trasporta soldati armati (basso rilievo) Dio della tempesta moabita, Shihan antica terra di Moab, c.1100 a.C. Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Antico Egitto: Saqqara: necropoli dell Per molto tempo si è creduto che questo bassorilievo rappresentasse un uomo che respirava sott Arte romana: dettaglio di una stele che raffigura un fabbro che colpisce il metallo su un Civiltà etrusca, urna in alabastro, dettaglio del rilievo che raffigura Ulisse e le Sirene Arte romana: barca carica di provviste sul Danubio durante la Prima Guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano (Colonna Traiana) a Roma costruita durante il regno dell Antico Egitto: Saqqara: necropoli dell Il favoloso mostro Scilla che, insieme a Cariddi, custodiva lo stretto di Messina. Musee du Louvre, Parigi. Arte romana: soldati romani su una nave durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma costruita durante il regno dell Barca Sarcofago di Stilicone Dettaglio di una pietra raffigurante l Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: un marinaio guida una nave nel porto di Ostia, il faro della città è visibile (dettaglio di un rilievo del I secolo d.C.) Ostia, Museo Ostiense Nave da trasporto romana. Bassorilievo del II secolo d.C. Museo Nazionale Romano Immagine sconosciuta Barche da trasporto dell Una nave genovese (dettaglio di rilievo in marmo) Stele funeraria in calcare che mostra il defunto, un giovane ragazzo, sdraiato in una barca, Periodo Romano, 2002 (foto) Arte romana: trireme romana Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Pescatori seduti su barche che scalano pesci, VI dinastia Spedizione navale: trasporto di legname dal Libano lungo la costa fenicia. Rappresentazione di una nave fenicia con una sola fila di rematori. Bassorilievo di Khorsabad, VIII secolo a.C. Periodo neo-assiro (circa 1000-612 a.C.), Mesopotamia. Museo del Louv Rilievo assiro del trasporto del legno Arte romana: trireme romana Ninfa dell Antico Egitto, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Pescatori seduti su barche, che squamano pesci (foto) Trireme che trasporta soldati armati (basso rilievo) Dio della tempesta moabita, Shihan antica terra di Moab, c.1100 a.C. Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Antico Egitto: Saqqara: necropoli dell Per molto tempo si è creduto che questo bassorilievo rappresentasse un uomo che respirava sott Arte romana: dettaglio di una stele che raffigura un fabbro che colpisce il metallo su un Civiltà etrusca, urna in alabastro, dettaglio del rilievo che raffigura Ulisse e le Sirene Arte romana: barca carica di provviste sul Danubio durante la Prima Guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano (Colonna Traiana) a Roma costruita durante il regno dell Antico Egitto: Saqqara: necropoli dell Il favoloso mostro Scilla che, insieme a Cariddi, custodiva lo stretto di Messina. Musee du Louvre, Parigi. Arte romana: soldati romani su una nave durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma costruita durante il regno dell Barca Sarcofago di Stilicone Dettaglio di una pietra raffigurante l Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1873 Angelus Novus, 1920 Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Santa Trinità (Troitsa) Chiaro di luna sul Lago dei Quattro Cantoni Paesaggio con chiesa e strada Danza dalla serie Le Arti, 1898 L Dopo il ballo Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Autoritratto (Melanconia delle montagne) Ritratto di Giovanna d La Piscina Angoscia Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri, 1873 Angelus Novus, 1920 Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Santa Trinità (Troitsa) Chiaro di luna sul Lago dei Quattro Cantoni Paesaggio con chiesa e strada Danza dalla serie Le Arti, 1898 L Dopo il ballo Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Autoritratto (Melanconia delle montagne) Ritratto di Giovanna d La Piscina Angoscia Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it