Il ratto delle Sabine, XV secolo da Apollonio di Giovanni di Tommaso

Il ratto delle Sabine, XV secolo

(The Rape of the Sabine Women, 15th century)


Apollonio di Giovanni di Tommaso

€ 140.52
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1435  ·  ID Quadro: 1186058

Artisti non classificati

Il ratto delle Sabine, XV secolo · Apollonio di Giovanni di Tommaso
italiano · femminile · donne · donna · la gente · nero · maschio · gruppo · folla · uomo · uomini · rosso · paese · roma · uomo · colore · colore · incidente · rinascita · posizione · secolo · lotta · doratura · signora · concetto · avvenimento · mitologia · mitologia romana · rapimento · portrait · gold colour · apollonio di giovanni di tommaso · giovanni · apollonio di · apollonio di giovanni · giovanni di tommaso · apollonio di · black colour · ashmolean museum · rape of the sabine · Ashmolean Museum, University of Oxford/Heritage Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 140.52
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Un acrobata e lottatori che si esibiscono, XV secolo L Decameron di Boccaccio: il castellano Pericone accoglie Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e la sua corte sull Storie di Susanna, circa 1450, pannello frontale di cassapanca dipinta (dettaglio) Il massacro degli innocenti, dettaglio dal pannello uno del Tesoro d Immagine Sconosciuta L Santa Reparata preparata per l Decameron di Boccaccio: il castellano Pericone accoglie Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e il suo seguito sull La morte di Giulio Cesare, c.1446-50 Allegoria di aprile: Gare di caccia, Borso d Adorazione dei Magi, pannello predella dal Trittico dei Linaioli, 1433 Tavola del Sacro Sangue di Weingarten del 1489 Persone della corte della famiglia Sforza (dettaglio) Ms 527 fol.1r Ballo di corte, dal Roman du Saint Graal L Italia Toscana Siena, Cattedrale Il Duomo: L Lapidazione di Santo Stefano Affresco di Andrea di Giusto (attivo intorno al 1424-1450) 1430-1450 Cattedrale di Prato, Cappella dell Il banchetto di Assuero Buon governo in città, 1338-40 (dettaglio) Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega alla fine della Cattedrale di Notre Dame il 4/02/1593 Decameron di Boccaccio: il banchetto organizzato dal castellano Pericone per accogliere Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e il suo seguito sull Guerre di religione francesi: processione armata della Lega Cattolica di Francia nelle strade di Parigi Ciclo della vita di Santa Orsola. Terzo episodio: il ritorno degli ambasciatori dal re d La storia di Sant Santa Reparata Preparata per l L Martirio di Santa Lucia Weingartener Heilig-Blut-Tafel del 1489
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Un acrobata e lottatori che si esibiscono, XV secolo L Decameron di Boccaccio: il castellano Pericone accoglie Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e la sua corte sull Storie di Susanna, circa 1450, pannello frontale di cassapanca dipinta (dettaglio) Il massacro degli innocenti, dettaglio dal pannello uno del Tesoro d Immagine Sconosciuta L Santa Reparata preparata per l Decameron di Boccaccio: il castellano Pericone accoglie Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e il suo seguito sull La morte di Giulio Cesare, c.1446-50 Allegoria di aprile: Gare di caccia, Borso d Adorazione dei Magi, pannello predella dal Trittico dei Linaioli, 1433 Tavola del Sacro Sangue di Weingarten del 1489 Persone della corte della famiglia Sforza (dettaglio) Ms 527 fol.1r Ballo di corte, dal Roman du Saint Graal L Italia Toscana Siena, Cattedrale Il Duomo: L Lapidazione di Santo Stefano Affresco di Andrea di Giusto (attivo intorno al 1424-1450) 1430-1450 Cattedrale di Prato, Cappella dell Il banchetto di Assuero Buon governo in città, 1338-40 (dettaglio) Guerre di religione tra cattolici e protestanti: Processione della Lega alla fine della Cattedrale di Notre Dame il 4/02/1593 Decameron di Boccaccio: il banchetto organizzato dal castellano Pericone per accogliere Alatiel, figlia del sultano di Babilonia Beminedab e il suo seguito sull Guerre di religione francesi: processione armata della Lega Cattolica di Francia nelle strade di Parigi Ciclo della vita di Santa Orsola. Terzo episodio: il ritorno degli ambasciatori dal re d La storia di Sant Santa Reparata Preparata per l L Martirio di Santa Lucia Weingartener Heilig-Blut-Tafel del 1489
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Apollonio di Giovanni di Tommaso

Le avventure di Ulisse, 1435-45 L Il trionfo del Tempo, il carro del Tempo trainato da cervi, miniatura di Apollonio di Giovanni (1415 o 1417-ca 1465) da Trionfi, poema allegorico di Francesco Petrarca (1304-1374), manoscritto 1129, folio 42, verso, Italia Le avventure di Ulisse, 1435-45 Manoscritto virgiliano con passaggio dall La storia di Griselda, c. 1440 Il trionfo della castità, circa 1450-1460 Il trionfo di Scipione Africano Storia di Griselda, dipinto di metà XV secolo di Apollonio di Giovanni (ca 1417 o 1415-1465), tempera su legno, 38x165 cm, (dettaglio) La storia di Griselda, c. 1440 La storia di Griselda Battaglia tra Ateniesi e Persiani, pannello di cassone, 1463 Il ratto delle Sabine, XV secolo Storia di Griselda, dipinto di metà XV secolo di Apollonio di Giovanni (ca 1417 o 1415-1465) Un acrobata e lottatori che si esibiscono, XV secolo
Mostra altre opere di Apollonio di Giovanni di Tommaso

Altre stampe d'arte di Apollonio di Giovanni di Tommaso

Le avventure di Ulisse, 1435-45 L Il trionfo del Tempo, il carro del Tempo trainato da cervi, miniatura di Apollonio di Giovanni (1415 o 1417-ca 1465) da Trionfi, poema allegorico di Francesco Petrarca (1304-1374), manoscritto 1129, folio 42, verso, Italia Le avventure di Ulisse, 1435-45 Manoscritto virgiliano con passaggio dall La storia di Griselda, c. 1440 Il trionfo della castità, circa 1450-1460 Il trionfo di Scipione Africano Storia di Griselda, dipinto di metà XV secolo di Apollonio di Giovanni (ca 1417 o 1415-1465), tempera su legno, 38x165 cm, (dettaglio) La storia di Griselda, c. 1440 La storia di Griselda Battaglia tra Ateniesi e Persiani, pannello di cassone, 1463 Il ratto delle Sabine, XV secolo Storia di Griselda, dipinto di metà XV secolo di Apollonio di Giovanni (ca 1417 o 1415-1465) Un acrobata e lottatori che si esibiscono, XV secolo
Mostra altre opere di Apollonio di Giovanni di Tommaso

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Nudo femminile sdraiato Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Fregio di Beethoven Beaulieu: La Baia dei Fourmis Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Le stagioni: Autunno, 1896 A bordo di una nave a vela Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate L Il Grammont Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 Il giardino a Giverny, 1900
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Nudo femminile sdraiato Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Fregio di Beethoven Beaulieu: La Baia dei Fourmis Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Le stagioni: Autunno, 1896 A bordo di una nave a vela Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate L Il Grammont Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 Il giardino a Giverny, 1900
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it