Luigi XIII - Anna d

Luigi XIII - Anna d'Austria (1601-1666) - Gastone di Francia (Gastone, Duca d'Orleans) - Armand Jean du Plessis, Cardinale di Richelieu - Enrico II di Guisa (Enrico II, Duca di Guisa) - Anne-Marie Budes de Guebriant - incisione da "Usi e Costumi di Tutti i

(Louis XIII - Anne of Austria (1601-1666) (Anne of Austria) - Gaston of France (Gaston, Duke of Orleans) - Armand Jean du Plessis, Cardinal de Richelieu - Henri II de Guise (Henry II, Duke of Guise) - Anne-Marie Budes de Guebriant - engraving from “” Usi e )


Anonymous Anonymous

€ 147.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 914916

Artisti non classificati

Luigi XIII - Anna d'Austria (1601-1666) - Gastone di Francia (Gastone, Duca d'Orleans) - Armand Jean du Plessis, Cardinale di Richelieu - Enrico II di Guisa (Enrico II, Duca di Guisa) - Anne-Marie Budes de Guebriant - incisione da "Usi e Costumi di Tutti i · Anonymous Anonymous
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 147.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

I Borboni: Luigi XIII (1601-1643) e Anna d I Valois e i Borboni: Carlo IX e Elisabetta d I Capetingi: Luigi VI Il Grosso (1081-1137) e Adelaide di Savoia (ca. 1100-1154), Luigi VII Il Giovane (1120-1180) e Adele di Champagne (o Blois) (ca. 1140-1206), Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) - Tavola da I Capetingi. Da sinistra a destra: Luigi VI detto il Grosso (1081 - 1137), Adelaide o Alix di Savoia (? -1154), Luigi VII detto il giovane (1120 - 1180), Alix di Champagne (1140-1206), Filippo II detto Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) I Carolingi: Carlo II detto il Calvo (823-877) e Richilde d I Carolingi: Richarde (845-dopo 887) e Carlo III Il Grosso (839-888), Arnolfo di Carinzia (ca. 850-899), Luigi IV d Antico re d I Valois: Francesco I e Claudia di Francia, Caterina de I Carolingi: Pipino il Breve e Bertrada di Laon (Berta dai grandi piedi), Carlo Magno e Ildegarda di Vintzgau, Ludovico il Pio e Ermengarda di Hesbaye Filippo VI di Valois, Giovanna di Borgogna, Giovanni II il Buono, Giovanna di Boulogne, Giovanna di Borbone, Carlo V il Saggio, Carlo VI, Isabeau (Isabella, Elisabetta) di Baviera (1371-1435) I Carolingi: Ugo Capeto, Adelaide, Roberto, Costanza, Enrico I, Anna di Russia, Berta, Filippo I - in "Rois et Reines de France en estampes", Parigi, ed. Swift Ritratti e costumi di un guerriero, un vescovo, un re e una regina nel VI secolo, incisione Francia, 1600-1670 Re e regine francesi del ramo maggiore dei Borbone Filippo Augusto e Isabella di Hainaut - in "La monarchia francese in stampe" I grandi dignitari all Pharamond, Clodion, Meroveo, Childerico, Clotilde, Clodoveo I e Childeberto I - in Costume dei 24 Conti Canonici della Cattedrale di Strasburgo Costumi del XVI secolo da Re e regine francesi del XVI e XVII secolo Re e regine franchi della dinastia carolingia Abbigliamento durante i Regni di Carlo I e II, e Giacomo II Persone di distinzione, possibilmente tedesche, c 1680 (cromolitografia) Nobili veneziani (Doge, Paggetto e Senatore). Incisione ispirata a Tiziano Vecellio detto il Tiziano (1485-1576) e replicata nei mosaici della Basilica di San Marco. In “Il costume antico e moderno” 1819-1820, di Jules Ferrario Costumi per l Clotario I, Cariberto, Chilperico, Fredegonda, Clotario II, Nantilde, Dagoberto I - in "La monarchia francese in stampe" I grandi dignitari dell Costumi tedeschi, XV-XVI secolo Re e regine francesi del XVI secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

I Borboni: Luigi XIII (1601-1643) e Anna d I Valois e i Borboni: Carlo IX e Elisabetta d I Capetingi: Luigi VI Il Grosso (1081-1137) e Adelaide di Savoia (ca. 1100-1154), Luigi VII Il Giovane (1120-1180) e Adele di Champagne (o Blois) (ca. 1140-1206), Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) - Tavola da I Capetingi. Da sinistra a destra: Luigi VI detto il Grosso (1081 - 1137), Adelaide o Alix di Savoia (? -1154), Luigi VII detto il giovane (1120 - 1180), Alix di Champagne (1140-1206), Filippo II detto Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) I Carolingi: Carlo II detto il Calvo (823-877) e Richilde d I Carolingi: Richarde (845-dopo 887) e Carlo III Il Grosso (839-888), Arnolfo di Carinzia (ca. 850-899), Luigi IV d Antico re d I Valois: Francesco I e Claudia di Francia, Caterina de I Carolingi: Pipino il Breve e Bertrada di Laon (Berta dai grandi piedi), Carlo Magno e Ildegarda di Vintzgau, Ludovico il Pio e Ermengarda di Hesbaye Filippo VI di Valois, Giovanna di Borgogna, Giovanni II il Buono, Giovanna di Boulogne, Giovanna di Borbone, Carlo V il Saggio, Carlo VI, Isabeau (Isabella, Elisabetta) di Baviera (1371-1435) I Carolingi: Ugo Capeto, Adelaide, Roberto, Costanza, Enrico I, Anna di Russia, Berta, Filippo I - in "Rois et Reines de France en estampes", Parigi, ed. Swift Ritratti e costumi di un guerriero, un vescovo, un re e una regina nel VI secolo, incisione Francia, 1600-1670 Re e regine francesi del ramo maggiore dei Borbone Filippo Augusto e Isabella di Hainaut - in "La monarchia francese in stampe" I grandi dignitari all Pharamond, Clodion, Meroveo, Childerico, Clotilde, Clodoveo I e Childeberto I - in Costume dei 24 Conti Canonici della Cattedrale di Strasburgo Costumi del XVI secolo da Re e regine francesi del XVI e XVII secolo Re e regine franchi della dinastia carolingia Abbigliamento durante i Regni di Carlo I e II, e Giacomo II Persone di distinzione, possibilmente tedesche, c 1680 (cromolitografia) Nobili veneziani (Doge, Paggetto e Senatore). Incisione ispirata a Tiziano Vecellio detto il Tiziano (1485-1576) e replicata nei mosaici della Basilica di San Marco. In “Il costume antico e moderno” 1819-1820, di Jules Ferrario Costumi per l Clotario I, Cariberto, Chilperico, Fredegonda, Clotario II, Nantilde, Dagoberto I - in "La monarchia francese in stampe" I grandi dignitari dell Costumi tedeschi, XV-XVI secolo Re e regine francesi del XVI secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Anonymous Anonymous

Jeanne Proust nata Weil (1849-1905) e i suoi due figli Marcel e Robert (1873-1935), Anonimo. Fotografia in gelatina d Rappresentazione della Vergine di Guadalupe, patrona del Messico La sacra sindone di Torino, lenzuolo di lino che mostra tracce (supposte quelle di Cristo) di tortura di un corpo. Cappella Reale della Cattedrale di San Giovanni Battista di Torino, Italia. Ritratto di Martin Heidegger (1889-1976), filosofo tedesco Il bacio rituale del sabba sulle natiche del diavolo - Poster di propaganda rivoluzionaria sovietica che invita i russi contro i generali dell Il Cavaliere Francois-Jean Lefebvre de La Barre sale al patibolo nel 1766. Incisione in Benedetto Marcello (1686-1739) compositore italiano, dipinto anonimo del XVIII secolo. Venezia Ritratto del compositore Alexander Scriabin (1872-1915) Santa Adelaide o Adelaide di Borgogna - Adelaide d Paolo V (1605 - 1621). Dipinto anonimo. Roma, Museo di Roma. Ritratto di Francesco Giuseppe I d Poster del film "Frankenstein" Un assalto di boxe: vittoria del campione francese Joseph Charlemont (1839-1918) contro Jerry Discroll con la tecnica della Produzioni nel mondo: crauti in Alsazia. Cromolitografia del 1933 in
Mostra altre opere di Anonymous Anonymous

Altre stampe d'arte di Anonymous Anonymous

Jeanne Proust nata Weil (1849-1905) e i suoi due figli Marcel e Robert (1873-1935), Anonimo. Fotografia in gelatina d Rappresentazione della Vergine di Guadalupe, patrona del Messico La sacra sindone di Torino, lenzuolo di lino che mostra tracce (supposte quelle di Cristo) di tortura di un corpo. Cappella Reale della Cattedrale di San Giovanni Battista di Torino, Italia. Ritratto di Martin Heidegger (1889-1976), filosofo tedesco Il bacio rituale del sabba sulle natiche del diavolo - Poster di propaganda rivoluzionaria sovietica che invita i russi contro i generali dell Il Cavaliere Francois-Jean Lefebvre de La Barre sale al patibolo nel 1766. Incisione in Benedetto Marcello (1686-1739) compositore italiano, dipinto anonimo del XVIII secolo. Venezia Ritratto del compositore Alexander Scriabin (1872-1915) Santa Adelaide o Adelaide di Borgogna - Adelaide d Paolo V (1605 - 1621). Dipinto anonimo. Roma, Museo di Roma. Ritratto di Francesco Giuseppe I d Poster del film "Frankenstein" Un assalto di boxe: vittoria del campione francese Joseph Charlemont (1839-1918) contro Jerry Discroll con la tecnica della Produzioni nel mondo: crauti in Alsazia. Cromolitografia del 1933 in
Mostra altre opere di Anonymous Anonymous

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Orso nella neve, 1940 Nudo in piedi con drappo arancione La caccia selvaggia di Odino Il gatto bianco Melo I, 1912 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing San Paolo e Ludgate Hill Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Sangue di pesce L L Iris Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Orso nella neve, 1940 Nudo in piedi con drappo arancione La caccia selvaggia di Odino Il gatto bianco Melo I, 1912 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing San Paolo e Ludgate Hill Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Sangue di pesce L L Iris Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it