Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Nicolaus Copernicus (1473-1543), dettaglio da una mappa che mostra il sistema copernicano delle orbite planetarie,

Nicolaus Copernicus (1473-1543), dettaglio da una mappa che mostra il sistema copernicano delle orbite planetarie, 'Planisphaerium Copernicanum', da 'The Celestial Atlas, or The Harmony of the Universe'

(Nicolaus Copernicus (1473-1543), detail from a Map showing the Copernican System of Planetary Orbits, 'Planisphaerium Copernicanum', from 'The Celestial Atlas, or The Harmony of the Universe' (Atlas c)


Andreas Cellarius

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  hand coloured engraving  ·  ID Quadro: 222916

Artisti non classificati  ·  Cartografia

Nicolaus Copernicus (1473-1543), dettaglio da una mappa che mostra il sistema copernicano delle orbite planetarie, 'Planisphaerium Copernicanum', da 'The Celestial Atlas, or The Harmony of the Universe' · Andreas Cellarius
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione dell Harmonia Macrocosmica. Il planisfero di Copernico, 1660 1660 Carta astronomica copernicana nella forma dei cerchi concentrici Scenographia: Sistema Copernicano, Carta Astrologica, da Un astronomo (dettaglio) Tycho Brahe (1546-1601), (dettaglio) da una mappa che mostra il suo sistema di orbite planetarie, da Planisfero copernicano, ovvero, Sistema dell Un astronomo, (dettaglio) da una mappa dei pianeti, 1660-1661 Sistema del mondo di Tolomeo - da "Harmonia Macrocosmica" di André Cellarius Mappa che mostra il sistema delle orbite planetarie di Tycho Brahe, da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione, di Andreas Cellarius Rappresentazione dell Mappa che mostra il sistema di orbite planetarie di Tycho Brahe, 1660-1661 Il Sistema Copernicano, Dettaglio dell Scenographia: Sistema Copernicano Carta astrologica (c.1543) ideata da Nicolaus Copernicus (1473-1543), da Sistema solare secondo Claudio Tolomeo Illustrazione del 1660 del modello geocentrico dell 1661 Carta di Cellarius che illustra il modello eliocentrico dell Un astronomo, dettaglio di una mappa dei pianeti, da Carta che descrive il movimento dei pianeti, da Mappa del mondo, studio della Terra basato sulle teorie di Tolomeo Sistema eliocentrico del sole copernicano dell Carta celeste del sistema di Copernico Orbite planetarie, tavola 18 da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione di Andreas Cellarius Phillips, 4274 Mappa celeste del 1660 che illustra il modello di Claudio Tolomeo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione dell Harmonia Macrocosmica. Il planisfero di Copernico, 1660 1660 Carta astronomica copernicana nella forma dei cerchi concentrici Scenographia: Sistema Copernicano, Carta Astrologica, da Un astronomo (dettaglio) Tycho Brahe (1546-1601), (dettaglio) da una mappa che mostra il suo sistema di orbite planetarie, da Planisfero copernicano, ovvero, Sistema dell Un astronomo, (dettaglio) da una mappa dei pianeti, 1660-1661 Sistema del mondo di Tolomeo - da "Harmonia Macrocosmica" di André Cellarius Mappa che mostra il sistema delle orbite planetarie di Tycho Brahe, da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione, di Andreas Cellarius Rappresentazione dell Mappa che mostra il sistema di orbite planetarie di Tycho Brahe, 1660-1661 Il Sistema Copernicano, Dettaglio dell Scenographia: Sistema Copernicano Carta astrologica (c.1543) ideata da Nicolaus Copernicus (1473-1543), da Sistema solare secondo Claudio Tolomeo Illustrazione del 1660 del modello geocentrico dell 1661 Carta di Cellarius che illustra il modello eliocentrico dell Un astronomo, dettaglio di una mappa dei pianeti, da Carta che descrive il movimento dei pianeti, da Mappa del mondo, studio della Terra basato sulle teorie di Tolomeo Sistema eliocentrico del sole copernicano dell Carta celeste del sistema di Copernico Orbite planetarie, tavola 18 da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione di Andreas Cellarius Phillips, 4274 Mappa celeste del 1660 che illustra il modello di Claudio Tolomeo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andreas Cellarius

Mappa dell Scenographia: Sistema Copernicano, Carta Astrologica, da Mappa che mostra il sistema di orbite planetarie di Tycho Brahe, 1660-1661 La situazione della Terra nei cieli, tavola 74 da Orbite planetarie, tavola 18 da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione, di Andreas Cellarius Nicolaus Copernicus (1473-1543), dettaglio da una mappa che mostra il sistema copernicano delle orbite planetarie, Mappa dell Mappa delle costellazioni cristiane come raffigurate da Julius Schiller, da Harmonia Macrocosmica. Il planisfero di Copernico, 1660 Fasi della luna, da Mappa del mondo, studio della Terra basato sulle teorie di Tolomeo Rappresentazione dell Planisfero celeste che mostra i segni dello zodiaco Scenographia: Sistema Copernicano Carta astrologica (c.1543) ideata da Nicolaus Copernicus (1473-1543), da
Mostra altre opere di Andreas Cellarius

Altre stampe d'arte di Andreas Cellarius

Mappa dell Scenographia: Sistema Copernicano, Carta Astrologica, da Mappa che mostra il sistema di orbite planetarie di Tycho Brahe, 1660-1661 La situazione della Terra nei cieli, tavola 74 da Orbite planetarie, tavola 18 da Harmonia Macrocosmica, teoria tolemaica del moto planetario, incisione, di Andreas Cellarius Nicolaus Copernicus (1473-1543), dettaglio da una mappa che mostra il sistema copernicano delle orbite planetarie, Mappa dell Mappa delle costellazioni cristiane come raffigurate da Julius Schiller, da Harmonia Macrocosmica. Il planisfero di Copernico, 1660 Fasi della luna, da Mappa del mondo, studio della Terra basato sulle teorie di Tolomeo Rappresentazione dell Planisfero celeste che mostra i segni dello zodiaco Scenographia: Sistema Copernicano Carta astrologica (c.1543) ideata da Nicolaus Copernicus (1473-1543), da
Mostra altre opere di Andreas Cellarius

Altri motivi della categoria Cartografia

Londinium Antiqua, mappa di Londra, pub. da William Darton, 1563 (incisione colorata a mano) Mappa della battaglia di Hohenlinden, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Mappa dell Mappa per la Battaglia di Austerlitz, 2 dicembre 1805 Mappa della battaglia di Dresda, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Mappa dell Mappa dell Mappa n.8 che mostra il percorso della flotta dell Mappa di Goa, da Histoire generale des voyages, 1750 Mappa degli animali in Africa Il Medio Oriente, da un Atlante del Mondo in 33 Mappe, Venezia, 1 settembre 1553 (inchiostro su pergamena) Mappa del Messico o Nuova Spagna, 1625 Etiopia, il Mar Rosso e l Mappa della Siberia che mostra le immense risorse naturali dell Mappa della Bosnia con dettagli delle aree occupate da gruppi etnici minoritari, 1910
Mostra altro da "Cartografia"

Altri motivi della categoria Cartografia

Londinium Antiqua, mappa di Londra, pub. da William Darton, 1563 (incisione colorata a mano) Mappa della battaglia di Hohenlinden, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Mappa dell Mappa per la Battaglia di Austerlitz, 2 dicembre 1805 Mappa della battaglia di Dresda, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Mappa dell Mappa dell Mappa n.8 che mostra il percorso della flotta dell Mappa di Goa, da Histoire generale des voyages, 1750 Mappa degli animali in Africa Il Medio Oriente, da un Atlante del Mondo in 33 Mappe, Venezia, 1 settembre 1553 (inchiostro su pergamena) Mappa del Messico o Nuova Spagna, 1625 Etiopia, il Mar Rosso e l Mappa della Siberia che mostra le immense risorse naturali dell Mappa della Bosnia con dettagli delle aree occupate da gruppi etnici minoritari, 1910
Mostra altro da "Cartografia"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Meules Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Ninfee, 1906 Fienagione Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe Tigre in una tempesta tropicale Nuvole alla deriva A bordo di una nave a vela Vista da una finestra, 1988 L Ninfee bianche, 1899
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Meules Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Ninfee, 1906 Fienagione Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe Tigre in una tempesta tropicale Nuvole alla deriva A bordo di una nave a vela Vista da una finestra, 1988 L Ninfee bianche, 1899
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it