Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Tabernacolo (dettaglio dell

Tabernacolo (dettaglio dell'Annunciazione della Vergine)

(Tabernacle, detail of the Annunciation of the Virgin, 1359 stone)


Andrea di Cione Orcagna

€ 150.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1359  ·  stone  ·  ID Quadro: 355222

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tabernacolo (dettaglio dell'Annunciazione della Vergine) · Andrea di Cione Orcagna
Orsanmichele Church and Museum, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 150.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Annunciazione Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) L Annunciazione Cavalcanti (calcare dorato) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: l Annunciazione L Medaglione di San Marco Evangelista, la Vecchia Sagrestia L Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Adorazione dei Magi. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) L Annunciazione Cavalcanti (pietra calcarea dorata) Sant Sant L San Matteo Evangelista, pannello B delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: San Marco. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Arte gotica: San Matteo Evangelista (dettaglio) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: San Giovanni Evangelista. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L L L Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti San Marco Evangelista, pannello D delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 San Girolamo, pannello F delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Annunciazione in grisaille (monocromatico grigio), ali esterne del trittico d Una delle tre virtù teologali (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Annunciazione Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) L Annunciazione Cavalcanti (calcare dorato) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: l Annunciazione L Medaglione di San Marco Evangelista, la Vecchia Sagrestia L Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Adorazione dei Magi. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) L Annunciazione Cavalcanti (pietra calcarea dorata) Sant Sant L San Matteo Evangelista, pannello B delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: San Marco. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Arte gotica: San Matteo Evangelista (dettaglio) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: San Giovanni Evangelista. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L L L Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti San Marco Evangelista, pannello D delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 San Girolamo, pannello F delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) Annunciazione in grisaille (monocromatico grigio), ali esterne del trittico d Una delle tre virtù teologali (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea di Cione Orcagna

Inferno, da La Divina Commedia di Dante Alighieri Dettaglio di una scena dell Il trionfo della morte (dettaglio dei dannati nella fossa dell Pala Strozzi Il trionfo della morte (dettaglio di un diavolo che porta via un peccatore) Rosone, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Orvieto, Umbria, Italia L Maestà che rappresenta Gesù sul trono con san Michele, Maria e san Tommaso d Il trionfo della morte, frammento che raffigura mendicanti, 1348 Il trionfo della morte (dettaglio dell Trionfo della morte (dettaglio) Il trionfo della morte (dettaglio della tormentazione dei dannati) Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Il matrimonio della Vergine (dettaglio) Pala d
Mostra altre opere di Andrea di Cione Orcagna

Altre stampe d'arte di Andrea di Cione Orcagna

Inferno, da La Divina Commedia di Dante Alighieri Dettaglio di una scena dell Il trionfo della morte (dettaglio dei dannati nella fossa dell Pala Strozzi Il trionfo della morte (dettaglio di un diavolo che porta via un peccatore) Rosone, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Orvieto, Umbria, Italia L Maestà che rappresenta Gesù sul trono con san Michele, Maria e san Tommaso d Il trionfo della morte, frammento che raffigura mendicanti, 1348 Il trionfo della morte (dettaglio dell Trionfo della morte (dettaglio) Il trionfo della morte (dettaglio della tormentazione dei dannati) Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Il matrimonio della Vergine (dettaglio) Pala d
Mostra altre opere di Andrea di Cione Orcagna

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scudo, Isole Trobriand Pipa composita con gambo a forma di gamba e ciotola di legno staccabile Tavolozza a forma di pesce, c.3200 a.C. Vergine e Bambino Testa ritratto di Victor Hugo (1802-85) Attrezzatura da cucina Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Modello in scala 1:20 della Santa Maria Statua seduta di Victor Hugo (1802-85) L Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Madonna e Bambino con San Francesco, Santa Chiara e due angeli, 1340-50 Statua di San Nicola di Mozhaisk, Russia, fine XVI secolo Strumento cerimoniale Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scudo, Isole Trobriand Pipa composita con gambo a forma di gamba e ciotola di legno staccabile Tavolozza a forma di pesce, c.3200 a.C. Vergine e Bambino Testa ritratto di Victor Hugo (1802-85) Attrezzatura da cucina Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Modello in scala 1:20 della Santa Maria Statua seduta di Victor Hugo (1802-85) L Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Madonna e Bambino con San Francesco, Santa Chiara e due angeli, 1340-50 Statua di San Nicola di Mozhaisk, Russia, fine XVI secolo Strumento cerimoniale Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Hylas e le ninfe Il mare di ghiaccio Poster per la 14ª Esposizione della Secessione di Vienna, 1902 La caccia La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ragazza con bambino Foglie cadenti Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Melo I, 1912 Quattro volpi Signora in giallo, 1899 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Ejiri nella provincia di Suruga Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Hylas e le ninfe Il mare di ghiaccio Poster per la 14ª Esposizione della Secessione di Vienna, 1902 La caccia La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ragazza con bambino Foglie cadenti Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Melo I, 1912 Quattro volpi Signora in giallo, 1899 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Ejiri nella provincia di Suruga Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it