Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 da Andrea Pisano

La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336

(The Dance of Salome, fifteenth panel of the South Doors of the Baptistery of San Giovanni, 1336 (bronze))


Andrea Pisano

€ 128.87
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1336  ·  bronze  ·  ID Quadro: 221623

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 · Andrea Pisano
Baptistery, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 128.87
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, ventesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La nascita di San Giovanni Battista, quarto pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Cristo che scaccia i mercanti dal tempio, settimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 I discepoli visitano San Giovanni Battista, tredicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista annuncia Cristo, ottavo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo dei discepoli, nono pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti La Trasfigurazione, nona pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni L Cristo tra i dottori, quarto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni Gesù cammina sull San Giovanni Battista predica ai farisei, settimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Adorazione dei Magi. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: La decapitazione di San Giovanni Battista, sedicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, ventesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La nascita di San Giovanni Battista, quarto pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni Cristo che scaccia i mercanti dal tempio, settimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 I discepoli visitano San Giovanni Battista, tredicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista annuncia Cristo, ottavo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo dei discepoli, nono pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) L Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti La Trasfigurazione, nona pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni L Cristo tra i dottori, quarto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni Gesù cammina sull San Giovanni Battista predica ai farisei, settimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Porta Nord (detta Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Adorazione dei Magi. Scultura in bronzo realizzata da Lorenzo Ghiberti (1378-1455) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: La decapitazione di San Giovanni Battista, sedicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Ordinazione Sacra, un rilievo dal campanile, 1337-41 L L Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Mercurio, piastrella in rilievo dal Campanile (ceramica e marmo) Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Temperanza, pannello F delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Giustizia, pannello G delle porte sud del Battistero di San Giovanni Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Ordinazione Sacra, un rilievo dal campanile, 1337-41 L L Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Mercurio, piastrella in rilievo dal Campanile (ceramica e marmo) Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 Temperanza, pannello F delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Giustizia, pannello G delle porte sud del Battistero di San Giovanni Grammatica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, possibilmente basata su disegni di Giotto
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto ritratto dell Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Cacountala, o L Comò Luigi XV, c.1745 Monete trovate negli scavi di Tiberiade Una coppia di falchi di porcellana cinese dipinti in smalti famille rose Romeo e Giulietta, 1905 Tomba di Caterina de Testa di Buddha, cultura di Sarnath, 500 d.C. Due cammelli, Dinastia Tang (618-907) Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Cucchiaio cosmetico a forma di donna che nuota tenendo un piatto, c.1390-1352 a.C. Maschera del diavolo usata in una Pastorela della regione di Guerrero in Messico Stele che raffigura una divinità che adora l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto ritratto dell Cofano dipinto, Knossos, Creta, c.1500 a.C. Cacountala, o L Comò Luigi XV, c.1745 Monete trovate negli scavi di Tiberiade Una coppia di falchi di porcellana cinese dipinti in smalti famille rose Romeo e Giulietta, 1905 Tomba di Caterina de Testa di Buddha, cultura di Sarnath, 500 d.C. Due cammelli, Dinastia Tang (618-907) Cassetta medica usata da Florence Nightingale durante la Guerra di Crimea, 1854-56 Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Cucchiaio cosmetico a forma di donna che nuota tenendo un piatto, c.1390-1352 a.C. Maschera del diavolo usata in una Pastorela della regione di Guerrero in Messico Stele che raffigura una divinità che adora l
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Passeggiata sulla scogliera a Pourville La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il porto al tramonto, Opus 236 Pescatori in mare Ritratto di una donna, 1909 Fioritura di mandorlo Composizione VII Danae Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Piccolo albero di quercia Fioritura del Pero, 1882 Il viandante sul mare di nebbia Il peccato La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Passeggiata sulla scogliera a Pourville La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il porto al tramonto, Opus 236 Pescatori in mare Ritratto di una donna, 1909 Fioritura di mandorlo Composizione VII Danae Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Piccolo albero di quercia Fioritura del Pero, 1882 Il viandante sul mare di nebbia Il peccato La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2723 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it