Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)" da Jewish School

Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)"

(Funerary stele from Hegengeim (Upper Rhine) preserved at the Jewish Museum in Basel, Switzerland. 82 x 29 x 4,5 cm. “” For Braina, wife of Henle (?) Bloch of Hegengeim, buried in 26 Nissan 615 (= 1855)”.)


Jewish School

€ 105.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  wooden  ·  ID Quadro: 1007764

Circoli culturali

Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)" · Jewish School
Jüdisches Museum der Schweiz, Basel / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 105.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità etrusca: tavolette (lastre) di Pyrgi in oro incise con iscrizioni fenicie dedicate alla dea Astarte. Fine VI-inizio V secolo a.C. Dim. 19,3 cm Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Pagina dal Vangelo di San Giovanni Esercizio di scrittura in greco Stele di Umm Muhammad. Egitto, 230 H./845. Marmo, decorazione scolpita. Museo del Louvre Foglio con iscrizione ieratica su Neskhonsu, la cantante del Grande Dio Amon Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Codice di Ur-Nammu Periodo merovingio: documento legale manoscritto su papiro che conferma il privilegio di immunità concesso dal Re di Neustria Clodoveo II all Foglio con iscrizione ieratica su Neskhonsu, la cantante del Grande Dio Amon Tavoletta Orfica dorata Frammento di papiro di una lettera, copto Tavoletta dell Antichità etrusca: tavolette di Pyrgi in oro incise con iscrizioni in lingua etrusca dedicate alla Dea Unita. Fine VI-inizio V secolo a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Iscrizioni in Elamita Lineare; Scrittura indecifrata. Tavoletta di argilla, periodo di Akkad (2325-2160 a.C.) Tavoletta d Tavoletta di El Amarna, c.1350 a.C. (argilla) Tavoletta di bronzo da Monte Acuto, Formello (3°-2° secolo a.C.) Tavoletta cuneiforme di Shuruppak, c.1900-1700 a.C. Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: Un Monaco che Predica (recto); Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: testo (verso) Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: Un Monaco che Predica (recto) Una tavoletta miniatura porta l Decreto Amuletico Oracolare Antichità orientale: tavoletta medica incisa con scrittura cuneiforme redatta dopo un esame del fegato per presagi. Periodo Seleucide e Partico (circa 300 a.C. - 200 d.C.). Da Mesopotamia. Parigi, Museo del Louvre MS Gen 102613 Papiro 22 dal Vangelo di Giovanni (inchiostro su papiro) Frammento da Dunhuang, Or. 8210 S.9530 verso Arte orientale dell Foglio da un manoscritto Jain: Kalpa-sutra: testo verso, 1278 Tavoletta in Lineare A micenea Tavoletta cuneiforme con prescrizioni mediche, Ninive (argilla)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità etrusca: tavolette (lastre) di Pyrgi in oro incise con iscrizioni fenicie dedicate alla dea Astarte. Fine VI-inizio V secolo a.C. Dim. 19,3 cm Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Pagina dal Vangelo di San Giovanni Esercizio di scrittura in greco Stele di Umm Muhammad. Egitto, 230 H./845. Marmo, decorazione scolpita. Museo del Louvre Foglio con iscrizione ieratica su Neskhonsu, la cantante del Grande Dio Amon Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Codice di Ur-Nammu Periodo merovingio: documento legale manoscritto su papiro che conferma il privilegio di immunità concesso dal Re di Neustria Clodoveo II all Foglio con iscrizione ieratica su Neskhonsu, la cantante del Grande Dio Amon Tavoletta Orfica dorata Frammento di papiro di una lettera, copto Tavoletta dell Antichità etrusca: tavolette di Pyrgi in oro incise con iscrizioni in lingua etrusca dedicate alla Dea Unita. Fine VI-inizio V secolo a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Iscrizioni in Elamita Lineare; Scrittura indecifrata. Tavoletta di argilla, periodo di Akkad (2325-2160 a.C.) Tavoletta d Tavoletta di El Amarna, c.1350 a.C. (argilla) Tavoletta di bronzo da Monte Acuto, Formello (3°-2° secolo a.C.) Tavoletta cuneiforme di Shuruppak, c.1900-1700 a.C. Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: Un Monaco che Predica (recto); Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: testo (verso) Foglio da un Manoscritto Jain: Kalpa-sutra: Un Monaco che Predica (recto) Una tavoletta miniatura porta l Decreto Amuletico Oracolare Antichità orientale: tavoletta medica incisa con scrittura cuneiforme redatta dopo un esame del fegato per presagi. Periodo Seleucide e Partico (circa 300 a.C. - 200 d.C.). Da Mesopotamia. Parigi, Museo del Louvre MS Gen 102613 Papiro 22 dal Vangelo di Giovanni (inchiostro su papiro) Frammento da Dunhuang, Or. 8210 S.9530 verso Arte orientale dell Foglio da un manoscritto Jain: Kalpa-sutra: testo verso, 1278 Tavoletta in Lineare A micenea Tavoletta cuneiforme con prescrizioni mediche, Ninive (argilla)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta di Alessandro Ianneo Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Rotolo della Torah con finiali di corona d Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Moneta della Giudea Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09 Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135
Mostra altre opere di Jewish School

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta di Alessandro Ianneo Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Rotolo della Torah con finiali di corona d Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Moneta della Giudea Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09 Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135
Mostra altre opere di Jewish School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il topo di biblioteca Fuggendo dalla critica Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 L Ritratto di Giovanna d L Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Ragazza in piedi Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Angoscia La ronda di notte Vista di Arles con iris in primo piano Melancholia, 1514
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il topo di biblioteca Fuggendo dalla critica Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 L Ritratto di Giovanna d L Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Ragazza in piedi Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Angoscia La ronda di notte Vista di Arles con iris in primo piano Melancholia, 1514
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it