Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Vaso raffigurante un uomo che porta una ciotola di frutta da Mesopotamian

Vaso raffigurante un uomo che porta una ciotola di frutta

(Vase depicting a man carrying a bowl of fruit (earthenware))


Mesopotamian

€ 129.89
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  earthenware  ·  ID Quadro: 280017

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Vaso raffigurante un uomo che porta una ciotola di frutta · Mesopotamian
Iraq Museum, Baghdad / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 129.89
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Mesopotamia: rilievo in calcare di scribi che prendono il bottino durante il saccheggio di Musasir. Dal palazzo di Sargon II a Khorsabad (Khunsabad). 710 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Vita in un campo militare: portatore d Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Cavallo di Troia su un Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Le donne premono i fiori per fare il profumo ... Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Gesù lavato da due infermiere (rilievo di stele, VI secolo) Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Stele funeraria dello scriba Tarhunpijas, Periodo Neo-Ittita, c.800-700 a.C. Stele di diorite con le leggi di Hammurabi, XVIII secolo a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Rilievo raffigurante Sargon II (721-705 a.C.) o un sacerdote che porta una gazzella sacrificale, dal Palazzo di Sargon II a Khorsabad, Iraq La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona bianca dell (dettaglio) della stele funeraria di un cantante nel tempio di Amon Civiltà etrusca: ciborio in avorio dalla tomba di Pania a Chiusi, Italia - VII secolo a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo di Soldato Nubiano con Arco, Amarna Antichità orientali: (dettaglio) di un rilievo in alabastro che rappresenta un Genio protettivo con corpo umano e testa d Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Mesopotamia: rilievo in calcare di scribi che prendono il bottino durante il saccheggio di Musasir. Dal palazzo di Sargon II a Khorsabad (Khunsabad). 710 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Vita in un campo militare: portatore d Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Cavallo di Troia su un Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Rilievo che raffigura una guardia che tiene un cucciolo di leone davanti al re Le donne premono i fiori per fare il profumo ... Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Gesù lavato da due infermiere (rilievo di stele, VI secolo) Stele degli avvoltoi, dedicata da Eannatum, principe dello stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh (Antica Girsu) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. (calcare) La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Stele funeraria dello scriba Tarhunpijas, Periodo Neo-Ittita, c.800-700 a.C. Stele di diorite con le leggi di Hammurabi, XVIII secolo a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Rilievo raffigurante Sargon II (721-705 a.C.) o un sacerdote che porta una gazzella sacrificale, dal Palazzo di Sargon II a Khorsabad, Iraq La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona bianca dell (dettaglio) della stele funeraria di un cantante nel tempio di Amon Civiltà etrusca: ciborio in avorio dalla tomba di Pania a Chiusi, Italia - VII secolo a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo di Soldato Nubiano con Arco, Amarna Antichità orientali: (dettaglio) di un rilievo in alabastro che rappresenta un Genio protettivo con corpo umano e testa d Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Mesopotamian

Frammento di ceramica raffigurante donne danzanti, c.5000-4000 Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Codice di Hammurabi, sommità della stele, il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, c.1750 a.C. (basalto) Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Tavoletta con scrittura cuneiforme, da Uruk, c.3200 a.C. Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Codice di Hammurabi, dettaglio dell Mesopotamia: l Stele in diorite del Codice di Hammurabi. È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi si trova davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della Giustizia Investitura del re da parte della dea Ishtar, dal Palazzo di Zimri-Lim, Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa, c.1800 a.C. Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Vaso, Stile I, da Susa, Iran, 5000-4000 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin (2225-2185 a.C.) Re di Akkad sui Lullubi, Periodo Accadico, c.2230 (arenaria rosa) (dettaglio)
Mostra altre opere di Mesopotamian

Altre stampe d'arte di Mesopotamian

Frammento di ceramica raffigurante donne danzanti, c.5000-4000 Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Codice di Hammurabi, sommità della stele, il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, c.1750 a.C. (basalto) Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Tavoletta con scrittura cuneiforme, da Uruk, c.3200 a.C. Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Codice di Hammurabi, dettaglio dell Mesopotamia: l Stele in diorite del Codice di Hammurabi. È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi si trova davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della Giustizia Investitura del re da parte della dea Ishtar, dal Palazzo di Zimri-Lim, Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa, c.1800 a.C. Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Vaso, Stile I, da Susa, Iran, 5000-4000 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin (2225-2185 a.C.) Re di Akkad sui Lullubi, Periodo Accadico, c.2230 (arenaria rosa) (dettaglio)
Mostra altre opere di Mesopotamian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta commemorativa della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Venere, I-II secolo Figura astratta grottesca, 1923 Autoritratto allo specchio Maschera di costume per la celebrazione del festival annuale messicano di Guelaguetza (legno e paglia intrecciata) Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Monumento a Ferdinando I de Il retro della maschera d La tomba del cardinale Jules Mazarin nella cappella dell Scrigno del libro o Cumdach di Molaise, c.1001-25 Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, 1502-07 Monumento a Charles James Fox (1749-1806), c.1823 Arca di San Cerbone Bussola e filo a piombo Morsi di cavallo, da La Gorge-Meillet, Tene I
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta commemorativa della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Venere, I-II secolo Figura astratta grottesca, 1923 Autoritratto allo specchio Maschera di costume per la celebrazione del festival annuale messicano di Guelaguetza (legno e paglia intrecciata) Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Monumento a Ferdinando I de Il retro della maschera d La tomba del cardinale Jules Mazarin nella cappella dell Scrigno del libro o Cumdach di Molaise, c.1001-25 Nantes, Cattedrale di San Pietro e San Paolo, Tomba di Francesco II, Duca di Bretagna e Margherita di Foix, 1502-07 Monumento a Charles James Fox (1749-1806), c.1823 Arca di San Cerbone Bussola e filo a piombo Morsi di cavallo, da La Gorge-Meillet, Tene I
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Due uomini contemplano la luna Albero rosso La tentazione di Sant Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Autoritratto in giacca arancione Morte e vita, c.1911 Verso l Ragazza che prega, pittura italiana del XIX secolo Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Monaco in riva al mare Montaggio di 8 pagine dall Ninfee bianche, 1899 La luna che sorge sul mare L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Due uomini contemplano la luna Albero rosso La tentazione di Sant Il palazzo della Regina della Notte, scenografia per Autoritratto in giacca arancione Morte e vita, c.1911 Verso l Ragazza che prega, pittura italiana del XIX secolo Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Monaco in riva al mare Montaggio di 8 pagine dall Ninfee bianche, 1899 La luna che sorge sul mare L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it