Primate che scrive le grandi cronache di Francia all

Primate che scrive le grandi cronache di Francia all'abbazia di Saint Denis. Miniatura dal manoscritto di Jean Fouquet (1420 - 1481) “Grandes Chroniques de France”. Parigi, B N

(Primate writing the great chronicles of France at the abbey of Saint Denis. Miniature from the manuscript by Jean Fouquet (1420 - 1481) “” Grandes Chronicles de France””. Paris, B N)


Jean Fouquet

€ 135.08
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 1065660

Arte gotica

Primate che scrive le grandi cronache di Francia all'abbazia di Saint Denis. Miniatura dal manoscritto di Jean Fouquet (1420 - 1481) “Grandes Chroniques de France”. Parigi, B N · Jean Fouquet
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 135.08
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Fra Pietro di Pavia, un copista al lavoro. Manoscritto del XIV secolo Eremita che scrive a una scrivania, miniatura da "Estoire del Saint Graal, La Queste del Saint Graal, Morte Artu", c.1315-25 Scrivano che copia da un esemplare, illustrazione da Un Monaco che Scrive, da Cronache di Saint-Denis Possibile autoritratto di Guglielmo di Tiro che scrive alla sua scrivania, da Estoire d Una lettera miniata "R" che rappresenta un saggio, tratta da un manoscritto di Aristotele Monaco Eadwine al lavoro sul manoscritto, Eadwine Psalter, c.1150 Ritratto del poeta italiano Dante Alighieri che scrive la sua Divina Commedia - Miniatura Ms 139 fol.142v Adam de la Halle, dal Chansonnier d Jean de Meun che compone il Romanzo della Rosa, c.1380 (miniatura) Lettera maiuscola iniziale che raffigura un uomo con un cappello San Girolamo nel suo studio Eadwine lo Scriba Rappresentazione di Papa San Callisto II (Guido di Borgogna, in italiano Guido dei Conti di Borgogna, Callisto II) Un monaco che fa i conti. Miniatura tratta dal manoscritto Galeno, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Eadmer di Canterbury scrivendo Donna che illumina il Libro dei Prudenti e degli Imprudenti di Catherine d Un filosofo, possibilmente Ermete Trismegisto, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Ritratto del monaco copista Ugo di Firenze (Miniatura, c.1320) Rappresentazione dell Platone, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Libro d Vincent de Beauvais che legge alla sua scrivania, da Un filosofo che insegna a Parigi, dalle Grandes Chroniques de France, 1375-79 Avicenna (980-1037) Dunstan scrive la Regola Benedettina, illustrazione dal Ms 1044 fol.73v Una lezione di filosofia, da Ovide Moralisé scritto da Chrétien Legouais Immagine sconosciuta
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Fra Pietro di Pavia, un copista al lavoro. Manoscritto del XIV secolo Eremita che scrive a una scrivania, miniatura da "Estoire del Saint Graal, La Queste del Saint Graal, Morte Artu", c.1315-25 Scrivano che copia da un esemplare, illustrazione da Un Monaco che Scrive, da Cronache di Saint-Denis Possibile autoritratto di Guglielmo di Tiro che scrive alla sua scrivania, da Estoire d Una lettera miniata "R" che rappresenta un saggio, tratta da un manoscritto di Aristotele Monaco Eadwine al lavoro sul manoscritto, Eadwine Psalter, c.1150 Ritratto del poeta italiano Dante Alighieri che scrive la sua Divina Commedia - Miniatura Ms 139 fol.142v Adam de la Halle, dal Chansonnier d Jean de Meun che compone il Romanzo della Rosa, c.1380 (miniatura) Lettera maiuscola iniziale che raffigura un uomo con un cappello San Girolamo nel suo studio Eadwine lo Scriba Rappresentazione di Papa San Callisto II (Guido di Borgogna, in italiano Guido dei Conti di Borgogna, Callisto II) Un monaco che fa i conti. Miniatura tratta dal manoscritto Galeno, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Eadmer di Canterbury scrivendo Donna che illumina il Libro dei Prudenti e degli Imprudenti di Catherine d Un filosofo, possibilmente Ermete Trismegisto, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Ritratto del monaco copista Ugo di Firenze (Miniatura, c.1320) Rappresentazione dell Platone, da Histoire des Philosophes, fine XV secolo Libro d Vincent de Beauvais che legge alla sua scrivania, da Un filosofo che insegna a Parigi, dalle Grandes Chroniques de France, 1375-79 Avicenna (980-1037) Dunstan scrive la Regola Benedettina, illustrazione dal Ms 1044 fol.73v Una lezione di filosofia, da Ovide Moralisé scritto da Chrétien Legouais Immagine sconosciuta
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell L Ritratto di Carlo VII (1403-61) I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L La Mano Destra di Dio Protegge i Fedeli contro i Demoni Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Pompeo La Pietà di Nouans les Fontaines
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell L Ritratto di Carlo VII (1403-61) I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L La Mano Destra di Dio Protegge i Fedeli contro i Demoni Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Pompeo La Pietà di Nouans les Fontaines
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veliero nella nebbia Ruscello soleggiato nel bosco Marte e Venere, allegoria della Pace Salvator Mundi, c.1500 Donna con parasole Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji La foresta di pini Luce del porto Fioritura di mandorlo Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Mattina in una foresta di pini Studio sulla spiaggia Ninfee, la nuvola, 1903 La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Nighthawks
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veliero nella nebbia Ruscello soleggiato nel bosco Marte e Venere, allegoria della Pace Salvator Mundi, c.1500 Donna con parasole Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji La foresta di pini Luce del porto Fioritura di mandorlo Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Mattina in una foresta di pini Studio sulla spiaggia Ninfee, la nuvola, 1903 La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Nighthawks
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it