Due statue di donne in piedi, da Tanagra, c.350 a.C. da Greek School

Due statue di donne in piedi, da Tanagra, c.350 a.C.

(Two statues of standing women, from Tanagra, c.350 BC )


Greek School

€ 126.09
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 424036

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Due statue di donne in piedi, da Tanagra, c.350 a.C. · Greek School
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.09
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Due statue di donne in piedi, da Tanagra, c.350 a.C. Due statuette di monaci in piedi, da Hadda, I-IV secolo Toghe romane Arte romana: Oreste ed Elettra. Scultura in marmo del I secolo d.C. Dalla collezione Ludovisi. Roma, Museo Nazionale Romano Busto ritratto di una donna aristocratica e busto ritratto di un uomo aristocratico Busto ritratto di un uomo aristocratico e busto ritratto di una donna aristocratica Gruppo di Tanagra: Figure in piedi e sedute, Attica, Asia Minore, IV secolo a.C. Dolenti dalla Tomba di Filippo l Arte Francese: Statue del Re di Francia Carlo V detto Carlo il Saggio e della Regina di Francia Jeanne de Bourbon Il re francese Carlo V e Giovanna di Borbone (pietra) Oreste ed Elettra (marmo) Busto ritratto di un uomo aristocratico e busto ritratto di una donna aristocratica Statua Barberini: Patrizio che porta i busti di due antenati Statua funeraria di una piangente, c.1450 Due piangenti, dalla tomba di Duc Jean de Berry (1340-1416) c.1450-53 (alabastro) Due piangenti, dalla tomba di Duc Jean de Berry (1340-1416) c.1450-53 (alabastro) Coppia che porta un Effigi di Carlo V il Saggio e sua moglie Figura di donna, II secolo d.C. Gruppo di donne drappeggiate, da Tanagra Arte romana: statua funeraria in calcare Arte romana: Corinna Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo) Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Statuetta in terracotta di un pio romano che vela la testa con la sua toga Figurina in terracotta di un attore comico maschile, 400-201 a.C. Gruppo scultoreo in marmo che ritrae Oreste ed Elettra Scultura dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Due statue di donne in piedi, da Tanagra, c.350 a.C. Due statuette di monaci in piedi, da Hadda, I-IV secolo Toghe romane Arte romana: Oreste ed Elettra. Scultura in marmo del I secolo d.C. Dalla collezione Ludovisi. Roma, Museo Nazionale Romano Busto ritratto di una donna aristocratica e busto ritratto di un uomo aristocratico Busto ritratto di un uomo aristocratico e busto ritratto di una donna aristocratica Gruppo di Tanagra: Figure in piedi e sedute, Attica, Asia Minore, IV secolo a.C. Dolenti dalla Tomba di Filippo l Arte Francese: Statue del Re di Francia Carlo V detto Carlo il Saggio e della Regina di Francia Jeanne de Bourbon Il re francese Carlo V e Giovanna di Borbone (pietra) Oreste ed Elettra (marmo) Busto ritratto di un uomo aristocratico e busto ritratto di una donna aristocratica Statua Barberini: Patrizio che porta i busti di due antenati Statua funeraria di una piangente, c.1450 Due piangenti, dalla tomba di Duc Jean de Berry (1340-1416) c.1450-53 (alabastro) Due piangenti, dalla tomba di Duc Jean de Berry (1340-1416) c.1450-53 (alabastro) Coppia che porta un Effigi di Carlo V il Saggio e sua moglie Figura di donna, II secolo d.C. Gruppo di donne drappeggiate, da Tanagra Arte romana: statua funeraria in calcare Arte romana: Corinna Atena con una cista, copia romana di un originale del IV secolo a.C. (marmo) Statua di Dioniso appoggiato a una figura femminile ("Hope Dionysos"), 27 a.C.-68 d.C. Statuetta in terracotta di un pio romano che vela la testa con la sua toga Figurina in terracotta di un attore comico maschile, 400-201 a.C. Gruppo scultoreo in marmo che ritrae Oreste ed Elettra Scultura dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Codice Sinaitico (pergamena) Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, VI secolo a.C. Ceramica a figure nere. Anfora raffigurante Aiace che trasporta il corpo di Achille. Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Annunciazione, icona greca, fine XVII secolo
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Codice Sinaitico (pergamena) Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, VI secolo a.C. Ceramica a figure nere. Anfora raffigurante Aiace che trasporta il corpo di Achille. Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Annunciazione, icona greca, fine XVII secolo
Mostra altre opere di Greek School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cherubini Effigie di Carlo V Strumento musicale, Egitto Donna con diadema, Periodo Imperiale Romano Mobile, c.1902 Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria, c.1432-38 Pianta fiorita, dettaglio di un pannello dalla galleria circolare, 1631-41 Adattamento di cintura zoomorfo Una coppia di estremità di cinghia, da Ipsden Heath, Oxfordshire, tardo anglosassone, 9º secolo Lapide romana raffigurante un arciere hamiano (siriano), c.125-40 d.C. Navette per tessitori Tesoro completo di monete anglosassoni non locali, il tesoro di Crondall, da Crondall, Hampshire Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Un bacio, un rilievo della regina Nefertiti che bacia una delle sue figlie, da Hermopolis, Nuovo Regno, Periodo Amarna Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cherubini Effigie di Carlo V Strumento musicale, Egitto Donna con diadema, Periodo Imperiale Romano Mobile, c.1902 Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria, c.1432-38 Pianta fiorita, dettaglio di un pannello dalla galleria circolare, 1631-41 Adattamento di cintura zoomorfo Una coppia di estremità di cinghia, da Ipsden Heath, Oxfordshire, tardo anglosassone, 9º secolo Lapide romana raffigurante un arciere hamiano (siriano), c.125-40 d.C. Navette per tessitori Tesoro completo di monete anglosassoni non locali, il tesoro di Crondall, da Crondall, Hampshire Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Un bacio, un rilievo della regina Nefertiti che bacia una delle sue figlie, da Hermopolis, Nuovo Regno, Periodo Amarna Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I Proverbi Fiamminghi La gazza Fioritura di mandorlo Ninfee, sera La nascita di Venere Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Immagine blu Cerchi in un cerchio Nel grigio, 1919 Piccolo albero di quercia Foresta di abeti I Chiesa a Cassone Seminatore al tramonto Uttewalder Grund Il giardino dell
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I Proverbi Fiamminghi La gazza Fioritura di mandorlo Ninfee, sera La nascita di Venere Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Immagine blu Cerchi in un cerchio Nel grigio, 1919 Piccolo albero di quercia Foresta di abeti I Chiesa a Cassone Seminatore al tramonto Uttewalder Grund Il giardino dell
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it