Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Statuetta del dio domestico egiziano Bes da Greco-Roman

Statuetta del dio domestico egiziano Bes

(Statuette of the Egyptian household god Bes )


Greco-Roman

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 294729

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta del dio domestico egiziano Bes · Greco-Roman
Musee de la Vieille Charite, Marseille, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Figurina di un barbaro Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Antefissa, da Satricum Vaso a forma di doppia testa, c.400 d.C. (ceramica) Antefissa a forma di testa di satiro Vaso romano-egiziano a forma di Iside-Afrodite (terracotta) Sonaglio a forma di Yaksha grottesco accovacciato Uomo in Piedi su una Tartaruga, Gladiatore con armatura sannitica, I o II secolo d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: statuetta di argilla antropomorfa che rappresenta una dea associata al mais, ha la funzione di fischietto. da Alta Verapaz, Guatemala. Dim. 23.5 x 14.5 cm Guatemala City, Museo Nazionale di Arc Scultura dogu in terracotta di Akita, periodo Jomon Amuleto in faience di Bes che allatta un Horus Civiltà sumera: figurina femminile. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Testa femminile in terracotta, periodo Gupta di Haryana, V secolo d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo tardo classico: statuetta in argilla antropomorfa che rappresenta una figura in piedi, ha la funzione di strumento musicale. da Nebaj, Quiche, Guatemala. Dim. 21x11 cm Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Et Vaso cosmetico a forma del dio Bes, 664-525 a.C. Antefissa a forma di testa di Gorgone, I-II secolo d.C. Stele funeraria con figura maschile, dall Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: statuetta di argilla antropomorfa che rappresenta un giocatore di palla, ha la funzione di strumento musicale. da San Agustin Acasaguastlan El Progeso, Guatemala. Dim. 19x8,5 cm Guatemala, Museo Nazionale Preistoria: statuetta in argilla di una donna con spalle quadrate dal Turkmenistan centrale (regione di Kara-Depe). 4000-3700 a.C. Eneolitico, Età del Rame. Mosca, Istituto di Archeologia dell Figura di un guerriero con scudo Testa di Zeus Supporto per mobilio: sfinge femminile con riccioli in stile Hathor, c. XVIII secolo a.C. (avorio di ippopotamo, foglia d Al Museo Preistorico del College of Eastern Utah a Price, Utah, le Figurine Pilling dell Cuchimilco / Chancay culture (terracotta) Figura della Dea Astarte Female figurine / Chancay () culture (terracotta) Donna inginocchiata che allatta un bambino, Proto-Classico, 100 a.C.-300 d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: vaso antropomorfo in argilla che raffigura un personaggio seduto, gambe e braccia incrociate, volto rivolto verso l
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Figurina di un barbaro Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Antefissa, da Satricum Vaso a forma di doppia testa, c.400 d.C. (ceramica) Antefissa a forma di testa di satiro Vaso romano-egiziano a forma di Iside-Afrodite (terracotta) Sonaglio a forma di Yaksha grottesco accovacciato Uomo in Piedi su una Tartaruga, Gladiatore con armatura sannitica, I o II secolo d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: statuetta di argilla antropomorfa che rappresenta una dea associata al mais, ha la funzione di fischietto. da Alta Verapaz, Guatemala. Dim. 23.5 x 14.5 cm Guatemala City, Museo Nazionale di Arc Scultura dogu in terracotta di Akita, periodo Jomon Amuleto in faience di Bes che allatta un Horus Civiltà sumera: figurina femminile. Scultura in terracotta. Periodo neo-sumero (tra il 2093 e il 2004 a.C.) Testa femminile in terracotta, periodo Gupta di Haryana, V secolo d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo tardo classico: statuetta in argilla antropomorfa che rappresenta una figura in piedi, ha la funzione di strumento musicale. da Nebaj, Quiche, Guatemala. Dim. 21x11 cm Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Et Vaso cosmetico a forma del dio Bes, 664-525 a.C. Antefissa a forma di testa di Gorgone, I-II secolo d.C. Stele funeraria con figura maschile, dall Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: statuetta di argilla antropomorfa che rappresenta un giocatore di palla, ha la funzione di strumento musicale. da San Agustin Acasaguastlan El Progeso, Guatemala. Dim. 19x8,5 cm Guatemala, Museo Nazionale Preistoria: statuetta in argilla di una donna con spalle quadrate dal Turkmenistan centrale (regione di Kara-Depe). 4000-3700 a.C. Eneolitico, Età del Rame. Mosca, Istituto di Archeologia dell Figura di un guerriero con scudo Testa di Zeus Supporto per mobilio: sfinge femminile con riccioli in stile Hathor, c. XVIII secolo a.C. (avorio di ippopotamo, foglia d Al Museo Preistorico del College of Eastern Utah a Price, Utah, le Figurine Pilling dell Cuchimilco / Chancay culture (terracotta) Figura della Dea Astarte Female figurine / Chancay () culture (terracotta) Donna inginocchiata che allatta un bambino, Proto-Classico, 100 a.C.-300 d.C. Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: vaso antropomorfo in argilla che raffigura un personaggio seduto, gambe e braccia incrociate, volto rivolto verso l
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greco-Roman

Rilievo del dio domestico egiziano, Bes, c.125 a.C.-60 d.C. Rilievo raffigurante un faraone che fa un Rilievo che raffigura un faraone che fa un Busto di Socrate (470-399 a.C.) Stampo per coniare monete Anfora, c.750-700 a.C. Il Pro-Pilone, o Porta Nord, all Bottiglia sferica Testa di Hathor da una colonna, c.125 a.C.-60 d.C. Statuetta del dio domestico egiziano Bes Due rilievi che raffigurano, a sinistra, un faraone che fa un Colonne con teste di Hathor nella Sala Ipostila, c.125 a.C.-60 d.C. Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Rilievo del dio domestico egiziano, Bes Sfinge
Mostra altre opere di Greco-Roman

Altre stampe d'arte di Greco-Roman

Rilievo del dio domestico egiziano, Bes, c.125 a.C.-60 d.C. Rilievo raffigurante un faraone che fa un Rilievo che raffigura un faraone che fa un Busto di Socrate (470-399 a.C.) Stampo per coniare monete Anfora, c.750-700 a.C. Il Pro-Pilone, o Porta Nord, all Bottiglia sferica Testa di Hathor da una colonna, c.125 a.C.-60 d.C. Statuetta del dio domestico egiziano Bes Due rilievi che raffigurano, a sinistra, un faraone che fa un Colonne con teste di Hathor nella Sala Ipostila, c.125 a.C.-60 d.C. Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Rilievo del dio domestico egiziano, Bes Sfinge
Mostra altre opere di Greco-Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Eva, 1890 Incensiere a forma di montagna cosmica Grande pugnale e fodero, probabilmente appartenuti a Haider Ali, Sultano di Mysore Sarcofago che mostra una caccia Moneta con la testa di Enrico VIII Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Serpente, vaso di vetro ambrato di R. Lalique, 1924 La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Immagine del re sul suo letto funebre, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Anelli penannulari d Armadio bianco progettato per Mrs. Rowat, 1902 Testa di Buddha, periodo Sukhothai Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze Statua del dio romano Mercurio Lampada da moschea, con dedica a Shibi-Abdania Kafur ar-Rumi, metà XIV secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Eva, 1890 Incensiere a forma di montagna cosmica Grande pugnale e fodero, probabilmente appartenuti a Haider Ali, Sultano di Mysore Sarcofago che mostra una caccia Moneta con la testa di Enrico VIII Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Serpente, vaso di vetro ambrato di R. Lalique, 1924 La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Immagine del re sul suo letto funebre, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Anelli penannulari d Armadio bianco progettato per Mrs. Rowat, 1902 Testa di Buddha, periodo Sukhothai Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze Statua del dio romano Mercurio Lampada da moschea, con dedica a Shibi-Abdania Kafur ar-Rumi, metà XIV secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La distruzione di Ercolano e Pompei Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Fioritura di mandorlo Notte stellata, giugno 1889 Santa Trinità (Troitsa) Il gatto bianco Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 La stanza blu Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. La casa del pescatore, Varengeville Bassi Fondi Le rose, 1925-26 L Il topo di biblioteca Dopo il ballo
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La distruzione di Ercolano e Pompei Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Fioritura di mandorlo Notte stellata, giugno 1889 Santa Trinità (Troitsa) Il gatto bianco Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 La stanza blu Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. La casa del pescatore, Varengeville Bassi Fondi Le rose, 1925-26 L Il topo di biblioteca Dopo il ballo
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it