I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) da Andrea Pisano

I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo)

(The Disciples Visit Jesus, fourteenth panel of the South Doors of the Baptistery of San Giovanni, 1336 (bronze))


Andrea Pisano

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1336  ·  bronze  ·  ID Quadro: 304248

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) · Andrea Pisano
Baptistery, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 L L La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Pentecoste, ventesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La Trasfigurazione, nona pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni La Natività, secondo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Gesù cammina sull La nascita di San Giovanni Battista, quarto pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 I discepoli visitano San Giovanni Battista, tredicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) La sepoltura di San Giovanni Battista, ventesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Ponzio Pilato si lava le mani davanti a Cristo, sedicesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 L L La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Pentecoste, ventesimo pannello delle Porte Nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La Trasfigurazione, nona pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni La Natività, secondo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Gesù cammina sull La nascita di San Giovanni Battista, quarto pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 I discepoli visitano San Giovanni Battista, tredicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Salome Porta la Testa di San Giovanni Battista a sua Madre Erodiade, Moglie di Erode, diciottesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni San Giovanni Battista che battezza nel fiume Giordano, dalle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Arte gotica: L Zaccaria è reso muto, secondo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Speranza, pannello A delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Rappresentazione di Salomone Scultura in marmo di Andrea Pisano (ca. 1290-1348), Firenze, Museo dell Il trasporto del corpo di San Giovanni Battista, diciannovesimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Diane de Poitiers (1499-1566) come Diana a cavallo di un cervo Figura del dio Ptah, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Rilievo dell Il pigro Piatto di ostriche, prodotto da Union Porcelain Works, Greenpoint, New York, c.1880 Figure in porcellana di Plymouth dei Quattro Continenti prodotte sotto William Cookworthy da stampi di Longton Hall, c.1770 Figure e animali intorno a un sole Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Busto ritratto di Giuseppe Balsamo (1743-95), detto il conte di Cagliostro (marmo) Barattolo policromo con coperchio in lacca Corona votiva di un re visigoto dal Tesoro di Guarrazar Il pulpito nella Chiesa di Sant Il venditore ambulante di Swaffham, c.1462 Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Diane de Poitiers (1499-1566) come Diana a cavallo di un cervo Figura del dio Ptah, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Rilievo dell Il pigro Piatto di ostriche, prodotto da Union Porcelain Works, Greenpoint, New York, c.1880 Figure in porcellana di Plymouth dei Quattro Continenti prodotte sotto William Cookworthy da stampi di Longton Hall, c.1770 Figure e animali intorno a un sole Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Busto ritratto di Giuseppe Balsamo (1743-95), detto il conte di Cagliostro (marmo) Barattolo policromo con coperchio in lacca Corona votiva di un re visigoto dal Tesoro di Guarrazar Il pulpito nella Chiesa di Sant Il venditore ambulante di Swaffham, c.1462 Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna nuda reclinata che legge un libro Donna nuda a letto, c.1914 Il mare di ghiaccio Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Ciliegio in fiore Mani in preghiera Donna con calze bianche, c.1861 Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Autoritratto in giacca arancione Il mezzogiorno Lo stagno delle ninfee, la sera Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Una giovane ragazza che si difende da Eros Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna nuda reclinata che legge un libro Donna nuda a letto, c.1914 Il mare di ghiaccio Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805 Ciliegio in fiore Mani in preghiera Donna con calze bianche, c.1861 Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Autoritratto in giacca arancione Il mezzogiorno Lo stagno delle ninfee, la sera Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Una giovane ragazza che si difende da Eros Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it