Add. 28841, f.3: Cannibali, una città murata e animali esotici tra cui una giraffa, un leone, un cammello e un elefante, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 da Master of the Cocharelli Codex

Add. 28841, f.3: Cannibali, una città murata e animali esotici tra cui una giraffa, un leone, un cammello e un elefante, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40

(Add. 28841, f.3: Cannibals, a walled town, and exotic animals including a giraffe, lion, camel, and elephant, from a Treatise on the Virtues and Vices, and an anonymous prose history of Sicily (fragment), c.1330-40 (vellum))


Master of the Cocharelli Codex

€ 138.98
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 1350759

Artisti non classificati

Add. 28841, f.3: Cannibali, una città murata e animali esotici tra cui una giraffa, un leone, un cammello e un elefante, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 · Master of the Cocharelli Codex
British Library, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.98
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Falene e coleotteri cornuti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Conigli e insetti, tra cui un bruco, una libellula e una falena, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Add. 28841, f.1v: Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rosoni e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Pastori che sorvegliano pecore e capre e combattono contro i lupi, un diavolo rosso a cavallo nel bordo, da un Trattato Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rotondi e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Uccelli, rettili e animali, inclusi leoni che attaccano altre creature e uccelli che combattono tra loro, un gallo, un gufo, un serpente Vespe, falene, libellule e un bruco, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Coleotteri cornuti, grilli e una locusta, Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Fiori, frutta e insetti, tra cui una cavalletta e una locusta, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Ms 399 fol.241 Le proprietà degli animali, dal Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) I tormenti dell Bruchi, lumache e altri insetti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima della Sicilia (frammento), c.1330-40 Conchiglie e creature marine, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Cani da caccia, dal Livre de la Chasse di Gaston Phebus de Foix (1331-91) Add. 28841, f.3v: Cavallucci marini, lumache e conchiglie, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Iniziale illuminata L L Cane che insegue un istrice, volpe che insegue un coniglio, gatto che insegue un topo ecc., Bestiario inglese, inizio XIII secolo (pergamena) Pagina di testo decorata Uccelli, dal Bestiario Foglio da un Libro d Iniziale Il Prologo, da Iniziale istoriata Yates Thompson 48, f.172v Iniziale istoriata Incipit dal Libro di Gioele, dal Volume II della Bibbia di Borso d Ore di Carlo il Nobile, re di Navarra (1361-1425): fol. 107r, Testo Apertura del libro di Salomone, dalla Bibbia di Borso d Fol.6r Genesi. Creazione di Adamo ed Eva, dalla Bibbia di Borso d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Falene e coleotteri cornuti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Conigli e insetti, tra cui un bruco, una libellula e una falena, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Add. 28841, f.1v: Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rosoni e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Pastori che sorvegliano pecore e capre e combattono contro i lupi, un diavolo rosso a cavallo nel bordo, da un Trattato Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rotondi e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Uccelli, rettili e animali, inclusi leoni che attaccano altre creature e uccelli che combattono tra loro, un gallo, un gufo, un serpente Vespe, falene, libellule e un bruco, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Coleotteri cornuti, grilli e una locusta, Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Fiori, frutta e insetti, tra cui una cavalletta e una locusta, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Ms 399 fol.241 Le proprietà degli animali, dal Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) I tormenti dell Bruchi, lumache e altri insetti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima della Sicilia (frammento), c.1330-40 Conchiglie e creature marine, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Cani da caccia, dal Livre de la Chasse di Gaston Phebus de Foix (1331-91) Add. 28841, f.3v: Cavallucci marini, lumache e conchiglie, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Iniziale illuminata L L Cane che insegue un istrice, volpe che insegue un coniglio, gatto che insegue un topo ecc., Bestiario inglese, inizio XIII secolo (pergamena) Pagina di testo decorata Uccelli, dal Bestiario Foglio da un Libro d Iniziale Il Prologo, da Iniziale istoriata Yates Thompson 48, f.172v Iniziale istoriata Incipit dal Libro di Gioele, dal Volume II della Bibbia di Borso d Ore di Carlo il Nobile, re di Navarra (1361-1425): fol. 107r, Testo Apertura del libro di Salomone, dalla Bibbia di Borso d Fol.6r Genesi. Creazione di Adamo ed Eva, dalla Bibbia di Borso d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Master of the Cocharelli Codex

Vespe, falene, libellule e un bruco, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Cocharelli, Trattato sui Vizi e le Virtù, Add MS 27695, f.10r, c.1330-40 Add. 28841, f.1v: Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rosoni e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Pastori che sorvegliano pecore e capre e combattono contro i lupi, un diavolo rosso a cavallo nel bordo, da un Trattato Add. 28841, f.3v: Cavallucci marini, lumache e conchiglie, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Conchiglie e creature marine, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Falene e coleotteri cornuti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Coleotteri cornuti, grilli e una locusta, Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Add. 28841, f.3: Cannibali, una città murata e animali esotici tra cui una giraffa, un leone, un cammello e un elefante, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rotondi e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Uccelli, rettili e animali, inclusi leoni che attaccano altre creature e uccelli che combattono tra loro, un gallo, un gufo, un serpente Fiori, frutta e insetti, tra cui una cavalletta e una locusta, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Conigli e insetti, tra cui un bruco, una libellula e una falena, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Bruchi, lumache e altri insetti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima della Sicilia (frammento), c.1330-40 Avarizia. Una miniatura con scene di banca
Mostra altre opere di Master of the Cocharelli Codex

Altre stampe d'arte di Master of the Cocharelli Codex

Vespe, falene, libellule e un bruco, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Cocharelli, Trattato sui Vizi e le Virtù, Add MS 27695, f.10r, c.1330-40 Add. 28841, f.1v: Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rosoni e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Pastori che sorvegliano pecore e capre e combattono contro i lupi, un diavolo rosso a cavallo nel bordo, da un Trattato Add. 28841, f.3v: Cavallucci marini, lumache e conchiglie, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Fiori, frutta e insetti, tra cui uno scorpione e una lucertola. Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Conchiglie e creature marine, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Falene e coleotteri cornuti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Coleotteri cornuti, grilli e una locusta, Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Add. 28841, f.3: Cannibali, una città murata e animali esotici tra cui una giraffa, un leone, un cammello e un elefante, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Bordi geometrici a tutta pagina di rombi, rotondi e quadrifogli abitati da animali e scene figurative: Uccelli, rettili e animali, inclusi leoni che attaccano altre creature e uccelli che combattono tra loro, un gallo, un gufo, un serpente Fiori, frutta e insetti, tra cui una cavalletta e una locusta, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento) Conigli e insetti, tra cui un bruco, una libellula e una falena, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima in prosa della Sicilia (frammento), c.1330-40 Bruchi, lumache e altri insetti, da un Trattato sulle Virtù e i Vizi, e una storia anonima della Sicilia (frammento), c.1330-40 Avarizia. Una miniatura con scene di banca
Mostra altre opere di Master of the Cocharelli Codex

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tilla Durieux 1880-1971 come Circe, c.1913 Giuditta con la testa di Oloferne Tramonto sul lago Sera al campo di iris Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da L Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il sole Tre capanne bianche a Saintes-Maries Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Venere e Marte Sogno di Arcadia Tigre in una tempesta tropicale Trinità
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tilla Durieux 1880-1971 come Circe, c.1913 Giuditta con la testa di Oloferne Tramonto sul lago Sera al campo di iris Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da L Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il sole Tre capanne bianche a Saintes-Maries Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Venere e Marte Sogno di Arcadia Tigre in una tempesta tropicale Trinità
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it