Lato B del Vaso François, realizzato da Ergotimos c.570 a.C. (ceramica) da Kleitias Kleitias

Lato B del Vaso François, realizzato da Ergotimos c.570 a.C. (ceramica)

(Side B of the Francois Vase, made by Ergotimos (fl.575-560 BC) c.570 BC (pottery))


Kleitias Kleitias

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  pottery  ·  ID Quadro: 931438

Artisti non classificati

Lato B del Vaso François, realizzato da Ergotimos c.570 a.C. (ceramica) · Kleitias Kleitias
Museo Archeologico Nazionale, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Vaso a figure rosse raffigurante la battaglia tra Centauri e Lapiti, Greco Cratere attico greco, periodo geometrico Antico cratere a colonna corinzio a figure nere raffigurante Eracle che cena con Eurytios e i suoi figli, servito da Iole, sopra una fila di cavalieri, da Cerveteri, c.600 a.C. Cratere a colonna a figure nere attiche che raffigura un carro (ceramica) Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Ercole con una corona di alloro con Atena e altri eroi greci, c.450 a.C. (ceramica) Cratere a volute a figure rosse, apulo Voluta-cratere in Terracotta Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Italia, Lazio, Civita Castellana, Falerii, Cratere a volute (vaso usato per mescolare vino e acqua) Kelebe o cratere a colonna, del Pittore di Asciano, raffigurante una giovane che riceve un flabello (ventaglio). Ceramica a figure rosse dalla Tomba 3 di Poggio Pinci, Asciano (Toscana). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Anfora a figure nere attiche raffigurante guerrieri in combattimento e animali fantastici Cratere a colonna a figure nere attiche decorato con un auriga a quattro cavalli, del Pittore del Louvre F6, da Gela, c.575-550 a.C. Cratere attico a figure rosse con scene di caccia al cinghiale calidonio e lotta tra centauri La nascita di Dioniso, cratere a figure rosse proto-apule, fine V secolo a.C. - inizio IV secolo a.C. Italia, Lazio, Civita Castellana, Cratere a volute a figure rosse raffigurante Peleo che rapisce Teti, dipinto dal Pittore di Aurora, 360/340 a.C. Cratere a volute, Apulia, 320-310 a.C. Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Civiltà etrusca: cratere in terracotta con volute rappresentante Aurora sul suo carro, 360-340 a.C., da Cerveteri, Italia Vaso di Pronomos Ceramica a figure rosse, calice cratere raffigurante Neottolemo, Astianatte, Elena di Troia e Priamo a terra, del Pittore di Nazzano, da Civita Castellana Cratere a figure nere, del Pittore dei Centauri, c.480-470 a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche che raffigura la morte dei Niobidi, c.460-50 a.C. Voluta-cratere attico a figure rosse, decorato con una scena di attori e musicisti che si preparano per una performance, greco, da Ruvo, V secolo a.C. Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse decorato con una scena di una commedia, apulo (ceramica) Cratere a volute apulo a figure rosse decorato con scene di un re persiano e i suoi consiglieri che ascoltano un messaggero, una personificazione della Grecia e dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Vaso a figure rosse raffigurante la battaglia tra Centauri e Lapiti, Greco Cratere attico greco, periodo geometrico Antico cratere a colonna corinzio a figure nere raffigurante Eracle che cena con Eurytios e i suoi figli, servito da Iole, sopra una fila di cavalieri, da Cerveteri, c.600 a.C. Cratere a colonna a figure nere attiche che raffigura un carro (ceramica) Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Ercole con una corona di alloro con Atena e altri eroi greci, c.450 a.C. (ceramica) Cratere a volute a figure rosse, apulo Voluta-cratere in Terracotta Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Italia, Lazio, Civita Castellana, Falerii, Cratere a volute (vaso usato per mescolare vino e acqua) Kelebe o cratere a colonna, del Pittore di Asciano, raffigurante una giovane che riceve un flabello (ventaglio). Ceramica a figure rosse dalla Tomba 3 di Poggio Pinci, Asciano (Toscana). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Anfora a figure nere attiche raffigurante guerrieri in combattimento e animali fantastici Cratere a colonna a figure nere attiche decorato con un auriga a quattro cavalli, del Pittore del Louvre F6, da Gela, c.575-550 a.C. Cratere attico a figure rosse con scene di caccia al cinghiale calidonio e lotta tra centauri La nascita di Dioniso, cratere a figure rosse proto-apule, fine V secolo a.C. - inizio IV secolo a.C. Italia, Lazio, Civita Castellana, Cratere a volute a figure rosse raffigurante Peleo che rapisce Teti, dipinto dal Pittore di Aurora, 360/340 a.C. Cratere a volute, Apulia, 320-310 a.C. Cratere con Ulisse che acceca Polifemo Civiltà etrusca: cratere in terracotta con volute rappresentante Aurora sul suo carro, 360-340 a.C., da Cerveteri, Italia Vaso di Pronomos Ceramica a figure rosse, calice cratere raffigurante Neottolemo, Astianatte, Elena di Troia e Priamo a terra, del Pittore di Nazzano, da Civita Castellana Cratere a figure nere, del Pittore dei Centauri, c.480-470 a.C. Cratere a calice a figure rosse attiche che raffigura la morte dei Niobidi, c.460-50 a.C. Voluta-cratere attico a figure rosse, decorato con una scena di attori e musicisti che si preparano per una performance, greco, da Ruvo, V secolo a.C. Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana Cratere a campana a figure rosse decorato con una scena di una commedia, apulo (ceramica) Cratere a volute apulo a figure rosse decorato con scene di un re persiano e i suoi consiglieri che ascoltano un messaggero, una personificazione della Grecia e dell
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La famiglia Gli ulivi Strada di Parigi; Giorno di pioggia Ejiri nella provincia di Suruga Signora con ventaglio Studio per “Passaggio di Humaitá” Impressione: levar del sole Giallo - Rosso - Blu Ritratto di profilo di una giovane donna La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Sotto l Angelus Novus, 1920 Divina Misericordia Il topo di biblioteca Interno della Palm House a Potsdam
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La famiglia Gli ulivi Strada di Parigi; Giorno di pioggia Ejiri nella provincia di Suruga Signora con ventaglio Studio per “Passaggio di Humaitá” Impressione: levar del sole Giallo - Rosso - Blu Ritratto di profilo di una giovane donna La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Sotto l Angelus Novus, 1920 Divina Misericordia Il topo di biblioteca Interno della Palm House a Potsdam
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it