Tavola 1: Cavallo, Giumenta, Toro, Asino, Mucche. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 x 13,5 cm da French School

Tavola 1: Cavallo, Giumenta, Toro, Asino, Mucche. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 x 13,5 cm

(Plate 1: Horse, Mare, Taurus, Donkey, Cows. Engraving in “Syllabary alphabet of domestic animals and farmyard". Serie A. Pellerin et Cie, printers-publishers, Epinal, late 19th century. Chromolithographs . Dim: 19.5 x 13.5 cm)


French School

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  chromolithographie  ·  ID Quadro: 988693

Circoli culturali

Tavola 1: Cavallo, Giumenta, Toro, Asino, Mucche. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 x 13,5 cm · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavola 2: Pecore, Ariete, Maiali, Capre, Conigli. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 x 13,5 cm Tavola 4: Elefante, Tasso, Lama, Elan, Ippopotamo, Cammello. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenen Tavola 3: Lince, Mosco, Giraffe, Leone, Bufalo. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un sillaba A come Agnello e B come Bue Tavola 1: Scimmie, orangutan, Antilope, Cervo, Volpe. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un Lettera A Antilope; B Stambecco. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Imagerie d Tavola 3: faraone, piccioni, pulcini, gallina, gallo, pavone, cigni, oche, anatre. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 Tavola 4: Parrocchetti, Rondine, Pettirosso, Faggio, Fagiano dorato, Ibis sacro, Cicogna, Struzzo, Airone cenerino. Incisione in "Sillabario alfabeto di uccelli". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Picco Tavola 3: Tonno, Aringa, Becco centric, Vecchio mare, Porpoise, Merluzzo, Piastrella. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d La Campagna Animali Tavola 2: Orso, Zebra, Tigre, Cervo, Castori. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un sillabar Domestici, Animali Lupo; Volpe; Canguro; Giaguaro Lettera Q Quachy (cane leone sudamericano); R Renna. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Imagerie d Allevamento di bestiame V X Y Z: mucca, yole, zuavo, zebra M come Mulo e N come Nangueur Alfabeto franco-fiammingo (incisione su legno colorata) Tavola 2 in alto: Oca e gallo e cinese; In basso: Svasso, Alzavola, Anatra. Incisione in "Sillabario alfabeto di uccelli e rettili". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. L Tavola 1: Cardellino, Regoli, Tarin, Allodola, Canarino, Gruccione d Tavola 2: Volpe, Furetto, Ermellino, Lince Pagina da La Piccola Storia Naturale Illustrata, c. 1900 Lettera G e H: Buone anatre, capra golosa, audacia e Haquenee. Incisione in "ABC L Lettera C Cervo; D Dromedario. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Immagini di Epinal, Pellerin, stampatore-editore, circa 1870. Incisioni su legno, stencil. 16 pagine. Dim: 20 x 15 cm. Collezione privata Giardiniere, fantino, chiosco, lama Animali Domestici Tavola 2: Sgombro, Merluzzo, Aragosta, Conchiglia di San Giacomo, Aragosta. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavola 2: Pecore, Ariete, Maiali, Capre, Conigli. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 x 13,5 cm Tavola 4: Elefante, Tasso, Lama, Elan, Ippopotamo, Cammello. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenen Tavola 3: Lince, Mosco, Giraffe, Leone, Bufalo. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un sillaba A come Agnello e B come Bue Tavola 1: Scimmie, orangutan, Antilope, Cervo, Volpe. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un Lettera A Antilope; B Stambecco. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Imagerie d Tavola 3: faraone, piccioni, pulcini, gallina, gallo, pavone, cigni, oche, anatre. Incisione in "Alfabeto sillabico degli animali domestici e da cortile". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Dim: 19,5 Tavola 4: Parrocchetti, Rondine, Pettirosso, Faggio, Fagiano dorato, Ibis sacro, Cicogna, Struzzo, Airone cenerino. Incisione in "Sillabario alfabeto di uccelli". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Picco Tavola 3: Tonno, Aringa, Becco centric, Vecchio mare, Porpoise, Merluzzo, Piastrella. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d La Campagna Animali Tavola 2: Orso, Zebra, Tigre, Cervo, Castori. Incisione in "Sillabario alfabeto degli animali selvatici". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. Piccolo album pubblicitario di 8 pagine contenente un sillabar Domestici, Animali Lupo; Volpe; Canguro; Giaguaro Lettera Q Quachy (cane leone sudamericano); R Renna. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Imagerie d Allevamento di bestiame V X Y Z: mucca, yole, zuavo, zebra M come Mulo e N come Nangueur Alfabeto franco-fiammingo (incisione su legno colorata) Tavola 2 in alto: Oca e gallo e cinese; In basso: Svasso, Alzavola, Anatra. Incisione in "Sillabario alfabeto di uccelli e rettili". Serie A. Pellerin et Cie, stampatori-editori, Epinal, fine XIX secolo. Cromolitografie. L Tavola 1: Cardellino, Regoli, Tarin, Allodola, Canarino, Gruccione d Tavola 2: Volpe, Furetto, Ermellino, Lince Pagina da La Piccola Storia Naturale Illustrata, c. 1900 Lettera G e H: Buone anatre, capra golosa, audacia e Haquenee. Incisione in "ABC L Lettera C Cervo; D Dromedario. Incisione in "Alfabeto degli animali selvatici". 9a Serie. Immagini di Epinal, Pellerin, stampatore-editore, circa 1870. Incisioni su legno, stencil. 16 pagine. Dim: 20 x 15 cm. Collezione privata Giardiniere, fantino, chiosco, lama Animali Domestici Tavola 2: Sgombro, Merluzzo, Aragosta, Conchiglia di San Giacomo, Aragosta. Incisione in "Sillabario alfabeto di pesci di mare e d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Il bacio Albero di gelso, 1889 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Ciliegio in fiore La pianura di Jumantsubo a Susaki vicino a Fukagawa Ombre vaganti K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Vampiro La colazione dei canottieri Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Riparare la Vela, 1896 Il bacio, 1895 Due uomini contemplano la luna L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Il bacio Albero di gelso, 1889 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Ciliegio in fiore La pianura di Jumantsubo a Susaki vicino a Fukagawa Ombre vaganti K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Vampiro La colazione dei canottieri Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893) Riparare la Vela, 1896 Il bacio, 1895 Due uomini contemplano la luna L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it