Indiano Moxo (Mojo, Moxeno) (della regione del Mato Grosso) di ritorno dalla pesca, incisione dopo un disegno del narratore, illustrando un viaggio di esplorazione sull

Indiano Moxo (Mojo, Moxeno) (della regione del Mato Grosso) di ritorno dalla pesca, incisione dopo un disegno del narratore, illustrando un viaggio di esplorazione sull'Amazzonia e il Madeira, del 1874, di Franz Keller Leuzinger, pubblicato in 'Le tour du

(Indian Moxo (Mojo, Moxeno) (from the Mato Grosso region) returning from fishing, engraving after a drawing by the narrator, illustrating a journey of exploration on the Amazon and the Madeira, of 1874, by Franz Keller Leuzinger, published in “” Le tour du )


Franz Keller

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 984900

Artisti non classificati

Indiano Moxo (Mojo, Moxeno) (della regione del Mato Grosso) di ritorno dalla pesca, incisione dopo un disegno del narratore, illustrando un viaggio di esplorazione sull'Amazzonia e il Madeira, del 1874, di Franz Keller Leuzinger, pubblicato in 'Le tour du · Franz Keller
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Uno dei nostri indiani Mojo che torna dalla pesca, da Il Rio delle Amazzoni e il fiume Madeira, di Franz Keller, inciso da A. Closs, 1874 Produzione di gomma sulle rive del Madeira, da Il corridore imperiale, che trasporta le dispacci del Mikado. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in Tapir ucciso dagli indiani del Brasile - in "Il giro del mondo" 2º semestre 1874 Indiano ticuna (Perù) che attacca con una lancia una tigre che è appena saltata nella sua canoa e ha ferito il suo compagno, i ticuna del fiume Nhamondas sono rinomati per le loro mogli guerriere, quindi i primi viaggiatori e studiosi che li hanno osservat Talibe (un giovane studente che studia il Corano) dell Un residente di Hatien (Vietnam) che trasporta secchi e cesti e un bambino che caccia un Le guide di Stanley che si avvicinano al Lago Tanganica, illustrazione da L Pescatore della Baia di Yedo (o Edo, l Un marinaio della spedizione, attaccato da un coccodrillo, incisione di Emile Bayard per illustrare una spedizione in Africa Centrale Nativo che trasporta una zanna di elefante decorata, da Le regioni lacustri dell La dissezione dell Guerriero Shuli completamente equipaggiato: villaggio sullo sfondo, da La storia dell Schizzi dall Spedizione di Nicolas Thomas Marion-Dufresne (1729-1772): canoe delle isole dell Costume di guerra dei nativi delle Isole Caroline, Oceano Pacifico centrale, 1877 Il banco di un macellaio nei sobborghi di Santa Marta (Colombia), incisione per illustrare il viaggio nelle valli di Quinquinas, di Paul Marcoy, 1849-1861 Il Granchio-Ladro I barcaioli del Kashmir, nei pressi di Srinagar (Shrinagar), al lavoro - Incisione per illustrare la storia del Pandjab e del Kashmir, di Guillaume Lejean nel 1866, pubblicata in "Le tour du monde" 1870-1871, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette Un pescatore arabo Il Pescatore e il Pesciolino, da un Africa, metà alla fine del XVII secolo La raccolta del sandi, un albero la cui linfa lattiginosa è sia molto nutriente che serve come calafataggio per canoe in Venezuela e Perù. Disegno di Riou, per illustrare il viaggio dall Pescatore e rete da pesca. Fine incisione del XVIII secolo. Collezione privata Osservare i corvi, da Our Young Folks, giugno 1868 Un Veddah di Ceylon che tira con l I gridi di Parigi: un mercante di salmone ambulante fuma l Vecchio contadino: conducente di bufali (allevamento di bufali per mozzarella). Incisione in Pescatore
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Uno dei nostri indiani Mojo che torna dalla pesca, da Il Rio delle Amazzoni e il fiume Madeira, di Franz Keller, inciso da A. Closs, 1874 Produzione di gomma sulle rive del Madeira, da Il corridore imperiale, che trasporta le dispacci del Mikado. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in Tapir ucciso dagli indiani del Brasile - in "Il giro del mondo" 2º semestre 1874 Indiano ticuna (Perù) che attacca con una lancia una tigre che è appena saltata nella sua canoa e ha ferito il suo compagno, i ticuna del fiume Nhamondas sono rinomati per le loro mogli guerriere, quindi i primi viaggiatori e studiosi che li hanno osservat Talibe (un giovane studente che studia il Corano) dell Un residente di Hatien (Vietnam) che trasporta secchi e cesti e un bambino che caccia un Le guide di Stanley che si avvicinano al Lago Tanganica, illustrazione da L Pescatore della Baia di Yedo (o Edo, l Un marinaio della spedizione, attaccato da un coccodrillo, incisione di Emile Bayard per illustrare una spedizione in Africa Centrale Nativo che trasporta una zanna di elefante decorata, da Le regioni lacustri dell La dissezione dell Guerriero Shuli completamente equipaggiato: villaggio sullo sfondo, da La storia dell Schizzi dall Spedizione di Nicolas Thomas Marion-Dufresne (1729-1772): canoe delle isole dell Costume di guerra dei nativi delle Isole Caroline, Oceano Pacifico centrale, 1877 Il banco di un macellaio nei sobborghi di Santa Marta (Colombia), incisione per illustrare il viaggio nelle valli di Quinquinas, di Paul Marcoy, 1849-1861 Il Granchio-Ladro I barcaioli del Kashmir, nei pressi di Srinagar (Shrinagar), al lavoro - Incisione per illustrare la storia del Pandjab e del Kashmir, di Guillaume Lejean nel 1866, pubblicata in "Le tour du monde" 1870-1871, a cura di Edouard Charton, edizione Hachette Un pescatore arabo Il Pescatore e il Pesciolino, da un Africa, metà alla fine del XVII secolo La raccolta del sandi, un albero la cui linfa lattiginosa è sia molto nutriente che serve come calafataggio per canoe in Venezuela e Perù. Disegno di Riou, per illustrare il viaggio dall Pescatore e rete da pesca. Fine incisione del XVIII secolo. Collezione privata Osservare i corvi, da Our Young Folks, giugno 1868 Un Veddah di Ceylon che tira con l I gridi di Parigi: un mercante di salmone ambulante fuma l Vecchio contadino: conducente di bufali (allevamento di bufali per mozzarella). Incisione in Pescatore
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio delle Montagne Rocciose Ninfee, 1906 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera F. Goya, Cane Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Re della Foresta, 1878 Die Bergmaher I. Fassung La tigre Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Sentiero soleggiato Due uomini contemplano la luna Senecio (Vecchio saggio) Campo di papaveri
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio delle Montagne Rocciose Ninfee, 1906 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera F. Goya, Cane Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Re della Foresta, 1878 Die Bergmaher I. Fassung La tigre Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Sentiero soleggiato Due uomini contemplano la luna Senecio (Vecchio saggio) Campo di papaveri
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it