Stele del re Intef II Wahankh da First Intermediate Period Egyptian

Stele del re Intef II Wahankh

(Stela of King Intef II Wahankh, c.2108–2059 BC (limestone))


First Intermediate Period Egyptian

€ 122.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
-2108  ·  limestone  ·  ID Quadro: 378026

Artisti non classificati  ·  Geroglifici e murales

Stele del re Intef II Wahankh · First Intermediate Period Egyptian
Metropolitan Museum of Art, New York, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 122.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare raffigurante Ramses II che offre incenso e papiro alla dea Astarte Hormin, capo dell Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Stele dell Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Stele di Pepi, capo dei vasai, Antico Egitto, XVIII secolo a.C. Stele di Imeny, Nuovo Regno c1540 a.C.-c1070 a.C. Stele di Imeny Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Stele del capo dei tesorieri Khor, Antico Egitto Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Stele del Generale Kasa, Nuovo Regno, c.1294-c.1279 a.C. Stele delle collane, Hormin che riceve l Hatshepsut e i suoi obelischi, blocco di quarzite, dal Tempio di Amon a Karnak, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Raffigurazione di Anubi, dettaglio dell Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: rilievo in calcare di Hormin: Sethi I distribuisce i collari del valore come ricompensa per il suo coraggio a Hormin, capo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità egiziane: stele funeraria coperta da un Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare raffigurante Ramses II che offre incenso e papiro alla dea Astarte Hormin, capo dell Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Stele dell Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Stele di Pepi, capo dei vasai, Antico Egitto, XVIII secolo a.C. Stele di Imeny, Nuovo Regno c1540 a.C.-c1070 a.C. Stele di Imeny Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Stele del capo dei tesorieri Khor, Antico Egitto Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Stele del Generale Kasa, Nuovo Regno, c.1294-c.1279 a.C. Stele delle collane, Hormin che riceve l Hatshepsut e i suoi obelischi, blocco di quarzite, dal Tempio di Amon a Karnak, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Raffigurazione di Anubi, dettaglio dell Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: rilievo in calcare di Hormin: Sethi I distribuisce i collari del valore come ricompensa per il suo coraggio a Hormin, capo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di First Intermediate Period Egyptian

Stele funeraria dell Poggiatesta in legno, il poggiatesta scolpito a forma di mani a coppa Figura di Esecrazione, Medio Regno Stele del portiere Maati Babbuino, Medio Regno, possibilmente VII dinastia (pietra calcarea) Antichità egiziana: un toro viene sacrificato davanti a un sarcofago. Tempera su argilla e paglia dalla tomba del Generale e Cancelliere del Re Iti a El Ghebelen vicino a Luxor. 2200-2000 a.C. Torino, Museo Egizio Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Stele del re Intef II Wahankh Antichità egiziane: un toro è sacrificato davanti a un sarcofago. Detrempe su argilla e paglia dalla tomba del Generale e Cancelliere del Re Iti a El Ghebelen vicino a Luxor. 2200-2000 a.C. Torino, Museo Egizio
Mostra altre opere d'arte

Altre stampe d'arte di First Intermediate Period Egyptian

Stele funeraria dell Poggiatesta in legno, il poggiatesta scolpito a forma di mani a coppa Figura di Esecrazione, Medio Regno Stele del portiere Maati Babbuino, Medio Regno, possibilmente VII dinastia (pietra calcarea) Antichità egiziana: un toro viene sacrificato davanti a un sarcofago. Tempera su argilla e paglia dalla tomba del Generale e Cancelliere del Re Iti a El Ghebelen vicino a Luxor. 2200-2000 a.C. Torino, Museo Egizio Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Stele del re Intef II Wahankh Antichità egiziane: un toro è sacrificato davanti a un sarcofago. Detrempe su argilla e paglia dalla tomba del Generale e Cancelliere del Re Iti a El Ghebelen vicino a Luxor. 2200-2000 a.C. Torino, Museo Egizio
Mostra altre opere di First Intermediate Period Egyptian

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Rilievo raffigurante Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-47 a.C.), Nefertiti e la loro figlia, Meritaten, che fanno un Il defunto e sua moglie che ascoltano un arpista cieco, dalla Tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno (pittura murale) Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Discesa del sarcofago nella tomba, dalla Tomba di Tuthmosis III (c.1504-1450 a.C.) Nuovo Regno Danzatrice in tunica blu dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Bassorilievo a Medynet-Abou, Palazzo dei Re a Tebe, Volume I, tavola 12, da Rilievo che raffigura uomini che remano su una barca, parete decorata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Dettaglio di un rilievo, Bastet La pesatura del cuore contro la piuma della verità, dal Libro dei Morti dello scriba Any, c.1250 a.C. La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Rilievo raffigurante Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-47 a.C.), Nefertiti e la loro figlia, Meritaten, che fanno un Il defunto e sua moglie che ascoltano un arpista cieco, dalla Tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno (pittura murale) Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Discesa del sarcofago nella tomba, dalla Tomba di Tuthmosis III (c.1504-1450 a.C.) Nuovo Regno Danzatrice in tunica blu dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Bassorilievo a Medynet-Abou, Palazzo dei Re a Tebe, Volume I, tavola 12, da Rilievo che raffigura uomini che remano su una barca, parete decorata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Dettaglio di un rilievo, Bastet La pesatura del cuore contro la piuma della verità, dal Libro dei Morti dello scriba Any, c.1250 a.C. La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Danza dalla serie Le Arti, 1898 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Piccolo fantasma del giardino Compagni, 1924 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Die Bergmaher I. Fassung Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Sotto l Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. L Boschetto di Querce, 1887 Lo stagno delle ninfee La barca a vela, effetto serale, 1885
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Danza dalla serie Le Arti, 1898 I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Piccolo fantasma del giardino Compagni, 1924 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Die Bergmaher I. Fassung Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Sotto l Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. L Boschetto di Querce, 1887 Lo stagno delle ninfee La barca a vela, effetto serale, 1885
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it