Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Letto funerario realizzato con tre blocchi di tufo, VI secolo a.C. da Etruscan

Letto funerario realizzato con tre blocchi di tufo, VI secolo a.C.

(Funerary bed made with three tuff blocks, 6th century BC)


Etruscan

€ 98.88
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bas-relief  ·  ID Quadro: 1126270

Arte antica

Letto funerario realizzato con tre blocchi di tufo, VI secolo a.C. · Etruscan
Villa Corsini, Castello, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 98.88
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Due Metope che Raffigurano un Centauro e un Cinghiale e un Fregio che Raffigura Eracle che Festeggia, dal Tempio di Atena ad Assos (Misia) c.540-520 a.C. La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Tomba dell Stela 4 da Piedras Negras, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) (pietra) Basso rilievo in basalto raffigurante lo scriba Tarhunpiyas sulle ginocchia della madre, che tiene la scrittura e un falco da caccia. Fine dell Stele con otto divinità libiche, da Borj Helal, II-I secolo a.C. Rilievo che raffigura due ragazzi che giocano con una trottola, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita Modello di scultore che raffigura un re con un leone che colpisce i nemici, c.400-201 a.C. Altare di Palmira con iscrizione, 85 Rilievo raffigurante armi galliche e scudi amazzonici da un arco trionfale La dea Hathor che allatta il faraone Horemheb, Nuovo Regno, c.1344-1314 a.C. Antica Roma: rilievo noto come Domizio Enobarbo Immagine sconosciuta San Pietro e San Paolo Rilievo che raffigura l Ulisse e le sirene, coperchio frammentario di un sarcofago Architrave di Mereruka, c. 2350-2311 a.C. Rilievo che raffigura un uomo e una donna Architrave di Mereruka Un uomo selvaggio che tiene la sua clava Ramses II (1304-1237 a.C.) seduto tra Amon e Mut, da Karnak, Nuovo Regno, c.1279-13 a.C. Capitello doppio che raffigura un angelo con la mano sinistra alzata in benedizione Rilievo di uomini che portano animali del deserto Rilievo di uomini che portano animali del deserto, c.2311-2281 a.C. Rilievo di uomini che portano animali del deserto Stele degli Avvoltoi, dedicata da Eannatum, Principe dello Stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh, antica Girsu (recto) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. Visvarupa Vishnu in Gloria Cosmica, Shamlaji, Gujarat (pietra) Frammento del rilievo sulla facciata dell Rilievo di Contadini che Guidano il Bestiame e Pescano, Antico Regno, 2450-2290 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Due Metope che Raffigurano un Centauro e un Cinghiale e un Fregio che Raffigura Eracle che Festeggia, dal Tempio di Atena ad Assos (Misia) c.540-520 a.C. La preparazione del profumo di giglio - La préparation du parfum de lis ... Tomba dell Stela 4 da Piedras Negras, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) (pietra) Basso rilievo in basalto raffigurante lo scriba Tarhunpiyas sulle ginocchia della madre, che tiene la scrittura e un falco da caccia. Fine dell Stele con otto divinità libiche, da Borj Helal, II-I secolo a.C. Rilievo che raffigura due ragazzi che giocano con una trottola, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita Modello di scultore che raffigura un re con un leone che colpisce i nemici, c.400-201 a.C. Altare di Palmira con iscrizione, 85 Rilievo raffigurante armi galliche e scudi amazzonici da un arco trionfale La dea Hathor che allatta il faraone Horemheb, Nuovo Regno, c.1344-1314 a.C. Antica Roma: rilievo noto come Domizio Enobarbo Immagine sconosciuta San Pietro e San Paolo Rilievo che raffigura l Ulisse e le sirene, coperchio frammentario di un sarcofago Architrave di Mereruka, c. 2350-2311 a.C. Rilievo che raffigura un uomo e una donna Architrave di Mereruka Un uomo selvaggio che tiene la sua clava Ramses II (1304-1237 a.C.) seduto tra Amon e Mut, da Karnak, Nuovo Regno, c.1279-13 a.C. Capitello doppio che raffigura un angelo con la mano sinistra alzata in benedizione Rilievo di uomini che portano animali del deserto Rilievo di uomini che portano animali del deserto, c.2311-2281 a.C. Rilievo di uomini che portano animali del deserto Stele degli Avvoltoi, dedicata da Eannatum, Principe dello Stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh, antica Girsu (recto) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. Visvarupa Vishnu in Gloria Cosmica, Shamlaji, Gujarat (pietra) Frammento del rilievo sulla facciata dell Rilievo di Contadini che Guidano il Bestiame e Pescano, Antico Regno, 2450-2290 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte greca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore", Paestum Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Pithos etrusco con l La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Civiltà etrusca: testa di un giovane dal tempio di Belvedere, a Orvieto - V-IV secolo a.C. Diam 13 cm
Mostra altre opere di Etruscan

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte greca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore", Paestum Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Pithos etrusco con l La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Civiltà etrusca: testa di un giovane dal tempio di Belvedere, a Orvieto - V-IV secolo a.C. Diam 13 cm
Mostra altre opere di Etruscan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Donne della Galizia alla finestra Il Cardellino, 1654 Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer I Libri Gialli, 1887 Sentiero soleggiato Murnau, Burggrabenstrasse Ballo al Moulin de la Galette Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Pont Neuf, Parigi La Crocifissione, dall La gazza Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Testa di una leonessa
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Donne della Galizia alla finestra Il Cardellino, 1654 Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer I Libri Gialli, 1887 Sentiero soleggiato Murnau, Burggrabenstrasse Ballo al Moulin de la Galette Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Pont Neuf, Parigi La Crocifissione, dall La gazza Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Testa di una leonessa
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it