da Erich Lessing

(Two worshippers, one carrying a kid, the other a small animal …)


Erich Lessing

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1635316

Artisti non classificati

· Erich Lessing
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Due statuette di uomini che portano offerte di capre, Periodo Elamita, da Susa, Iran sudoccidentale, c.1150 a.C. Statuette di adoratori e dea in bronzo, dalla Siria 2300-2000 a.C. Parigi, Museo del Louvre Hammurabi che prega davanti a un albero sacro e l Figure accovacciate da un piccolo gruppo di statue che raffigurano Sit Shimsi, il rito al sole nascente, periodo elamita, da Susa, sud-ovest dell Due gladiatori in combattimento Donna con lo scialle, donna che tiene un aryballos, vista di profilo, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Osiride, Horus, Iside: La Triade di Osorkon II, regno di Osorkon II, c.874-850 a.C. Triade di Osorkon II: Osiride fiancheggiato da Iside e Horus, Terzo Periodo Intermedio, c.874-850 a.C. Donne che portano offerte, da Achziv, Israele settentrionale, VIII-VII secolo a.C. Donna con lo scialle, donna che tiene un aryballos, vista frontale, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Santuario votivo della colpa Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta in bronzo della dea madre che sostiene un guerriero morto. Da Urzulei vicino a Nuoro. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia L Shamvara e una Dakini Amuleto di una divinità con testa di ariete, XXII dinastia o successiva, c.945-715 a.C. Figura del psicopompo Hermanubis, c. II secolo d.C. Gruppo scolpito di lottatori in bronzo Dio Hadad e Dea Ishtar Arte preistorica: statuetta di Venere, quella a sinistra in steatite è chiamata Losange, proviene dal sito della grotta di Baousse-Rousse, 25000 a.C. Quella a destra dello stesso periodo proviene da La Barma Grande. Saint Germain en Laye, Museo di Archeolo Maschera per visceri e tappo canopico per Tjuya, KV 46, Valle dei Re, regno di Amenhotep IV, 2009 Figurina in terracotta di un attore comico maschile, 400-201 a.C. Figurina di una dea della fertilità e lo stampo da cui è stata fusa, c.VIII-VII secolo a.C. Taharqa davanti al falco Hemen, Antico Egitto Antichità egizia: lo scriba Nebmertouf e la scimmia Thot, dio della scrittura e patrono degli scribi. Scultura in scisto. Regno di Amenofi III (1391-1353) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Arte fenicia: due statuette d Figura di Esecrazione, Medio Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Due statuette di uomini che portano offerte di capre, Periodo Elamita, da Susa, Iran sudoccidentale, c.1150 a.C. Statuette di adoratori e dea in bronzo, dalla Siria 2300-2000 a.C. Parigi, Museo del Louvre Hammurabi che prega davanti a un albero sacro e l Figure accovacciate da un piccolo gruppo di statue che raffigurano Sit Shimsi, il rito al sole nascente, periodo elamita, da Susa, sud-ovest dell Due gladiatori in combattimento Donna con lo scialle, donna che tiene un aryballos, vista di profilo, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Osiride, Horus, Iside: La Triade di Osorkon II, regno di Osorkon II, c.874-850 a.C. Triade di Osorkon II: Osiride fiancheggiato da Iside e Horus, Terzo Periodo Intermedio, c.874-850 a.C. Donne che portano offerte, da Achziv, Israele settentrionale, VIII-VII secolo a.C. Donna con lo scialle, donna che tiene un aryballos, vista frontale, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Santuario votivo della colpa Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta in bronzo della dea madre che sostiene un guerriero morto. Da Urzulei vicino a Nuoro. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia L Shamvara e una Dakini Amuleto di una divinità con testa di ariete, XXII dinastia o successiva, c.945-715 a.C. Figura del psicopompo Hermanubis, c. II secolo d.C. Gruppo scolpito di lottatori in bronzo Dio Hadad e Dea Ishtar Arte preistorica: statuetta di Venere, quella a sinistra in steatite è chiamata Losange, proviene dal sito della grotta di Baousse-Rousse, 25000 a.C. Quella a destra dello stesso periodo proviene da La Barma Grande. Saint Germain en Laye, Museo di Archeolo Maschera per visceri e tappo canopico per Tjuya, KV 46, Valle dei Re, regno di Amenhotep IV, 2009 Figurina in terracotta di un attore comico maschile, 400-201 a.C. Figurina di una dea della fertilità e lo stampo da cui è stata fusa, c.VIII-VII secolo a.C. Taharqa davanti al falco Hemen, Antico Egitto Antichità egizia: lo scriba Nebmertouf e la scimmia Thot, dio della scrittura e patrono degli scribi. Scultura in scisto. Regno di Amenofi III (1391-1353) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Arte fenicia: due statuette d Figura di Esecrazione, Medio Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Erich Lessing

Mostra altre opere di Erich Lessing

Altre stampe d'arte di Erich Lessing

Mostra altre opere di Erich Lessing

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Luna sul paesaggio Il gatto bianco Angelo caduto La gazza Caricatori di carbone al chiaro di luna L Tibet. Himalaya L La ronda di notte L Malcesine sul Lago di Garda Vortice d La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Lilith Cerchi in un cerchio
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Luna sul paesaggio Il gatto bianco Angelo caduto La gazza Caricatori di carbone al chiaro di luna L Tibet. Himalaya L La ronda di notte L Malcesine sul Lago di Garda Vortice d La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Lilith Cerchi in un cerchio
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it