Il cacciatore di topi a Pechino. Disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio da Shanghai a Mosca, dal 1859 al 1862, di M. de Bourboulon, Ministro di Francia in Cina. Incisione in “Le tour du monde”, edito da Edouard Charton da Emile Antoine Bayard

Il cacciatore di topi a Pechino. Disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio da Shanghai a Mosca, dal 1859 al 1862, di M. de Bourboulon, Ministro di Francia in Cina. Incisione in “Le tour du monde”, edito da Edouard Charton

(The rat killer in Pekin. Drawing by Emile Bayard (1837-1891), to illustrate the journey of Shanghai to Moscow, from 1859 to 1862, by M. de Bourboulon, Minister of France to China. Engraving in “” Le tour du monde””, edited by Edouard Charton)


Emile Antoine Bayard

€ 145.08
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1054862

Illustrazione

Il cacciatore di topi a Pechino. Disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio da Shanghai a Mosca, dal 1859 al 1862, di M. de Bourboulon, Ministro di Francia in Cina. Incisione in “Le tour du monde”, edito da Edouard Charton · Emile Antoine Bayard
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.08
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cacciatore di ratti in Cina. 1874 (incisione) Piccolo mestiere: un bambino venditore di granchi. Sicilia. Incisione del XIX secolo Un venditore di semi in mezzo alla strada. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in Cinese che vende la Gazzetta di Pechino, illustrazione da Cassells Illustrated History of England Il negozio di un venditore di scarpe di paglia, con diversi clienti, una donna che prova un paio con le sue amiche e un padre che si prende cura del suo bambino. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aimé Humbert, ministro dell Un prigioniero nel Cangue in Cina, c.1800 Il calzolaio ambulante ripara gli stivali ma anche le bardature delle carrozze dei funzionari del palazzo, ai piedi della Porta del Fiore Orientale del Palazzo Imperiale a Pechino. Incisione da un disegno di E.Ronjat, per illustrare il viaggio a Pechino Il mercante di zucchero che colpisce un tamburo piatto per attirare l Il tormento del pozzo, la vittima, a testa in giù, è appesa in una cisterna, che viene chiusa con assi per renderla completamente oscura, la morte non sopraggiunge fino a circa dieci giorni, questo tormento era molto usato contro i cristiani giapponesi che Un barbiere ambulante in piena attività, incisione per illustrare il viaggio a Pechino e nel Nord della Cina, 1873, di T. Choutze La macchina per battere le pipe nella sua bottega, usa una semplice tavola forata con buchi di dimensioni diverse, fissata in una spirale di ferro. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, pu Ritratto di Nicolaas Zannekin (? -1328), contadino fiammingo e leader della rivolta contadina nelle Fiandre (1325-1328) - Ritratto di Nicolaas Zannekin o Nicolas Zanekin, o Zannequin, tribuno e avventuriero fiammingo, leader della rivolta di Karl contro il Il supplizio del pozzo Barbiere cinese Preparazione dell Il venditore di nastri Una chiromante per le strade di Edo (ora Tokyo). Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, pubblicato in "Le tour du monde", edito da Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi Un poliziotto di Yeddo Edo, Giappone, c1880 Mercante cinese Questo testimonierà esteriormente, tanto quanto la coscienza fa interiormente, Cymbeline, c1820 Vita in Cina nel XIX secolo: Il barbiere ambulante Un bottaio Il venditore di giocattoli colpisce un gong di rame per attirare l Cinese che vende la Gazzetta di Pechino Mendicanti alla porta di un defunto, la pratica consuetudinaria impone alle famiglie benestanti l Il dottor Joubert che dà consultazioni a Se-Mao (Cina), incisione per illustrare il viaggio di esplorazione in Indocina, di Francis Garnier, 1866-1868 Tessitore nero senegalese Punizione con tcha o cangue (giogo di legno o gogna), incisione di Thomas Allom da Un mago ambulante, un massaggiatore cieco. Incisione di Barbotin, per illustrare la storia Trenta mesi al Tonchino, nel 1884, del Dottor Paul Hocquard, in le tour du monde 1890, sotto la direzione di Edouard Charton (1807-1890), Hachette, Parigi
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cacciatore di ratti in Cina. 1874 (incisione) Piccolo mestiere: un bambino venditore di granchi. Sicilia. Incisione del XIX secolo Un venditore di semi in mezzo alla strada. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in Cinese che vende la Gazzetta di Pechino, illustrazione da Cassells Illustrated History of England Il negozio di un venditore di scarpe di paglia, con diversi clienti, una donna che prova un paio con le sue amiche e un padre che si prende cura del suo bambino. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, nel 1863-1864, di Aimé Humbert, ministro dell Un prigioniero nel Cangue in Cina, c.1800 Il calzolaio ambulante ripara gli stivali ma anche le bardature delle carrozze dei funzionari del palazzo, ai piedi della Porta del Fiore Orientale del Palazzo Imperiale a Pechino. Incisione da un disegno di E.Ronjat, per illustrare il viaggio a Pechino Il mercante di zucchero che colpisce un tamburo piatto per attirare l Il tormento del pozzo, la vittima, a testa in giù, è appesa in una cisterna, che viene chiusa con assi per renderla completamente oscura, la morte non sopraggiunge fino a circa dieci giorni, questo tormento era molto usato contro i cristiani giapponesi che Un barbiere ambulante in piena attività, incisione per illustrare il viaggio a Pechino e nel Nord della Cina, 1873, di T. Choutze La macchina per battere le pipe nella sua bottega, usa una semplice tavola forata con buchi di dimensioni diverse, fissata in una spirale di ferro. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, pu Ritratto di Nicolaas Zannekin (? -1328), contadino fiammingo e leader della rivolta contadina nelle Fiandre (1325-1328) - Ritratto di Nicolaas Zannekin o Nicolas Zanekin, o Zannequin, tribuno e avventuriero fiammingo, leader della rivolta di Karl contro il Il supplizio del pozzo Barbiere cinese Preparazione dell Il venditore di nastri Una chiromante per le strade di Edo (ora Tokyo). Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, pubblicato in "Le tour du monde", edito da Edouard Charton, edizione Hachette, Parigi Un poliziotto di Yeddo Edo, Giappone, c1880 Mercante cinese Questo testimonierà esteriormente, tanto quanto la coscienza fa interiormente, Cymbeline, c1820 Vita in Cina nel XIX secolo: Il barbiere ambulante Un bottaio Il venditore di giocattoli colpisce un gong di rame per attirare l Cinese che vende la Gazzetta di Pechino Mendicanti alla porta di un defunto, la pratica consuetudinaria impone alle famiglie benestanti l Il dottor Joubert che dà consultazioni a Se-Mao (Cina), incisione per illustrare il viaggio di esplorazione in Indocina, di Francis Garnier, 1866-1868 Tessitore nero senegalese Punizione con tcha o cangue (giogo di legno o gogna), incisione di Thomas Allom da Un mago ambulante, un massaggiatore cieco. Incisione di Barbotin, per illustrare la storia Trenta mesi al Tonchino, nel 1884, del Dottor Paul Hocquard, in le tour du monde 1890, sotto la direzione di Edouard Charton (1807-1890), Hachette, Parigi
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Saturno che divora suo figlio Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi Le tre sorelle sulla spiaggia L Natura morta con fruttiera L Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Ritratto della moglie dell Le rose di Eliogabalo Su bianco II, 1923 Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 La giovinezza di Bacco Studio sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it