Il corteo della moglie di Cassemmbe passa davanti a Livingstone che la saluta, inciso da un disegno di Emile Bayard, illustrante l

Il corteo della moglie di Cassemmbe passa davanti a Livingstone che la saluta, inciso da un disegno di Emile Bayard, illustrante l'ultimo diario di David Livingstone (1813-1873), nel 1866-1873, pubblicato in "Le tour du monde" 1875, a cura di Edouard Chart

(The cortege of Cassemmbe's wife passes before Livingstone who salutes her, engraved after a drawing by Emile Bayard, illustrating David Livingstone's last diary (1813-1873), in 1866-1873, published in “” Le tour du monde”” 1875, edited by Edouard Charton, )


Emile Antoine Bayard

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1007087

Illustrazione

Il corteo della moglie di Cassemmbe passa davanti a Livingstone che la saluta, inciso da un disegno di Emile Bayard, illustrante l'ultimo diario di David Livingstone (1813-1873), nel 1866-1873, pubblicato in "Le tour du monde" 1875, a cura di Edouard Chart · Emile Antoine Bayard
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L I Vouagogo (tribù della Tanzania) in preparazione per la guerra, sotto l Un funerale al Siene-re (Siene Re), a Fourou (Mali), il corteo funebre attraversa il villaggio, guidato dagli uomini armati della famiglia del defunto, seguiti dalle donne che indossano code di mucca e il corpo del defunto, legato in una stuoia. Incisione L Passeggiata in palanchino della regina del Madagascar Raboude (Rasoherina), moglie di Radama II. Incisione in "Le Monde Illustré" n. 303 del 31 gennaio La processione del re di Bekwai, un episodio della marcia della spedizione Ashanti a Kumassi Meriah Pujah o sacrificio umano, Khondistan (Indie inglesi). Disegno di Fuchs, per illustrare lo studio di Major John Campbell sui sacrifici umani nelle Indie inglesi. I popoli selvaggi Il villaggio di Bakourou, gli indigeni ricevono doni per le negoziazioni di pace. Incisione di G.Vuillier, per illustrare la storia Dans les ténèbres de l Il vessillo reale, nella sowari (processione militare), a Baroda (o Vadodara), stato del Gujarat sulla costa nord-orientale dell Una tribù congolese accompagna l La guerra degli Ashanti Terzo viaggio (1776-1779) del Capitano James Cook (1728-1779): una festa sulle isole degli Amici (Regno di Tonga, Polinesia) - illustrazione tratta da Partenza dei capitani Speke e Grant e della loro carovana Rissa sulle alture che dominano Tong-hay (o Tong hay), uno dei membri della spedizione che si è recato sulle alture della città per disegnare dal vero, è seguito da una folla di curiosi, che dichiarano una lotta generale, ciascuno desiderando vedere il più Il tenente (ora maggiore) Grant, ferito nei combattimenti di Manipur, portato indietro a Tummu Il passaggio del fiume Se Touon (Se Touon), sullo sfondo, un ritratto del narratore viaggiatore, inciso dal disegno di Eugene Burnand, per illustrare la storia del Laos e delle popolazioni selvagge dell La banda della spedizione attira le donne e i bambini del villaggio di Fatiko (Repubblica Centrafricana), incisione per illustrare una spedizione in Africa Centrale Henry Morton Stanley osserva la tribù Vouagogos prepararsi per la battaglia durante la sua spedizione nel 1871, illustrazione da Con l Una banda di giocolieri indiani. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Sir Henri Morton Stanley (1841-1904) tra i bagnanti della regione di Karagoue (Camerun), che si tuffano nella vasca d Partiti da Kalassa, il narratore viaggiatore nella sua sedia con portatori. Incisione di Riou per illustrare la storia Les lacs de l Danza dei Landines o Zulu caffri a Shoupanga (riva destra del fiume Zambeze) Il ballo al chiaro di luna, che chiude la cerimonia del 18° anniversario e il matrimonio di un giovane indiano di Rio Verde (Brasile). Incisione per illustrare il viaggio nella Nuova Granada, del Dr. Saffray, nel 1869, pubblicato in "Le tour du monde" 1873 Stanley e la sua spedizione vedono per la prima volta il Tanganica, Africa orientale, nel 1872, illustrazione da Danza di guerra Maori. Disegno di Emile Bayard per illustrare il viaggio di Ferdinand de Hochstetter in Nuova Zelanda dal 1858 al 1860. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Le perle della sposa, la fidanzata portata sulle spalle di una donna del suo clan, viene portata tra la folla che organizza il charivari e lancia piccole perle, frammenti di foglia di tabacco, pegno di felicità, nella regione del Lago Kassali, disegno di D
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L I Vouagogo (tribù della Tanzania) in preparazione per la guerra, sotto l Un funerale al Siene-re (Siene Re), a Fourou (Mali), il corteo funebre attraversa il villaggio, guidato dagli uomini armati della famiglia del defunto, seguiti dalle donne che indossano code di mucca e il corpo del defunto, legato in una stuoia. Incisione L Passeggiata in palanchino della regina del Madagascar Raboude (Rasoherina), moglie di Radama II. Incisione in "Le Monde Illustré" n. 303 del 31 gennaio La processione del re di Bekwai, un episodio della marcia della spedizione Ashanti a Kumassi Meriah Pujah o sacrificio umano, Khondistan (Indie inglesi). Disegno di Fuchs, per illustrare lo studio di Major John Campbell sui sacrifici umani nelle Indie inglesi. I popoli selvaggi Il villaggio di Bakourou, gli indigeni ricevono doni per le negoziazioni di pace. Incisione di G.Vuillier, per illustrare la storia Dans les ténèbres de l Il vessillo reale, nella sowari (processione militare), a Baroda (o Vadodara), stato del Gujarat sulla costa nord-orientale dell Una tribù congolese accompagna l La guerra degli Ashanti Terzo viaggio (1776-1779) del Capitano James Cook (1728-1779): una festa sulle isole degli Amici (Regno di Tonga, Polinesia) - illustrazione tratta da Partenza dei capitani Speke e Grant e della loro carovana Rissa sulle alture che dominano Tong-hay (o Tong hay), uno dei membri della spedizione che si è recato sulle alture della città per disegnare dal vero, è seguito da una folla di curiosi, che dichiarano una lotta generale, ciascuno desiderando vedere il più Il tenente (ora maggiore) Grant, ferito nei combattimenti di Manipur, portato indietro a Tummu Il passaggio del fiume Se Touon (Se Touon), sullo sfondo, un ritratto del narratore viaggiatore, inciso dal disegno di Eugene Burnand, per illustrare la storia del Laos e delle popolazioni selvagge dell La banda della spedizione attira le donne e i bambini del villaggio di Fatiko (Repubblica Centrafricana), incisione per illustrare una spedizione in Africa Centrale Henry Morton Stanley osserva la tribù Vouagogos prepararsi per la battaglia durante la sua spedizione nel 1871, illustrazione da Con l Una banda di giocolieri indiani. Incisione per illustrare il viaggio nelle province meridionali dell Sir Henri Morton Stanley (1841-1904) tra i bagnanti della regione di Karagoue (Camerun), che si tuffano nella vasca d Partiti da Kalassa, il narratore viaggiatore nella sua sedia con portatori. Incisione di Riou per illustrare la storia Les lacs de l Danza dei Landines o Zulu caffri a Shoupanga (riva destra del fiume Zambeze) Il ballo al chiaro di luna, che chiude la cerimonia del 18° anniversario e il matrimonio di un giovane indiano di Rio Verde (Brasile). Incisione per illustrare il viaggio nella Nuova Granada, del Dr. Saffray, nel 1869, pubblicato in "Le tour du monde" 1873 Stanley e la sua spedizione vedono per la prima volta il Tanganica, Africa orientale, nel 1872, illustrazione da Danza di guerra Maori. Disegno di Emile Bayard per illustrare il viaggio di Ferdinand de Hochstetter in Nuova Zelanda dal 1858 al 1860. Incisione in "Le tour du monde", a cura di Edouard Charton Le perle della sposa, la fidanzata portata sulle spalle di una donna del suo clan, viene portata tra la folla che organizza il charivari e lancia piccole perle, frammenti di foglia di tabacco, pegno di felicità, nella regione del Lago Kassali, disegno di D
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Die Malkunst Les Pins rouges, 1888 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Le stagioni: Estate, 1896 Signora in giallo, 1899 Volpe blu, 1911 Donna all Iseh alla luce del mattino Sentiero soleggiato Il giardino dell Vista su L Donna seduta con ginocchio sollevato La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Interno della Palm House a Potsdam Morbido Duro
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Die Malkunst Les Pins rouges, 1888 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Le stagioni: Estate, 1896 Signora in giallo, 1899 Volpe blu, 1911 Donna all Iseh alla luce del mattino Sentiero soleggiato Il giardino dell Vista su L Donna seduta con ginocchio sollevato La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Interno della Palm House a Potsdam Morbido Duro
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it