Portabandiera, Tardo Post-Classico, 1200-1521 da Aztec

Portabandiera, Tardo Post-Classico, 1200-1521

(Standard-Bearer, Late Post Classic, 1200-1521 (volcanic stone))


Aztec

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  volcanic stone  ·  ID Quadro: 573081

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Portabandiera, Tardo Post-Classico, 1200-1521 · Aztec
Museum of Fine Arts, Houston, Texas, USA / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Guerriero in piedi con testa trofeo, Costa Rica, Tardo Periodo V - Inizio Periodo VI, 700-1000 Statuetta totonaca con volto sorridente, dallo stato di Veracruz, periodo tardo classico Centeotl, Dio del Mais, Huasteco Civiltà precolombiana: scultura di un sacerdote azteco Urna funeraria con un dio seduto, 200 a.C.-200 d.C. Immagine sconosciuta Civiltà precolombiana: scultura di un sacerdote azteco Figura seduta di Chicomecoatl, c.1440-1521 Effigie del ragazzo che ride, 600-900 d.C. Donna inginocchiata che allatta un bambino, Proto-Classico, 100 a.C.-300 d.C. Figurina: Uomo in piedi Genio mitologico delle montagne, c.2200 a.C. (calcare e clorite, diadema in ferro meteoritico) Danzatore con abito rituale, Colima o Jalisco Testa e torso di una figura femminile, regione di Jos Plateau, Nigeria, 500 a.C.-200 d.C. Figura maschile, parte di coppia seduta, 300 a.C.-300 d.C. Figura Vita-Morte, da Veracruz, Messico (900-1250) Figura di un sacerdote mascherato in una cerimonia, dall Vaso effigie che mostra un uomo seduto su uno sgabello, stile Colima Figura maschile seduta (ntadi), fine XIX o inizio XX secolo Figura effigie femminile in piedi, 600-900 Segnalatore di Tomba, dal Congo Statuetta che rappresenta una figura umana in piedi, stile Teotihuacan, da Puebla, Messico Figura femminile in piedi Donna incinta inginocchiata, 300 a.C.-300 d.C. Figura femminile, parte di una coppia seduta, 300 a.C.-300 d.C. Testa e torso di una figura femminile, regione di Jos Plateau, Nigeria, 500 a.C.-200 d.C. Figura reale in piedi, dall Supporto per incensiere dal Messico, metà VII-IX secolo Figura Vita-Morte, Post-Classico (1440-1521)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Guerriero in piedi con testa trofeo, Costa Rica, Tardo Periodo V - Inizio Periodo VI, 700-1000 Statuetta totonaca con volto sorridente, dallo stato di Veracruz, periodo tardo classico Centeotl, Dio del Mais, Huasteco Civiltà precolombiana: scultura di un sacerdote azteco Urna funeraria con un dio seduto, 200 a.C.-200 d.C. Immagine sconosciuta Civiltà precolombiana: scultura di un sacerdote azteco Figura seduta di Chicomecoatl, c.1440-1521 Effigie del ragazzo che ride, 600-900 d.C. Donna inginocchiata che allatta un bambino, Proto-Classico, 100 a.C.-300 d.C. Figurina: Uomo in piedi Genio mitologico delle montagne, c.2200 a.C. (calcare e clorite, diadema in ferro meteoritico) Danzatore con abito rituale, Colima o Jalisco Testa e torso di una figura femminile, regione di Jos Plateau, Nigeria, 500 a.C.-200 d.C. Figura maschile, parte di coppia seduta, 300 a.C.-300 d.C. Figura Vita-Morte, da Veracruz, Messico (900-1250) Figura di un sacerdote mascherato in una cerimonia, dall Vaso effigie che mostra un uomo seduto su uno sgabello, stile Colima Figura maschile seduta (ntadi), fine XIX o inizio XX secolo Figura effigie femminile in piedi, 600-900 Segnalatore di Tomba, dal Congo Statuetta che rappresenta una figura umana in piedi, stile Teotihuacan, da Puebla, Messico Figura femminile in piedi Donna incinta inginocchiata, 300 a.C.-300 d.C. Figura femminile, parte di una coppia seduta, 300 a.C.-300 d.C. Testa e torso di una figura femminile, regione di Jos Plateau, Nigeria, 500 a.C.-200 d.C. Figura reale in piedi, dall Supporto per incensiere dal Messico, metà VII-IX secolo Figura Vita-Morte, Post-Classico (1440-1521)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Aztec

Gioco del Patoli e il dio, Xochipilli, dal Codice Magliabechiano Xilonen, dea del mais e dell Un sacrificio umano dal Codice Magliabechiano Rappresentazione di Quetzalcoatl e Tezcatlipoca, divinità azteche e caselle corrispondenti al calendario. Pagina del manoscritto azteco su corteccia "Codice Borbonico", codice indigeno precolombiano del Messico centrale, fine XV secolo. Biblioteca dell Corona di Montezuma (lana e piume) Copricapo di piume indossato dai sacerdoti aztechi rappresentanti delle divinità Murale di Tlalocan da Teotihuacan, periodo classico antico Xiuhcoatl, il Serpente di Fuoco, Tardo Periodo Postclassico (1300-1521) Scultura dello smembramento della dea della luna Coyolxauhqui, trovata ai piedi della piramide gemella a Tenochtitlan, Periodo Postclassico Tardo (1300-1521) Testa di Xilonen, la Dea del Giovane Mais, Tenochtitlan, Messico, 1450/1500 Il paradiso del dio della pioggia, affresco di Tlalocan Glifi Aztechi che Mostrano i Numeri 6, 5, 4, Periodo Postclassico Tardo Prigionieri di guerra sacrificati al dio sole, da un codice azteco (dopo la conquista, 1519) Serpente piumato Profilo di un uomo con orecchini
Mostra altre opere di Aztec

Altre stampe d'arte di Aztec

Gioco del Patoli e il dio, Xochipilli, dal Codice Magliabechiano Xilonen, dea del mais e dell Un sacrificio umano dal Codice Magliabechiano Rappresentazione di Quetzalcoatl e Tezcatlipoca, divinità azteche e caselle corrispondenti al calendario. Pagina del manoscritto azteco su corteccia "Codice Borbonico", codice indigeno precolombiano del Messico centrale, fine XV secolo. Biblioteca dell Corona di Montezuma (lana e piume) Copricapo di piume indossato dai sacerdoti aztechi rappresentanti delle divinità Murale di Tlalocan da Teotihuacan, periodo classico antico Xiuhcoatl, il Serpente di Fuoco, Tardo Periodo Postclassico (1300-1521) Scultura dello smembramento della dea della luna Coyolxauhqui, trovata ai piedi della piramide gemella a Tenochtitlan, Periodo Postclassico Tardo (1300-1521) Testa di Xilonen, la Dea del Giovane Mais, Tenochtitlan, Messico, 1450/1500 Il paradiso del dio della pioggia, affresco di Tlalocan Glifi Aztechi che Mostrano i Numeri 6, 5, 4, Periodo Postclassico Tardo Prigionieri di guerra sacrificati al dio sole, da un codice azteco (dopo la conquista, 1519) Serpente piumato Profilo di un uomo con orecchini
Mostra altre opere di Aztec

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Cavallo caracollante Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) San Giovanni Evangelista Letto Art Nouveau, 1900 Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) (marmo) Anfora attica a figure nere con danzatori Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Davide (dettaglio) Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Figurina di una ragazza che corre Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Cavallo caracollante Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) San Giovanni Evangelista Letto Art Nouveau, 1900 Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) (marmo) Anfora attica a figure nere con danzatori Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Davide (dettaglio) Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Figurina di una ragazza che corre Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Alberi e sottobosco, 1887 Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Dopo una tempesta, 1903 Foresta di abeti I Rosa: Bengale l Montaggio di 8 pagine dall Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Natura morta con caffè Donna seduta con ginocchio sollevato Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Il Mercante di Tappeti Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Il Sole Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 Caricatori di carbone al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Alberi e sottobosco, 1887 Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Dopo una tempesta, 1903 Foresta di abeti I Rosa: Bengale l Montaggio di 8 pagine dall Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Natura morta con caffè Donna seduta con ginocchio sollevato Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Il Mercante di Tappeti Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Il Sole Vista attraverso i Sawahs verso Gunung Agung, c. 1937-1939 Caricatori di carbone al chiaro di luna
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it