L'età d'oro della pittura olandese descrive una fase unica nella storia dell'arte. Il commercio aveva portato ricchezza al paese e sviluppato una classe sociale prospera. Il paese liberale si è aperto al mondo esterno ed è diventato un punto centrale del commercio. Una delle merci più ricercate era l'arte. Innumerevoli artisti hanno lavorato alle loro opere per soddisfare la grande richiesta di dipinti. Soprattutto nelle città, i collezionisti hanno fatto crescere gli armadi dei dipinti, riunendo l'arte dei maestri. L'età dell'oro ha portato a una riflessione tra i collezionisti, che ha sostenuto l'acquisto di artisti olandesi e ha avuto lo scopo di proteggere i beni culturali del proprio paese. Oltre ad Rembrandt, Vermeer e van Goyen, il pittore Philips Wouwerman è entrato nei grandi armadi. Nato ad Harlem, ha trovato rapidamente l'accesso all'arte ed è riuscito a rimanere il beniamino dei collezionisti d'arte per un lungo periodo creativo.
Wouwerman ha iniziato la sua carriera dipingendo nello stile dei Bamboccianti. Seguendo Pieter van Lear, Wouwerman ha creato scene di battaglia con una spiccata influenza italiana. Gradualmente Philips sviluppò un proprio stile e si dedicò alla rappresentazione di una vasta gamma di temi. Il paesaggio della sua patria fiamminga era un soggetto che l'artista utilizzava oltre a dipingere temi militari e religiosi. Wouwerman aveva uno stile di pittura raffinato e dava ai suoi dipinti una colorazione elegante e discreta. Con amore per il dettaglio Philips ha catturato scene alle quali ha aggiunto spirito e un tocco di umorismo. Philips Wouwerman ha realizzato qualcosa di unico con la rappresentazione dei cavalli. Indipendentemente dalla razza, ha creato un'immagine straordinariamente vivace e realistica. Catturando il gioco dei muscoli e catturando il movimento con l'oscillazione della criniera e della coda, Philips è riuscito come nessun altro artista.
Philips Wouwerman conosceva il lato economico dell'arte e la creatività. Soddisfaceva la domanda del mercato per un lungo periodo di tempo ed era ancora in grado di realizzare profitti quando l'età dell'oro stava volgendo al termine. Il segreto sta, da un lato, nella sua gamma tematica. D'altra parte, Wouwerman ha adottato molto rapidamente i moderni dispositivi stilistici e le influenze a cui l'arte è stata esposta. Wouwerman era attento ad osservare il mercato e aveva il talento per realizzare perfettamente i desideri dell'acquirente. Forse il mercato dell'arte oggi parlerebbe di un carattere opportunistico, il successo economico parlerebbe per il pittore olandese. Le sue opere sono entrate a far parte delle più grandi collezioni europee di dipinti.
L'età d'oro della pittura olandese descrive una fase unica nella storia dell'arte. Il commercio aveva portato ricchezza al paese e sviluppato una classe sociale prospera. Il paese liberale si è aperto al mondo esterno ed è diventato un punto centrale del commercio. Una delle merci più ricercate era l'arte. Innumerevoli artisti hanno lavorato alle loro opere per soddisfare la grande richiesta di dipinti. Soprattutto nelle città, i collezionisti hanno fatto crescere gli armadi dei dipinti, riunendo l'arte dei maestri. L'età dell'oro ha portato a una riflessione tra i collezionisti, che ha sostenuto l'acquisto di artisti olandesi e ha avuto lo scopo di proteggere i beni culturali del proprio paese. Oltre ad Rembrandt, Vermeer e van Goyen, il pittore Philips Wouwerman è entrato nei grandi armadi. Nato ad Harlem, ha trovato rapidamente l'accesso all'arte ed è riuscito a rimanere il beniamino dei collezionisti d'arte per un lungo periodo creativo.
Wouwerman ha iniziato la sua carriera dipingendo nello stile dei Bamboccianti. Seguendo Pieter van Lear, Wouwerman ha creato scene di battaglia con una spiccata influenza italiana. Gradualmente Philips sviluppò un proprio stile e si dedicò alla rappresentazione di una vasta gamma di temi. Il paesaggio della sua patria fiamminga era un soggetto che l'artista utilizzava oltre a dipingere temi militari e religiosi. Wouwerman aveva uno stile di pittura raffinato e dava ai suoi dipinti una colorazione elegante e discreta. Con amore per il dettaglio Philips ha catturato scene alle quali ha aggiunto spirito e un tocco di umorismo. Philips Wouwerman ha realizzato qualcosa di unico con la rappresentazione dei cavalli. Indipendentemente dalla razza, ha creato un'immagine straordinariamente vivace e realistica. Catturando il gioco dei muscoli e catturando il movimento con l'oscillazione della criniera e della coda, Philips è riuscito come nessun altro artista.
Philips Wouwerman conosceva il lato economico dell'arte e la creatività. Soddisfaceva la domanda del mercato per un lungo periodo di tempo ed era ancora in grado di realizzare profitti quando l'età dell'oro stava volgendo al termine. Il segreto sta, da un lato, nella sua gamma tematica. D'altra parte, Wouwerman ha adottato molto rapidamente i moderni dispositivi stilistici e le influenze a cui l'arte è stata esposta. Wouwerman era attento ad osservare il mercato e aveva il talento per realizzare perfettamente i desideri dell'acquirente. Forse il mercato dell'arte oggi parlerebbe di un carattere opportunistico, il successo economico parlerebbe per il pittore olandese. Le sue opere sono entrate a far parte delle più grandi collezioni europee di dipinti.
Pagina 1 / 2