Francia, periodo carolingio: corso plenaria (festa celebrata due volte l

Francia, periodo carolingio: corso plenaria (festa celebrata due volte l'anno). I soldati lanciano monete al popolo, Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814)

(France, Carolingian period: plenary course (fete celebree twice a year). Soldiers throw coins to the people, Engraving by Jean Michel Moreau, dit Moreau le Jeune (1741- 1814))


Jean Michel the Younger Moreau

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 916349

Rococò

Francia, periodo carolingio: corso plenaria (festa celebrata due volte l'anno). I soldati lanciano monete al popolo, Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) · Jean Michel the Younger Moreau
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Martirio di San Leger e del conte Guarino, 675: il vescovo San Leger (616-675), a destra, ha la lingua e le labbra tagliate. Suo fratello, il conte Guarino (a sinistra) viene lapidato. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane (1741-1814) Il diacono Giovanni fa abbattere le porte del palazzo del Laterano. Incisione in "Histoire des Papes-Rois-Reine e Empereurs a travers les siècles" di Maurice Lachatre Prima Crociata Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Guerra d Partenza del re Ferdinando VII per Bayonne 1808 Carlo Magno (747-814) presenta al popolo il suo successore, suo figlio Ludovico d Guerra contro i Sassoni, 772: distruzione del tempio e dell Roberto il Forte morì (circa 815-866), Duca di Francia, durante la Battaglia di Brissarthe, nel 866, opponendo i Franchi a un esercito combinato di Bretoni e Vichinghi. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane Nabucodonosor ordina di uccidere i figli del ribelle Sedecia - incisione in "La Bibbia illustrata" di Gustave Doré (1832-1883) - Incisione da "La Bibbia di Doré" La strategia dei Normanni: Hasting che emerge dalla sua bara Quarta crociata François de Pons de Salignac de La Mothe-Fénelon Rappresentazione di una scena di esorcismo Fine della dinastia carolingia, 988: arresto di Carlo (953-991), duca di Bassa Lorena, da parte di Ugo Capeto (941-996) e del suo esercito. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Lutero che denuncia il Rituale Romano Sansone abbatte il tempio di Dagon, 1866 Giustificazione di Susanna Penitenza di Raimondo VI, conte di Tolosa - Il 22/06/1209 Raimondo VI Conte di Tolosa, scomunicato da Papa Innocenzo III per non aver perseguito i Catari, accusato di essere l La festa dei folli (o festa degli Innocenti) che si svolgeva fino al XVII secolo per celebrare l Espulsione dei Gesuiti (1764) - in "Histoire de France populaire" di Henri Martin Natale in Francia sotto Luigi XIII: il signore si trova davanti alla porta del suo castello mentre un prete consacra il ceppo che deve portare benedizione alla dimora. Nel cortile, i contadini allestiscono una macelleria. XVII secolo. Incisione in Sacco del quartiere ebraico durante le rivolte di Fettmilch a Francoforte il 22 agosto L Paolo e Barnaba a Listra, Atti 14, Versetti 8-19 (incisione) La morte di Sansone - Bibbia La rotta e la confusione dei giansenisti Martin Lutero che strappa le bolle papali, Wittenberg, Germania, 1520 Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Martirio di San Leger e del conte Guarino, 675: il vescovo San Leger (616-675), a destra, ha la lingua e le labbra tagliate. Suo fratello, il conte Guarino (a sinistra) viene lapidato. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane (1741-1814) Il diacono Giovanni fa abbattere le porte del palazzo del Laterano. Incisione in "Histoire des Papes-Rois-Reine e Empereurs a travers les siècles" di Maurice Lachatre Prima Crociata Clero tra clero e nobiltà riuniti in Parlamento a Epernay (Marne) da Carlo il Calvo (846). Incisione di J. P. Le Bas dopo Moreau le jeune. XVIII secolo Guerra d Partenza del re Ferdinando VII per Bayonne 1808 Carlo Magno (747-814) presenta al popolo il suo successore, suo figlio Ludovico d Guerra contro i Sassoni, 772: distruzione del tempio e dell Roberto il Forte morì (circa 815-866), Duca di Francia, durante la Battaglia di Brissarthe, nel 866, opponendo i Franchi a un esercito combinato di Bretoni e Vichinghi. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane Nabucodonosor ordina di uccidere i figli del ribelle Sedecia - incisione in "La Bibbia illustrata" di Gustave Doré (1832-1883) - Incisione da "La Bibbia di Doré" La strategia dei Normanni: Hasting che emerge dalla sua bara Quarta crociata François de Pons de Salignac de La Mothe-Fénelon Rappresentazione di una scena di esorcismo Fine della dinastia carolingia, 988: arresto di Carlo (953-991), duca di Bassa Lorena, da parte di Ugo Capeto (941-996) e del suo esercito. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Lutero che denuncia il Rituale Romano Sansone abbatte il tempio di Dagon, 1866 Giustificazione di Susanna Penitenza di Raimondo VI, conte di Tolosa - Il 22/06/1209 Raimondo VI Conte di Tolosa, scomunicato da Papa Innocenzo III per non aver perseguito i Catari, accusato di essere l La festa dei folli (o festa degli Innocenti) che si svolgeva fino al XVII secolo per celebrare l Espulsione dei Gesuiti (1764) - in "Histoire de France populaire" di Henri Martin Natale in Francia sotto Luigi XIII: il signore si trova davanti alla porta del suo castello mentre un prete consacra il ceppo che deve portare benedizione alla dimora. Nel cortile, i contadini allestiscono una macelleria. XVII secolo. Incisione in Sacco del quartiere ebraico durante le rivolte di Fettmilch a Francoforte il 22 agosto L Paolo e Barnaba a Listra, Atti 14, Versetti 8-19 (incisione) La morte di Sansone - Bibbia La rotta e la confusione dei giansenisti Martin Lutero che strappa le bolle papali, Wittenberg, Germania, 1520 Penitenza e deposizione di Luigi I il Pio o il Bonario (778-840), 833: dopo aver confessato, il re viene spogliato degli ornamenti imperiali dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Michel the Younger Moreau

Apertura degli Stati Generali a Versailles, 5 maggio 1789, da Illustrazione da Illustrazione da È un maschio, inciso da Pierre Charles Baquoy Prostituzione: "La presentazione a teatro". Una giovane donna viene presentata tramite una mezzana a un gentiluomo. Incisione di Moreau le Jeune (1741-1814). XIX secolo. Collezione privata Battaglia di Fontenoy, 841: fuga di Lotario I (795-855) dopo la sconfitta del suo esercito. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Assedio di Avignone, 737: l Guerra contro i Sassoni, 785: battesimo di Witikin di Sassonia (o Widukind, Wittekind). Sconfitto dall Illustrazione da Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione Carlo (953-991), fratello del re Lotario, rende omaggio a Ottone II (955-983), imperatore del Sacro Romano Impero. Quest Castrazione di Pierre Abélard o Pierre Abailard filosofo e teologo francese (1079-1142). Incisione di Moreau Luigi I il Pio o il Debonnaire perdona suo figlio Lotario che si prostra ai suoi piedi. 834. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane Ultime parole di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), scrittore ginevrino di lingua inglese. Incisione della fine del XVIII secolo, dopo Moreau le Jeune L
Mostra altre opere di Jean Michel the Younger Moreau

Altre stampe d'arte di Jean Michel the Younger Moreau

Apertura degli Stati Generali a Versailles, 5 maggio 1789, da Illustrazione da Illustrazione da È un maschio, inciso da Pierre Charles Baquoy Prostituzione: "La presentazione a teatro". Una giovane donna viene presentata tramite una mezzana a un gentiluomo. Incisione di Moreau le Jeune (1741-1814). XIX secolo. Collezione privata Battaglia di Fontenoy, 841: fuga di Lotario I (795-855) dopo la sconfitta del suo esercito. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Assedio di Avignone, 737: l Guerra contro i Sassoni, 785: battesimo di Witikin di Sassonia (o Widukind, Wittekind). Sconfitto dall Illustrazione da Incoronazione di Pipino il Breve (714-768), Basilica di Saint Denis, 28 luglio 754: Papa Stefano II lo consacrò re dei Franchi e Patrizio dei Romani. Al suo fianco, i suoi due figli, Carlomanno e Carlo (il futuro Carlo Magno). Incisione Carlo (953-991), fratello del re Lotario, rende omaggio a Ottone II (955-983), imperatore del Sacro Romano Impero. Quest Castrazione di Pierre Abélard o Pierre Abailard filosofo e teologo francese (1079-1142). Incisione di Moreau Luigi I il Pio o il Debonnaire perdona suo figlio Lotario che si prostra ai suoi piedi. 834. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau il Giovane Ultime parole di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), scrittore ginevrino di lingua inglese. Incisione della fine del XVIII secolo, dopo Moreau le Jeune L
Mostra altre opere di Jean Michel the Younger Moreau

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La pianura di Auvers, 1890 La ronda di notte Castagno in fiore Donna seduta con ginocchio sollevato Il mezzogiorno Napoleone che attraversa le Alpi Scala del Bauhaus Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Il topo di biblioteca, c. 1850 Cupido come Vincitore Composizione VII Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Hygieia Madonna col Bambino e due angeli Forme giocose
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La pianura di Auvers, 1890 La ronda di notte Castagno in fiore Donna seduta con ginocchio sollevato Il mezzogiorno Napoleone che attraversa le Alpi Scala del Bauhaus Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Il topo di biblioteca, c. 1850 Cupido come Vincitore Composizione VII Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Hygieia Madonna col Bambino e due angeli Forme giocose
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it